Vai al contenuto

c-tuning

Gratuito
  • Numero contenuti

    120
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di c-tuning

  1. ciao ti invio il file per un controllo... cmq questa versione porta i km solo sul quadro e non sulla bsi la versione successiva la mia dovrebbe portare i km sulla bsi e sul quadro grazie
  2. il quadro funziona però l'unica cosa che mi segna 245000 km!!! mentre quelli che c'erano prima erano 103.889 io li ho calcolati con tachosoft e mi ha dato questo codice f351 me lo puoi calcolare gentilmente cosi vediamo se si trova grazie anticipatamente
  3. grazie 1000!!!
  4. ho provato già ma nulla non và....non sò più che fare ci sono stato ore e ore con la diagniosi figurati che si stava scaricando la batt si grazie mi faresti un enorme piacere almeno facciamo un ulteriore prova
  5. io anche uso texa ma non trovo l'opzione allineamento per il quadro ho sia il tct nav. che l'axone 2000 tu cosa hai usato???l'axone??
  6. ho trovato anche una vecchia discussione in merito però senza alcuna conclusione... ho capito che si deve riprogammare una 93c66 qualcuno ha il file del quadro smart??? grazie
  7. c-tuning

    Quadro Strumenti Smart Fortwo

    salve ragazzi ho questo tipo di problema: ho una smart fortwo 0.8cdi la quale ha il quadro "sprogrammato" il problema e che sul quadro sono accese le seguenti spie: batteria; spia mil ; freno stazionamento e spia olio motore in più i pallini della temp. acqua e gasolio lampeggiano...la macchina parte e funziona tutto correttamente...sentendo un mio amico elettrauto mi ha detto che a lui e capitato un paio di volte e mi diceva che si deve sostituire/riprogrammare la eprom del quadro strumenti ...io mi kiedevo vi è mai capitata una cosa del genere ??? avete qualche file da poter caricare per prova??? non sò se sono stato chiaro grazie a tutti
  8. ragazzi forse si tratta del quadro mi sposto nella sezione giusta
  9. salve è un 2003 con pompa meccanica ho provato a vedere se arriva corrente all'elettrovalvola della pompa ma nulla...in più anche se la dò manualmente non parte...alle candelette devo dire la verità non ho controllato.... però in macchina rimane la ventola del clima accesa cosa strana!!!!
  10. grazie backgroup però la mia smart non è il modello (450) ma la versione prima... mi puoi confermare se gli schemi sono uguali??? perche la 450 porta la scatola portafusibili con le prese dietro invece a me è tutto un cablaggio unico... qui sullo schema si evince che il la linea can h e l partono dal quadro e arrivano alla centr motore... se così fosse è succ qualcosa alla centralina perche ti ripeto che i connettori erano senza guaine e quindi pieni zuppi d'acqua se lo schema è quello secondo me è partito qualcosa in centralina grazie della cortesia
  11. c-tuning

    Mod. Iat Punto 188 1.2 8V

    salve raga sapete dirmi che resistenza usare su una punto 1.2 8v... come posso calcolarmi il valore?? grazie
  12. ok grazie anche se ho l'impressione che la centralina sotto al sedile possa influire sul quadro può essere quel diodo di cui non sono sicuro sia correttamente funzionante.. purtroppo i negozi di elettronica sono chiusi per ferie e quindi l'ho rimontato così.... attendo tue notizie grazie
  13. ciao sulla presa obd non c'è il filo marrone/rosso ma c'è ne sono 2 marroni uno più grande e uno più sottile che sono rispettivamente il 4° e il 5° pin della presa obd misurando tra di loro mi dà 6 ohm e misurandoli uno ad uno a massa mi dà sempre 6 ohm, se non erro la line can l e can h sulla presa non dovrebbe essere il pin 6 e 14??? su quei pin non c'è nulla... la cosa che mi fà rabbia e che non posso smontare la bsi per controllarla in quanto è priva di prese partono direttamente i fili che si diramano in macchina!!!
  14. ci stò provando ma non và con nessuna versione a causa di quell'errore di guasto tempo massimo del can bus superato (ATT) nella descrizione mi dà errore B1310
  15. ciao backgroup ho fatto le prove che mi hai consigliato questi sono i risultrati: la continuità tra i cavi c'è come resistenze ho misurato tra i due cavi ed è pari a 170ohm mentre se misuro un filo per voltaverso massa , il marrone porta 0 ohm e il marrone/rosso porta sempre 170 ohm per quanto riguarda la seconda prova quella della tensione , su tutti e due i cavi segna 0!!!!!
  16. grazie backgrounp domani provo e ti faccio sapere come và se fosse un problema di BSI la si può sostituire con una usata???
  17. salve dov'è situata lacentralina del navara 2.5 td... il cliente ha lavato il motore e ora non parte per di più si è accesa fissa l'aria condizionata presumo si sia infiltrata acqua da qualche parte!!! grazie a tutti
  18. ho fatto quello che mi hai detto ma nulla il problema rimane invariato... stesse spie e display lampeggiante
  19. unico problema non posso togliere il body dall'autovettura?? non ci sono prese o meglio una c'è ma tutti gli altri cavi vanno ad innestare direttamente nel body c'è una soluzione ?? lo apro in macchina??? grazie
  20. ciao il cliente mi ha detto che ha un conoscente che ha tutti i pezzi di ricambio usati io ora lo smonto casomai non trovo nulla sostituendolo si deve programmare qualcosa?? ah dimenticavo nella scatola porta fusibili sotto il sedile ho trovato un diodo forse interrotto il diodo in questione ha questa sigla 1.5 ke 27c ho controllato un pò sui datasheet e mi sa che non si può provare se sia interrotto o meno, credo che però questo non influisca sul quadro strumenti visto che gira sul bodi
  21. salve ho seguito i vostri consigli e la macchina è partita a mezzo giro (acqua nelle prese della centr.) ora un'altro problema la macchina parte e cammina solo che nel quadro rimangono lampeggianti la temp. acqua il gasolio e sul display non escono le marce ma dei trattini ---- orizzontali, in più sono accese le spie delle candelette spia avaria motore spia dell'olio e ignezione... rifaccio l'autodiagniosi cancello tutti gli errori inerenti all'ignezione vado in quadro strumenti e ritrovo lo stesso errore tempo massimo del can bus superato (att) e non lo cancella secondo voi cosa può essere??un problema di body?? grazie per la vosta cortesia
  22. gran tempismo grazie domani proverò a pulire tutti i contatti e ti faccio sapere...la cosa che mi è sorta strana e che mi dà comunicazione interrotta su tutto l'impianto e se fosse stato un problema di cambio bloccato o altro almeno mi doveva far entrare in diagnosi con la centr.
  23. salve raga, è da un pò che non scrivo sul forum ho avuto dei piccoli problemi... come da titolo ho in officina una smart fortwo 0.8 cdi cambio automatico (l'anno non lo ricordo ma è la prima serie) che non parte mi spiego meglio: all'accensione del quadro al posto del simbolo N escono dei trattini lampeggianti in più lampeggiano anche i pallini del gasolio e dell temp. acqua. ho provato ad effettuare un autodiagnosi con axone txt ma nulla comunicazione interrotta sia sull'ignezione che sul cambio l'unica diagniosi possibile è sul quadro strumenti dove viene riportato l'errore : tempo massimo di risposta dal can bus superato (Att). ps: tempo fà avevo segnato su un pezzo di carta una procedura manuale per sbloccare il cambio ma non riesco più a trovarlo...era una cosa simile: accensione del quadro si doveva premere a fondo l'acceleratore portare il cambio in + per tre secondi e poi non ricordo più. help me!!!! un'altra cosa il rivenditore della texa mi ha suggerito di fare l'apprensione della frizione, ma inutile dirlo, comunicazione interrotta..a questo punto mi ha consigliato di portarla in mercedes per riconfigurare la centralina, secondo lui è proprio quello il problema voi che ne dite?? grazie a tutti x l'interessamento
  24. c-tuning

    Autoradio Opel Corsa

    salve a tutti mi servirebbe il codice di un autorado opel corsa: cdr 2005 (E) VDO 3308866336 no: 93 171 996 c'è da leggere qualche eeprom?? grazie
  25. c-tuning

    Clonare Trasponder Vergini Chiavi

    salve a tutti come da titolo volevo delle delucidazioni a riguardo del clonare trasponder chiavi... ultimamente mi è successo di sostituire il blocchetto chiavi di una daewoo matiz il blocchetto è stato preso da uno sfascia carrozze cambiato il blocchetto e tramite autodiagniosi ufficiale ho fatto adattamento chiavi, l'operazione è andata a buon fine la macchina parte e va bene... ora mi è capitata una seat cordoba con trasponder philips, la mia domanda è: riesco con l'autodiagniosi a fare la stessa operazione??(naturalmete il trasponder che andrò ad utilizzare sarà nuovo quindi vergine) la macchina me la portano in settimana e non avendola a disposizione non posso vedere sè c'è quest'ultima opzione. grazie a tutti saluti
×
×
  • Crea Nuovo...