Vai al contenuto

opps

Gratuito
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di opps

  1. quando si parla di mpps non si intende solo il software ma soprattutto hardware, cioè il cavo che ti serve per prendere la mappa dalla centralina della macchina e poi, una volta modificata con un software tipo ecm2001, rimetterla nella centralina. Personalmente, prima di approdare in questo forum, avevo acquistato un galletto 1260 clone, a me ha funzionato ma poi leggendo qua e la ho notato che può dare dei problemi per cui è preferibile appunto quello che ti è stato consigliato Mpps. ciao
  2. opps

    Aiuto Egr

    Come dice fidodido l'uso di ecm potrebbe aiutarti molto a capire la lettura dei file, anche se da solo non può fare miracoli, specie per il tipo di Croma che hai scelto mi sa che non ci sono i driver per cui è più difficile riconoscere le curve. cmq non credo tu abbia processato con ecusafe quel file ori che hai postato, l'ho fatto anch'io ma le differenze sono altre, poi che centra ecusafe con l'egr e i limitatori? non è che stia facendo un pò di confusione? ciao e non darmi del lei, che già ho una certa età, ma sentirmi dare del lei su un forum me fà sentì proprio vecchiaccio
  3. opps

    Aiuto Egr

    bè da quel che vedo c'è un punto modificato nella mappa, all'indirizzo 1e4d9b, non so cosa sia ma sicuramente non hai chiuso l'egr nè mi pare che quel punto appartenga ad un limitatore e cmq se anche appartenesse ad un limitatore non è sufficiente modificare un solo punto per "cambiare un limitatore". Per la riconoscenza "a vita" mi pare esagerato, basta solo un grazie
  4. opps

    Limitatore Di Coppia (Tdi Pde)

    visto che siamo in argomento qualcuno saprebbe dirmi su cosa esattamente interviene il limitatore di coppia? nel senso per limitare la potenza può farlo sull'anticipo, sui tempi di iniezione o sulla pressione del rail, mi piacerebbe sapere su quali fattori interviene la centralina quando intervengono i limitatori. ciao e grazie
  5. opps

    Spia Hill Holder

    ho anche io la tua stessa auto, anche se a me non è mai successo mi è capitato di leggere su altri forum di questo difetto, a qualcuno è scomparso da solo dopo qualche tempo mentre ad altri è stato necessario collegare la vettura all'examiner. un controllino ai freni comunque di sicuro non guasta ciao
  6. opps

    Limitatore Di Coppia (Tdi Pde)

    ciao, dunque ti rispondo ma prendi molto con le pinze la mia risposta, mi piacerebbe sentire qualche esperto e vedere se poi da conferma a quello che scrivo. Per quel che ne so i limitatori agiscono in modo diverso a seconda del tipo, per es i limitatori di pressione rail intervengono in caso di sovrapressioni accendendo la spia e mandando i recovery la centralina dell'auto allo scopo di evitare rotture, per cui se aumenti la pressione e non modifichi i limitatori la vettura va in recovery. I limitatori di coppia invece, come per il tuo caso, intervengono limitando la coppia erogata al fine di evitare rotture meccaniche, in particolare a carico di frizione volano e cambio. Pertanto anche se hai un motore che può dare grandi quantità di coppia questa viene "regolata" per non rompere nulla. Di qui per logica si può dedurre che già su un motore NON elaborato spesso la coppia disponibile potrebbe essere superiore a quella effettivamente applicabile, diversamente non ci sarebbe bisogno di inserire in mappa un "limitatore", tuttavia anche non conoscendo con certezza su quali parametri agisce il limitatore di coppia (mi pare sia sull'anticipo) è molto probabile che questo limite non sia proprio insuperabile, nel senso che magari in brusca accelerata può accadere che la coppia impostata dal limitatore venga lievemente superata, magari per pochissimo tempo, diciamo per il tempo necessario alla vettura a rientrare nei parametri impostati. Questo perchè è vero che le vetture di oggi hanno un controllo elettronico e l'elettronica è velocissima nel cambiare le sue impostazioni, ma è pur vero che l'elettronica comanda una meccanica che ha comunque una certa inerzia e dei tempi più lunghi di reazione.
  7. salve a tutti, magari dico un'idiozia ma è stato controllato l'interuttore inerziale? quello che scatta in caso di incidente? Se durante i vari lavori per un qualche motivo dovesse essere scattato è normale che non mandi corrente alla pompa carburante, ed altrettatnto normale che dando alimentazione diretta tutto funzioni.
  8. bè allora dovrebbe essere questo A882_005.rar
  9. riapro la discussione in quanto non capisco perchè quella che avevo aperto uguale è scomparsa dal forum, spero di non aver commesso errori tali da comportarne l'eliminazione, se così fosse me ne scuso e magari segnalarmelo mi porterebbe a non ripetere gli errori. Chiedevo se qualcuno ha mai provato ad aumentare solamente la pressione della turbina da mappa senza variare gli altri parametri relativi all'iniezione e ha visto il comportamento della vettura. Lo chiedo in quanto mi piacerebbe capire se la vettura si comporta così come si comportavano i vecchi diesel, dove si variavano gli spruzzatori degli iniettori per farli funzionare con rapporto un pò più magro (o grasso). dopotutto aumentando l'aria in entrata dovrebbe diventare più magra la combustione, e se qualcuno ha provato percentualmente di quanto ha potuto aumentare prima di avere cali vistosi di prestazioni. grazie a chi vorrà rispondermi
  10. benvenuto a te
  11. potresti essere più preciso nel num del driver che ti serve? è per caso 882_005 ?
  12. opps

    Numero Giri Su Ecm

    salve volevo chiedere come funzionano nelle tabelle di ecm2001, quelle che si aprono con i driver per intenderci, i dati riguardanti il num di giri. ho visto che con lo stesso driver per la stessa mappa per alcune voci la tabella va da un certo num di giri ad un'altro, per altre voci invece apre una scala di rpm diversi. Gli rpm corrispondo all'effettivo num di giri del motore o sono approssimativi? e se corrispondono il fatto che si aprano scale diverse vuol dire che possono essere modificare solo in quei determinati giri? Come sempre ringrazio chi vorrà illuminarmi.
  13. opps

    A Tutti Gli Utenti

    come già scritto in altro mess simile ricambio gli auguri e li rivolgo anche io a tutti, riguardo poi al "cummattiri" avrei da aggiungere questo senza che la cosa sia causa di polemiche: io insegno informatica per una scuola privata ed ho imparato che tutti noi abbiamo da imparare, io stesso ho imparato e continuo ad imparare molto dai miei bambini e ragazzi, magari non di informatica, ma credetemi scambiarsi anche semplici opinioni ci arricchisce ogni giorno. Tutti coloro che si ergono a grandi professori dall'alto della loro cattedra difficilmente andranno oltre ciò che già sanno, perchè per imparare bisogna partire dalla consapevolezza di non sapere. Per questo a quanti decidono di "cummattiri" con noi va il mio grazie e se qualche volta non capendoci una mazza la spariamo proprio grossa, bè vogliateci bene per le risate che vi facciamo fare AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
  14. ricambio gli auguri e li rivolgo anche a tutti glia altri utenti
  15. opps

    Aiuto Risoluzione Problema

    ehm jhonnyweb, ma è sempre stata così la macchina? Hai fatto qualche modifica? E' successo all'improvviso o gradatamente? Perchè se prima non faceva quel difetto e adesso lo fa più che pensare ad agire sulla mappa sarebbe il caso di capire quale è la causa, la mappa da sola non si modifica e se prima non lo faceva e adesso lo fa io penserei piuttosto ad un danneggiamento di qualche componente, a me è successa una cosa simile sulla mia vecchia peugeot ed era il debimetro, mi è bastato pulirlo per rivedere tutto tornare alla normalità. cmq ciao e buon anno
  16. opps

    Come Operare In Caso Di Blocco

    grazie per la risposta fidodido, ma ti pare che Padre Pio non abbia di meglio da fare che pensare ai nostri smanettamenti? Poi io sono uno che non è del mestiere, sono un semplice appassionato, se proprio dovessi usare questi metodi mi sa che oltre alla foto dovrei circondare la macchina di ceri, far andare un pò di incenso, e bagnarla con acqua santa.....a quel punto costa meno andare dall'elettrauto! Wè cmq tanti auguri e speriamo che il nuovo anno sia almeno come il vecchio. Se siamo qui parlarci vuol dire che tutto sommato lo abbiamo superato! ciaooooooooooooooooo
  17. opps

    Come Operare In Caso Di Blocco

    salve a tutti, leggo spesso di casi di blocco in scrittura con il galletto, specie se clone, leggo anche di provare a forzare la scrittura, la domanda è questa: quale è la procedura da adottare nell'eventualità si verifichi un blocco in scrittura? esistono tentativi da fare prima di smontare la centralina e quali sono? grazie
  18. un grazie è doveroso
  19. salve volevo chiedere a chi è più esperto in ecm2001 a cosa corrisponde la curva all'indirizzo 1c7c20 di questa mappa, allego file originale. grazie croma ori 1037502681.rar
  20. opps

    Dpf Multipla 120 Cv

    ciao non so se può essere il caso tuo, ma per esperienza accadutami ti consiglio prima di inserire la mappa con dpf escluso di fare in modo che la centralina veda il tuo dpf pulito, nel senso, prima di smontare fisicamente il dpf fagli fare una rigenerazione forzata portata fino al termine e poi smontalo e inserisci la mappa modificata. io ho avuto qualche problema con la mia croma 120cv per non averlo fatto. se la mappa che hai allegato è corretta o no non sono in grado di dirtelo, dovrai aspettare il parere degli esperti. ciaoooooo
  21. opps

    Parere Mappa Croma

    salve volevo un parere su questa mappa e dei consigli, premetto che è la mia prima mappa e che ho cercato di sfruttare le poche cose che ho capito, in parte anche da un confronto fatto con una mappa fattami da un professionista. vorrei inoltre capire questo, un confronto mi dice che il cecksum è sbagliato però nella scrittura con galletto il cecksum dovrebbe essere calcolato in scrittura e quindi messo a posto giusto? infine vorrei maggiori delucidazioni sulle varie iniezioni parzializzate, su come agiscono. Ovviamente la cosa che mi interessa sapere di più è se una mappa simile potrebbe recare danni al motore se volessi provarla. le modifiche riguardano la chiusura egr, eliminazione dpf e alcune differenze nella mappa. allego i due file originale e mod. grazie a chiunque vorrà rispondermi mappe croma.rar
  22. opps

    Cerco Driver Croma 120Cv

    grazie per la risposta solo che non riesco a capire una cosa, senza driver non so dove mettere le mani, ho provato ad inserire la mappa e dei driver tra quelli che avevo, con alcuni non succede nulla, con un altro si aprono le voci iniezione turbo ecc. ma probabilmente non è un driver perfetto perchè in alcuni grafici non compare esattamente il num di giri ma sempre 0, per questo cercavo il driver esatto in modo da vedere esattamente le varie porzioni di mappa. Spero di non dire castronerie, ma io sono un principiante. ciao e grazie Francesco
  23. ciao nikolas, non so se il progetto è lo stesso di cui ho sentito parlare diversi anni fa, certo è che se ne parla ogni volta che ci sono aumenti repentini del prezzo dei carburanti, cmq di certo c'è che i motori ad idrogeno esistono, e in effetti per idrolisi l'acqua si trasforma in ossigeno e idrogeno, dopotutto si sa H2O è la formula dell'acqua. Se poi è tutto "realizzabile" dal punto di vista pratico non lo so. Mi chiedo... se nelle macchine metteremo l'acqua.....non è che poi noi dovremo bere benzina?......sai che "ruttini" espolsivi!
  24. opps

    Cerco Driver Croma 120Cv

    salve cerco il driver per provare a vedere come funziona l'ecm, dalla lettura mediante galletto questi i dati ottenuti: 51868768 0281012961 1037502681 b19441 17082005 edc16c39 inutile dire che ringrazio già in anticipo chi mi vorrà aiutare ciao
  25. opps

    Guida Tecnica

    ciao non so se riuscirò a capirci qualcosa dato il mio basso livello cmq un grazie penso sia doveroso
×
×
  • Crea Nuovo...