Vai al contenuto

quadamage76

Gratuito
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!
  1. Ciao a tutti, noto da sempre, anche ora che ho escluso l'egr, che la mia 147 quando raggiunge i 63°C di temperatura liquido raffreddamento (circa 63°, potrebbero essere 62 come 64) cambia comportamento, l'acceleratore diventa meno pronto e i consumi salgono, se ad esempio sono a 60km/h col cruise inserito noto che essi peggiorano di circa 1.5km/l, al che mi è venuto il dubbio che a quella temperatura venga caricata una mappa che non gestisce, solo, l'acceleratore in modo diverso ma, magari, anche gli anticipi. Riuscite ad evidenziare la cosa nel mio file originale? Grazie e Ciao Matteo 1037379006.zip
  2. mio stesso problema. In giro c'è qualcosa, ma è fumoso non si capisce se si riferisca all'anticipo dell'intero ciclo di iniezione o solo ad alcune fasi (io mi riferisco al 1.3 mjet).
  3. grazie della bella discussione, sono abbastanza d'accordo con te. Io trovo che, sempre a discapito degli NOx, una cosa su cui intervenire, compatibilmente con il dweling time, è l'anticipo iniezione e l'anticipo post-iniezione, infatti entrambe sono ritardate al fine di ridurre le T in camera e ridurre la formazione di NOx, col risultato di ridurre il rendimento ed incrementare il soot. Ciao M.
  4. argomento interessante, provo a dire la mia: 1- se nelle condizioni in cui ti sei messo non hai soot, o ne hai pochissimo, non ha senso aumentare la quantità d'aria perché non ti darebbe benefici se non, in caso di rapido transitorio al pedale acceleratore, una risposta più pronta. Questa cosa, però, ha anche lo svantaggio di rendere la marcia singhiozzante e i consumi molto sensibili alle variazioni pedale. Semmai io lavorerei sui bassi giri perché con meno contropressione temo che ti ritrovi con meno riempimento ai bassi regimi (verissimo sugli aspirati, meno sui turbo); 2- chiudendo l'egr la T dei gas aumenta eccome, ma solo perché la capacità termica dei gas è più bassa, non ho dati con me ma penso che l'entalpia dei gas rimanga quella, semplicemente sarà distribuita diversamente, infatti h=U+pv, cioè l'entalpia è la somma di energia interna e prodotto di pressione per volume specifico, siccome la U è funzione diretta della T ti trovi, a pari entalpia in ingresso, che con l'egr chiusa hai un prodotto p*v più basso col risultato che la turbina lavora differentemente da quanto progettato, in particolare il grado di reazione cambierà. Se, come dovrebbe essere, la turbina è ottimizzata per funzionare con l'egr ti trovi che così peggiora il suo rendimento, ma non inficerai la sua durata, perché a pari energia in transito nella turbina restando inalterata la massa della girante ti troverai i materiali che lavorano alla stessa temepratura di prima. Ben lieto di discutere questo argomento con chi ne sa più di me. Ciao Matteo
  5. quadamage76

    Primo File

    Ciao, ho pensato di ricominciare da capo, dopo aver studiato un pochino, non riesco tuttavia a trovare l'indirizzo della mappa del pedale. Mi potete aiutare?
  6. quadamage76

    Primo File

    mi dareste un parere? Grazie M.
  7. quadamage76

    Primo File

    aggiungo una domandina: esiste anche una mappa dello sterzo? Ossia, usando poco/niente il city vorrei rendere un pelino più leggero lo sterzo sotto i 10 km/h e più duro sopra i 40-50 km/h.
  8. quadamage76

    Primo File

    grazie del suggerimento, ho nuovamente modificato, eliminando anche l'egr ma ancora senza aver modificato gli anticipi. mod1.zip
  9. quadamage76

    Primo File

    se non ricordo male ho trovato alcune mappe che avevano, di loro, valori negativi, per questo ho dato incrementi negativi.
  10. merci beaucoup!
  11. quadamage76

    Primo File

    me lo date un suggerimento?
  12. quadamage76

    Primo File

    Ciao vi chiedo di darmi un'opinione su questo primo tentativo: 1.3mjet 70cv (Punto III), non ho ancora modificato la mappa anticipo perché vorrei capire meglio come funziona (non l'anticipo ma cosa indica la mappa come unità di misura!). Il mio obiettivo è: -max 77/80cv -coppia da 180Nm a 200Nm -eliminare il buco ai bassi -migliorare i consumi -evitare fumo -evitare di toccare pressione iniezione faccio presente che in questa mappa ho ancora l'egr attiva, ma solo perché mi sono sbagliato a caricare la mappa originale e non quella con già l'egr modificata che gira ora sull'auto (per il resto originale). Grazie per l'aiuto. mod1.zip originale.zip
  13. quadamage76

    Cucù, Quadamaeg76 È Qui

    Ciao a tutti, vediamo se riesco ad imparare qualcosa. Matteo
  14. quadamage76

    Driver 1.3 Mjet 70Cv

    Ciao non riesco a trovare il driver giusto per il mio file: MJD6JFHW1BM 1065P351 non riesco però ad allegare il file... grazie Matteo
×
×
  • Crea Nuovo...