Vai al contenuto

Mayo

Gratuito
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mayo

  1. Mayo

    Preparatore in Toscana

    Salve, come da titolo, sto cercando un bravo preparatore in zona Toscana o regioni limitrofe, che abbia le conoscenze e le capacità per riuscire a fare una mappatura altamente personalizzata, modificando anche parametri più 'particolari' di quelli su cui si interviene classicamente (ad esempio, ho bisogno di scalare e ritarare la mappatura degli iniettori, per il montaggio di quelli maggiorati...stessa cosa per il sensore pressione turbo ed il debimetro), e che abbia ovviamente il banco prova... Ho già sentito un paio di preparatori di zona, che mi hanno detto di non essere in grado...l'unico che mi ha detto di si (ma deve vedere l'auto) è Alosa, che però è caro esagerato... Conoscete qualcuno? Ah, giusto per informazione, l'auto è un turbo benzina, piuttosto elaborato (pistoni, bielle, turbo maggiorato, IC, frizione maggiorata con volano monomassa, iniettori maggiorati, pompa benzina, scarico completo, ecc...), con centralina Bosch ME7.6.3.
  2. Mayo

    Info mappe Jimny 1.5 ddis

    Ma scrivendo il file intero con il kess, che legge/scrive solo il parziale, non rischio di fare casino o bloccare qualcosa? O semplicemente, la prima parte la salta proprio, e basta?
  3. Mayo

    Info mappe Jimny 1.5 ddis

    Ok, grazie...tra l'altro mi pare che per quest'auto (1.5d 86cv) la centralina sia quella e basta...cioè, non esistono differenti versioni HW/SW montate in base all'anno o ad aggiornamenti della casa madre...però vedendo che qualcosa cambiava nella parte iniziale, mi ero chiesto se potessero esserci delle differenze nella zona non letta, che potessero causare il non funzionamento del clima... E' stato proprio il meccanico a suggerirmi che magari questa centralina potesse essere stata originariamente montata su un'auto nata senza clima, e che quindi forse non lo aveva abilitato...ma mi suona strano... Tra l'altro il clima ormai lo montano ovunque, e ai tempi non mi pare che il modello anche base base non avesse il clima di serie...mah...
  4. Mayo

    Info mappe Jimny 1.5 ddis

    Quindi dici che l'eventuale gestione del climatizzatore si trova nella zona che leggo, e non in quella iniziale? Perché non sappiamo più dove sbattere la testa, il clima non parte...gas ok, componenti ok, sensori ok, cablaggi ok, pulsante abitacolo ok...sembra come se la centralina non dia il consenso...
  5. Mayo

    Info mappe Jimny 1.5 ddis

    Qualcuno sa per caso se è possibile che cambiando la centralina con una identica (stesso HW e FW), possa non funzionare più il climatizzatore? Oppure che nella mappatura possano esserci diverse configurazioni, per cui magari montando una centralina di una Jimny che di fabbrica non aveva l'aria condizionata, su di un'altra che invece ce l'ha, questa non funzioni?!? Magari ci sono della impostazioni da fare via strumento ufficiale Suzuki (non so come si chiami, ma per intenderci tipo il VAG sulle volkswagen/audi/seat), che possano abilitare/disabilitare funzioni opzionali in centralina? Perché tra le due mappe originali (per quello che riesco a leggere col kess), c'è una piccola differenza nella parte iniziale della mappa: Prima di questo punto è tutto piatto, quindi il kess non legge la parte iniziale della mappa, e non so dire se ci sono altre differenze...
  6. La mancanza del trasponder non è riuscita a spiegarsela nessuno...ad aver provato subito la chiave di riserva, mi sarei evitato un sacco di spesa e di danni...ma chi avrebbe mai pensato che il problema potesse essere quello...la macchina era 8 anni che andava senza problemi, e proprio pochi giorni dopo la 2° mappa ha avuto il problema, quindi dopo le prime prove, per me il problema era senza dubbio la centralina... A te idem, può darsi che la centralina si fosse tipo bloccata, ma chissà cosa gli gira a questa elettronica...magari non gli bastava che tu staccassi l'alimentazione, ma dovevi proprio scollegare fisicamente la centralina, staccando i 3 connettori..boh...l'importante è che entrambi abbiamo risolto... La codifica la provai a fare col Marelli Vision, e non me la prendeva per via dell'imobilizer...poi dopo me la fecero in Suzuki quando gli portai la chiave di riserva...
  7. Anche io ho avuto non pochi problemi con questa macchina...ti racconto l'odissea di questa Jimny: Siamo a metà maggio, carico la prima mod e la macchina va bene per circa un mese, poi decido di caricare un'altra mod con in più solamente la chiusura dell'egr, che mi ero fatto da solo, cercando su internet file di motori simili con tale mod (tra l'altro adesso ho la conferma che la mod che ho fatto era corretta), con il risultato che la macchina ha funzionato correttamente per circa 3-4 giorni dal caricamento della 2° mod con egr chiusa. Poi all'improvviso una mattina non partiva più...il motorino di avviamento andava, ma la macchina non si metteva in moto... Con la diagnosi usciva l'errore P0335 "sensore posizione albero motore / funzionamento difettoso del circuito" imputabile a 1)sensore; 2)cablaggio; 3)centralina motore Allora smonto il sensore (estremamente inaccessibile, infatti ho dovuto smontare parte della linea di scarico, catalizzatore, filtro dell'aria, egr, tubi dell'acqua e parte del turbo), e lo testo con multimetro ed un magnete e sembra funzionare...quindi batto i fili dal connettore del sensore al connettore centralina, nessun corto o interruzione...infine per scrupolo cambio il sensore, e dopo averlo sostituito ancora nulla...solito errore (peraltro non cancellabile) e auto che non si avvia. Perciò ad esclusione ho dato la colpa alla centralina, visto che tra l'altro non riuscivo più nemmeno a leggerla/scriverla con nessun programmatore a mia disposizione, e anche con la diagnosi dava qualche problema di comunicazione... Cambio la centralina (ne prendo una usata su internet), la faccio codificare, la collego e...errore P0606 "processore centralina/catena cinetica". Non riuscivo a fare niente, né lettura/scrittura, né codifica degli iniettori con diagnosi...ho pensato: vai, ho preso la fregatura...la centralina non funziona...comunque nel frattempo l'errore del sensore giri era sparito. Ultimo tentativo, smonto la centralina da un'auto identica funzionante, la monto sulla mia e...solito errore P0606! Quindi la centralina non è...allora passo diversi giorni con gli schemi elettrici in mano e batto tutti i sensori, i relè, i fusibili, e tutti i collegamenti ai pin della centralina, ma nulla di anomalo. Dal meccanico comincio a smontare e testare vari componenti che possono causare il mancato avvio (dato che ci accorgiamo che il gasolio non arriva agli iniettori), ad un certo punto sembra essere la pompa ad alta pressione...nel frattempo avevo smontato mezzo motore, disfatto e rifatto la distribuzione 2 volte, e la macchina era ferma da oltre 2 mesi... La pompa poi è risultata funzionante, abbiamo rimontato tutto e ci siamo arresi...portata in officina Suzuki. Dopo quasi una settimana di prove, mi chiamano e mi dicono che non sono riusciti a trovarci niente, non si spiegano perché l'auto non parta! Allora vado all'officina Suzuki a dare un'occhiata, e dopo un po di ragionamenti col capofficina, a questo viene un'idea: ma se fosse la chiave di avviamento...? Apre la chiave, e mi fa: guarda, non c'è il trasponder! Gelata improvvisa... Come non c'è il trasponder?? E da 8 anni ad ora, come cavolo aveva fatto ad avviarsi?? Non può mica essere sparito così! Corro a casa a prendere la chiave di riserva, proviamo la messa in moto, et voilà, l'auto parte! Nessun meccanico o elettrauto che io abbia successivamente consultato, mi ha detto di aver mai visto nulla del genere, e non si sa spiegare la cosa...se il trasponder prima c'era, o no...e se c'era, cosa gli è successo, dato che non c'erano residui visibili nella chiave...è esploso? Si è sbriciolato? Forse si è teletrasportato!! Mah! Il problema che segnalava come processore centralina, era l'immobilizer, che non riconoscendo la chiave, non consentiva l'accesso completo attraverso l'obd per la modifica dei parametri in centralina, come la cancellazione degli errori presenti, la codifica degli iniettori, e anche la lettura/scrittura della mappa. Insomma, nel dubbio di cosa possa aver causato tutta questa serie di problemi (scaturiti 'forse' casualmente, proprio poco dopo la mappa con la mod egr che consideravo dubbia), ho preferito caricare una mod di cui ero più sicuro, diversa anche dalla 1° che avevo caricato e che comunque pareva andare bene. Anche perché dopo quasi 4 mesi senza auto, tanto lavoro, parecchi soldi spesi, e tanti giramenti di scatole e notti tormentate, non voglio rischiare altri problemi...ora l'auto va bene (magari potrebbe andare ancora meglio), ma ora non voglio più toccare questa mappa!! Tra l'altro, come se tutto questo non bastasse, a metà di questa storia, quando ho dovuto portare per la prima volta l'auto dal meccanico, avendola ferma in un garage interrato, al carroattrezzi che me la tirava fuori gli si è sganciato il cavo, con il risultato che l'auto è partita all'indietro su una discesa molto ripida (dislivello di 2,5m, oltre ad un altro ulteriore metro della rampa del carroattrezzi), sbattendo il retro sul muro di cemento, e sfasciandomi diversi mobili in casa... Quindi decisi di non portarla subito in carrozzeria, preferendo prima sistemarla per farla almeno mettere in moto, e non dover usare più volte il carroattrezzi per spostarla... E quando poi alla fine ho risolto con la nuova chiave, erano i primi di agosto, e la carrozzeria chiudeva pochi giorni dopo...un altro mese senza auto... CHE CULO CHE HO!
  8. Mayo

    Info mappe Jimny 1.5 ddis

    Scusa il ritardo, non seguivo più l'altra discussione...comunque ti ho risp ora di là:
  9. Altri mi hanno confermato che quella è effettivamente l'egr, comunque si, l'avevo anche chiusa col lamierino per sicurezza...poi ho avuto altri problemi, e pensando che potesse dipendere da quella modifica, l'ho tolta dalla mappa, ed nel lamierieno ci ho fatto un piccolo foro, giusto per far passare una minima parte del flusso, pensando che altrimenti completamente chiusa poteva darmi l'anomalia...
  10. Si, alla fine ho scritto la mod del file letto (quindi con linea piatta iniziale), senza problemi di scrittura, e più di una volta...mi hanno detto che la parte piatta, è la zona che il kess non riesce a leggere, e quando vado a scrivere viene ignorata (o comunque il kess non riesce a scriverla, per cui la paura che avevo non sussiste)...
  11. Mayo

    Info mappe Jimny 1.5 ddis

    Nulla? Non lo sa nessuno? Il motore è il solito della Clio 3...
  12. Mayo

    Info mappe Jimny 1.5 ddis

    Ciao a tutti! Qualcuno è in grado di dirmi che cosa sono queste modifiche? 06633C-06634A = ? 06B018-06B0D0 = limitatori di coppia? 07173A-07174A e 071756-07176E = ? Jimny.zip
  13. Mayo

    Mappare Marelli Sra-E

    Ciao a tutti, sono in procinto di dover programmare da zero la suddetta centralina, per una vettura da corsa...ho già il SW specifico per la programmazione fornito dalla Marelli, ho collegato (spero bene) i vari pin della centralina ai vari sensori dell'auto (seguendo le indicazioni decisamente poco chiare fornite con la centralina)...ma adesso per la programmazione, e nello specifico sui valori da inserire nelle numerose tabelle delle varie gestioni e mappe, non ho idea di cosa metterci... Per caso qualcuno ha un manuale per la programmazione di questa centralina? Ho chiesto direttamente alla Marelli, ma mi hanno mandato solo le pagine relative alla gestione del turbo (ben 15), ma tutto il resto non me lo danno... Vista la quantità di informazioni solo per gestire il turbo, presumo si tratti di un libro o un manuale piuttosto consistente...
  14. Il test fatto con così pochi km, secondo me non è molto attendibile...io ho notato una bella differenza tra quando l'ho presa, e dopo 10-12.000km...questo motore necessita di un bel po di km prima di slegarsi per bene...e in molti me lo hanno confermato... Per il fatto dei picchi in funzione di quando schiacci, ti confermo che l'ho potuto verificare pure io, vedi alcuni risultati nell'immagine allegata. Volendo ho anche i video... Il valore della pressione dichiarata dalla Opel dove l'hai trovata?? Lo deduci dal fatto che a quei giri 'dovrebbe' cominciare la coppia massima?
  15. 266 è in overboost, altrimenti 230Nm...comunque, vedendo il tuo grafico, la coppia reale parte decisamente più in alto rispetto al dichiarato...strana così tanta differenza...
  16. Niente? Nessuno?
  17. Mayo

    Esclusione Egr 1.5 Ddis Delphi 1.2

    Salve a tutti, c'è qualcuno che potrebbe controllarmi se l'egr è stata chiusa correttamente, o se magari manca qualcosa? Grazie Jimny 1.5 86cv.zip
  18. Salve ragazzi, domandina veloce da neofita: come dice Sasquatch, anche il mio file che ho letto col kess, ha la prima parte tutta lineare sul valore massimo (quasi i primi 2/3 della mappa)…ora però, se dopo averlo modificato lo vado a riscrivere così, mi scrive tutta la prima parte piatta come la vedo su ecm? Oppure quella è una zona che si può leggere-scrivere solo in bdm, e quindi non rischio sovrascriverla? E se non è così (e rischio quindi di piallare parte della mappa ), dovrei lavorare su un file completo, modificando e riscrivendo quello? Allego file letto Jimny HW8200423275 SW8200552201.zip
  19. Mayo

    Problema Edc16U1 Golf 5 1.9Tdi

    Ho provato 3 volte e non me la scrive...inizialmente sembra che parta, ma poi da zero arriva di botto al 100% e dice qualcosa come: impossibile scrivere perché la ecu è in sola lettura....e poi chiede la solita procedura di girare la chiave spengendo e riaccendendo il quadro...
  20. Mayo

    Problema Edc16U1 Golf 5 1.9Tdi

    Ma infatti anche io sono un po perplesso, perché prima di presentare il problema iniziale (e poi morire del tutto), l'auto andava bene a detta del cliente...e successivamente il meccanico non ha toccato di sicuro la centralina...possibile che si sia guastata da sola così?!? Mah!
  21. Mayo

    Problema Edc16U1 Golf 5 1.9Tdi

    Allora, ho sentito il meccanico e mi ha detto che aveva già controllato quello che mi avete detto di guardare, ovvero i giri motore li vede, e la pompa parte...quindi attualmente stiamo cercando una centralina usata su internet, per ora ne ho viste un paio su ebay sui 250-300 euro, nel frattempo se qualcuno di voi per caso ce ne avesse una uguale, o compatibile, mi mandi un msg che ci mettiamo d'accordo (vi ricordo anche che avrei bisogno di trasferire i dati dalla vecchia centralina perché non ho l'attrezzatura, quindi ben venga chiunque abbia a disposizione sia la centralina che il BDM, in modo da fare meno spedizioni possibili in su e in giù! ) P.S. è un po che non venivo sul forum, ma ricordo male o c'era un tasto per modificare l'ultimo messaggio inviato? Ora non lo trovo...posso solo aggiungere un nuovo msg...boh...
  22. Mayo

    Problema Edc16U1 Golf 5 1.9Tdi

    0281011900 - 1037371094 Giusto per curiosità, allego il file letto con MPPS e il file ori (preso qui sul forum). Golf 1.9 105 cv.zip
  23. Mayo

    Problema Edc16U1 Golf 5 1.9Tdi

    Ok grazie, ti terrò in considerazione... Infatti, è proprio perché non è detto che sia la centralina il problema, che vorrei evitare di comprarne una usata...me ne servirebbe solo una sana per fare la prova trasferendo i dati...poi ovviamente se andasse bene la comprerei! Anche se, visto che dai connettori di uscita della centralina che vanno agli iniettori non esce alcun segnale, è strano che possa non essere un problema della centralina...Ma a trovarne una col solito codice Bosch, è comunque necessario trasferire i dati in BDM? Non dovrebbero essere uguali anche nel software?
  24. Mayo

    Problema Edc16U1 Golf 5 1.9Tdi

    Non saprei, ha fatto tutto il meccanico, ha provato con due dispositivi diversi, entrambi non gli davano errori...i dispositivi funzionano perché li ha provati sulla mia, sulla sua e su un'altra che aveva in officina (giusto per scrupolo)...e poi son quelli che usa sempre e hanno sempre funzionato bene... Eh, ora aspetto che il meccanico ne trovi una usata...nel frattempo, visto che dubito che lui ne trovi una: - qualcuno qui sul forum ne ha una a disposizione? - se eventualmente ne trovassi una, a chi posso mandarla che me la possa fare? (o se è il solito che ce l'avesse disponibile, se potesse farla direttamente lui...e il compenso... ) Chi si offre??
  25. Mayo

    Problema Edc16U1 Golf 5 1.9Tdi

    Me lo scrive proprio nella schermata del MPPS, dice tipo 'read only'...altro fatto strano è appunto che la centralina non segnali errori scollegando sensori importanti... Purtroppo il BDM non ce l'ho, comunque la prima cosa che ho detto al meccanico è di trovare una centralina sana codificando la chiave, e provare con quella...se non andasse nemmeno così allora il problema non è l'ecu...nel frattempo rimango in attesa di altre idee su possibili cause/rimedi...
×
×
  • Crea Nuovo...