Vai al contenuto

c-tuning

Gratuito
  • Numero contenuti

    120
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di c-tuning

  1. c-tuning

    Iaw59F M3 Hw303

    grazie 1000!!! no non mi è stato spiegato ancora, saresti così gentile da spiegarmelo??? tanks!!!
  2. salve ragazzi come da titolo ho una smart 0.8 diesel con il seguente problema: dopo averla messa in moto si accendono contemporaneamente la spia del preriscaldo candelette e del freno di stazionamento. ho effettuato una diagnosi e mi dà prevalentemente errori sul cambio sono tutti memorizzati tranne uno , motorino accoppiamento (att) tutto questo (almeno come conferma il cliente) è successo dopo il cambio ganasce posteriori,ha se non ricordo male dava anche sensore velocità ruote posteriori entrando in diagnosi sulla strumentazione mi dà:tempo massimo di attesa del bus can superato (mem)...cancellato tutto ma il problema persiste!!vi è mai capitato? grazie
  3. c-tuning

    Iaw59F M3 Hw303

    sulla centralina c'è scritto iaw59f.m3/hw303/1808-omz con st cosa intendi?? grazie della risposta
  4. c-tuning

    Iaw59F M3 Hw303

    salve a tutti avrei bisogno del vostro aiuto. sono in possesso di una centralina iaw 59f m3 hw303 vorrei scodificarla a banco con il galletto ho letto che sopra i 100 è una cosa fattibile,qualcuno mi può aiutare??? ho un gallo 1260 clone grazie a tutti
  5. ....bhè non è inutile perchè non lò fatto ...supponiamo che i fusibili siano ok,cosa potrebbe essere???i telecomandi non credo.penso sia più un problema di body o del modulo chiusura che credo sia sepre nel body!!! grazie per la risposta.
  6. salve ragazzi come da titolo ho un problema su una 147 1.9 jtd... in pratica volevo riprogrammare il telecomando della chiusura con il texa e mi dice impossibile effettuare questa operazione su questa autovettura...la cosa strana e che ne ho fatte molte ma in questa settimana me ne sono capitate 2 con questo problema...in più mi dà un errore: luce accendisigari/ariacondizionata (att)....secondo voi cosa posso fare è un problema riguardante la macchina o il telecomando?? p.s.:i telecomandi erano 2 ma su nessuno di tutti e 2 mi ha fatto programmare... grazie a tutti
  7. quindi l'autodiagnosi può togliere quei millimetri di errore durante il montaggio giusto??
  8. grazie per i chiarimenti ti faccio i miei complimenti per le delucidazioni che mi hai fornito quindi dovrei prima rendere automatici i vetri e poi potrei farci un pensierino
  9. salve sarei interessato anche io a questa procedura, e guardacaso ho un problema riguardante il sensore di coppia proprio sulla mia auto quindi posso fare delle prove.. in che senso se lo monti male non lo calibri??? io so che ci sono delle interfacce apposite per tarare i sensori a banco... ma con la diagniosi in realtà si può fare o meno??? io ho un axone 2000 aggiornato fino al 2009/2010 se nn sbaglio e un txt navigator sempre della texa cosa riuscirei a fare?? ps:scusate l'invasione nella discussione
  10. grazie della risposta per la verità in questi giorni ho fatto un po di prove e l'unico schema che ha funzionato e quello descritto da te. la mia piccola curiosità è un' altra negli schemi leggo diverse volte windows e power windows module (credo si tratti degli alzacristalli elettrici) con questo modulo che ho posso sfruttare la salita dei vetri in fase di chiusura macchina??? grazie del tuo aiuto
  11. salve a tutti vorrei montare sulla mia punto 3 serie le chiusure centralizzate a distanza la mia macchina e predisposta per la chiusura senza telecomando quindi solo con la chiave ho acquistato su internet un kit di chiusure centralizzate con la chiave a scatto tipo grande punto il mio problema e interpretare lo schema elettrico del kit essendo in inglese e fatto anche male vi posto lo schema con la traduzione usando il traduttore spero possiate darmi una mano a capire quale die 4 schemi elettrici devo usare grazie 1000 1-per le auto dotate di chiusura centralizzata e solo un blocco sulla porta laterale dell'unità 2-per le auto dotate di chiusura centralizzata e solo un blocco sul lato dell'unità, aggiungere motore e asta 3-per le auto dotate di chiusura centralizzata e solo un interruttore di blocco 4-per auto con bloccaggio pneumatico centrale (non credo sia il mio caso) ps:onestamente non ci capisco un tubo di questo schema
  12. grazie delle risposte vi aggiorno sulla situazione: le candele sono buone la corrente non arriva su nessuna candela il motore precedentemente era fuori fase e stato messo in fase da poco e quindi la fase è ok purtroppo non dispongo di banco prova per testare la centralina quindi lunedì andrò da un amico nelle vicinanze e vi informo della situazione... la cosa strana e che la macchina è riuscita a partire anche essendo sfasata quindi non credo che sono saltati tutti e due i canali della centralina...
  13. salve ho una punto 1.2 8v con il seguente problema la macchina da sempre ha accesa la spia dell'avaria motore segnalando il guasto della bobbina 1 la macchina ha sempre camminato bene e non ha dato alcun segno di problema ieri sera non partiva più la pompa della benzina si sente attaccare e staccare normalmente ma il motore non si avvia, o meglio, si avvia e muore subito...se riesce a partire e molto sfasata con scoppi vari dallo scarico sarà la centralina?qualche modo per testarla?? ps:ho controllato i fusibili e sono ok grazie
  14. grazie a tutti ho risolto il problema utilizzando sempre l'impianto originale fiat senza effettuare modifiche...è stato un gioco da ragazzi. se qualcuno ha bisogno d'aiuto mi può contattare buon lavoro a tutti
  15. adesso ho solo questo intoppo non capisco il filo che ho segnato in foto, che parte dalla scatola portafusibili nel vano motore,dove arriva. dove si trova il modulo di comando multifunzione segnato in foto???
  16. ho un aggiornamento smanettando un pò su autodata ho trovato lo schema elettrico il relè corrispondente ai fendi è il T14 e il fusibile F30 controllato e sia sul T14 che sull F30 non c'è nulla in più è privo di faston all'interno... ora mi chiedo come sia possibile che accenda la spia nel quadro?? potrei continuare da lì il cablaggio che ne dite?
  17. non ho problemi ad attivarli possiedo due autodiagniosi ufficiali axone 2000 txt navigator della texa sai aiutarmi nel completare il cablaggio?
  18. ok!!!farò questa prova in più faccio anche un autodiagnosi alla linea c-can e ti informo
  19. quindi è possibile che la casa costruttrice abbia effettuato l'impianto fino a metà? per caso hai qualche schema o mi potresti aiutare nell'individuare il fusibile e il relè?? ti ringrazio per l'interessamento
  20. salve a tutti ho una granze punto alla quale succede una cosa molto strana... si aza e si abbassa da solo un faro e lo fà in continuazione!!!!in più delle volte quando accendo la macchina il quadro strumenti risulta "morto" spengo il motore riaccendo ma nulla...di punto in bianco ricomincia a funzionare!!! grazie per i vostri aiuti!!!!
  21. grazie della risposta,a me hanno detto che ci dovevano essere delle prese penzolanti vicino al paraurti ma non ci sono..!!! sai se sono alloggiate in qualche canalina?? ps. mi hanno detto anche che la fiat predispone l'impianto dei fendi fino a metà percorso da come ho capito fino alla scatola portafusibili!!!!ma non la vedò una cosa tanto sicura..
  22. salve ragazzi come da titolo avrei bisogno dei vostri consigli sui fendi!!! ho installato la pulsantiera e alla pressione del tasto dei fendi si accende la spia nella strumentazione,credo sia un buon segno!! montati i fendi al paraurti e mi accorgo che non c'è il cablaggio!!! qualcuno di voi li ha mai montati??da dove devo prendere il cablaggio??? grazie 1000!!!
  23. ragazzi ho fatto l'autodiagnosi, risultato?nessun errore in memoria!!!possibile?? dopo aver cambiato il motore fù portata dall'elettrauto perche non passava più a gas ora la macchina non appena parte passa a gas e si accende l'avaria!!! ps:ho provato a togliere il led dell'avaria motore,il risultato è stato molto deludente, cioè spia spenta(naturalmente ) nessun errore nel computer di bordo, ma stranamente non fà più il passaggio a gas!!!!!! consigli?? grazie anticipatamente
  24. grazie delle risposte!!! effettivamente la spia si accende non appena la macchina passa automaticamente a gas!!! farò delle prove e vi informo!!! grazie 1000
  25. salve a tutti come da titolo ho una multipla natural power 1.6 l'ultimo modello non ricordo di preciso l'anno è stato sostituito il motore con uno della versione precedente sempre 1.6 natural power la macchina va bene unico inconveniente è la spia avaria motore seguita dalla scritta "avaria motore recarsi in officina" che ne pensate?? in autodiagnosi non dà errori... il proprietario ha chiesto di far spegnere quella spia...avevo pensato di togliere il led.Che ne pensate? ma x la scritta posso fare qualcosa?? grazie a tutti per l'interessamento
×
×
  • Crea Nuovo...