Vai al contenuto

opps

Gratuito
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di opps

  1. buongiorno a tutti, dalle conclusioni tratte in questo post sembra essere normale per questo tipo di vettura avere l'intasamento del filtro al 1000% se si ha una vettura priva di dpf sia fisicamente che da mappa. Tale situazione è infatti quella presente anche sulla mia croma 120cv con centralina bosch edc16+c39 (intasamento filtro "1000%", stato filtro "non intasato"). Vorrei però richiamare la vostra attenzione sul post che vi indico dove pare siano arrivati ad una soluzione opposta per questo tipo di centralina, sia chiaro la mia macchina sembra andar bene, pare non faccia alcuna rigenerazione, anche se è da poco che ha subito la modifica, ma riuscire a capire quale delle due soluzioni sia la più corretta credo sia utile a tutti. ciao tutti.
  2. salve a tutti , posto qui una mia esperienza sperando possa essere utile a qualcuno. dopo aver rimosso il filtro dpf dalla mia auto, rimozione sia fisica che da centralina, la macchina non rigenerava più e tutto era regolare se non per il fastidioso messaggio di "necessaria rigenerazione filtro antiparticolato" e relativa spia accesa. Per spegnere la spia ho rimesso la mappa originale della vettura e sono partito per un giretto per vie secondarie, dopo qualche minuto è partita la rigenerazione anche se il filtro non era montato e dopo una 20ina di minuti la rigenerazione è finita e la spia si è spenta. Rimessa la mappa modificata adesso non rigenera più e la spia rimane spenta. Probabilmente si potrebbe ottenere lo stesso risultato senza cambiare mappa e facendo fare una rigenerazione forzata con fiatecuscan ma non ho avuto modo di testarlo, magari se qualcuno ha esperienze in merito può ampliare questo post. Raccomando vivamente di effettuare questa operazione in zona periferica, in quanto la rigenerazione senza filtro crea una gran nuvola di fumo bianco-azzurro con il classico odore di gasolio incombusto. Sono arrivato a questa prova dopo aver letto una cosa a riguardo sulla pagina web che si apre premendo il tasto help dell'ecusafe, parla appunto di questo difetto nel caso in cui la rimozione del filtro avvenga in un momento critico, mi sa che da anche una soluzione ma io con l'inglese non ho molta dimestichezza. ciao a tutti
      • 1
      • Like
  3. ok grazie e cercherò di essere più breve , quindi posso riscrivere tranquillamente mettendo croma 16valvole ma allora a che serve selezionare il tipo di auto? infine nessuno mi ha spiegato il motivo delle differenze di numero software dalla lettura alla eventuale scrittura, in lettura diversi tra loro e in scrittura lo stesso numero sia per hardware che per software. ciaoooo
  4. opps

    Galletto E Croma 120Cv 8 Valvole

    salve a tutti e grazie in anticipo per le risposte che vorrete darmi, dunque ho una croma 8 valvole 120cv diesel multijet, ho da poco comprato un "galletto" e ho provato a copiare la mappa, ho settato il programma su fiat alfa lancia e centralina edc16 +c39 che è il tipo di centralina della mia auto, nell'elenco delle auto (dove dice chk calcolato in scrittura) però non ho trovato la mia croma ma solo la versione a 16 valvole e la 2.4 20 valvole. cmq selezionando la versione 1.9 16v mi ha regolarmente letto la mappa senza problemi. ora poichè mi pare di capire che i problemi possono nascere nella scrittura chiedo prima di fare casini posso farlo selezionando come ho fatto in lettura la versione 16v o devo operare diversamente? Poi ho fatto delle prove, ovviamente prima di scaricare mappe sulla centralina dell'auto perchè so che leggere è u conto, i casini si fanno quando si scrive, dopo la lettura ho salvato la mappa sul pc ed ho staccato tutto. con galletto staccato ho provato a vedere come si comporta il programma per la scrittura, praticamente ho fatto finta di voler ricaricare la stessa mappa senza modifiche ma ho visto che nella casella dati file da programmare non mi da gli stessi numeri letti quando ho letto la mappa nel senso che mentre in fase di lettura i num hw e sw sono diversi tra di loro in fase di scrittura hw corrisponde a quello della lettura e il num sw è identico a quello dell'hw. Spero di essere stato chiaro nell'esposizione, l'ultima domanda poi riguarda l'estensione del file, infatti leggevo di salvare il file originale sul pc come "nome.ori" e quello eventualmente modificato con "nome.mod", ma poi nel ricaricarlo posso lasciarlo con .mod e il programma provvede poi a mettergli la giusta estensione? cioè è solo per propria comodità che li si chiama così o è obbligatorio dare quell'estensione al nome dei file? ciao a tutti da uno che non si rassegna al fatto che non ci siano più le macchine a carburatore e iniezione meccanica!
  5. allora anzitutto grazie per le risposte cmq faccio delle precisazioni, allora l'egr non è stata chiusa con lamierino in quanto chi ha fatto il lavoro ha operato solo sulla centralina e mi ha detto che in questo modo l'egr resta sempre chiusa pertanto non serve tapparla, dopotutto se mi avesse detto che era necessario tapparla avrei fatto io il lavoro meccanico visto che di elettronica ne capisco poco ma per la meccanica i lavori me li faccio da solo, per quel che riguarda la rimappatura è stata una sua iniziativa, per come guido io bastava e avanzava già quello che la croma mi offriva di serie, tuttalpiù mi piacerebbe abbassare un pò i consumi che col prezzo del gasolio a me che faccio 50000 km anno rappresentano un salasso. infine per l'ecusafe in effetti è una versione craccata e credo anche vecchiotta, è la prima che ho trovato in rete, ma non essendo un professionista e cercando qualcosa esclusivamente per la mia auto non è che posso spendere un botto per comprare programmi costosi da usare una sola volta. Certo mi si potrebbe dire che per certi lavori basterebbe rivolgermi ad uno che lo fa di mestiere e finire lì, ma la soddisfazione di capire quel che faccio alla mia auto dove la mettiamo? in fondo nella mia presentazione sul forum l'ho scritto, passione per la meccanica sin da quando avevo 14 anni ed ora che tutto è comandato dall'elettronica bè non vorrei proprio gettare la spugna a capirci qualcosa. Comunque ne deduco che così come è la mappa mi darebbe problemi e quindi devo almeno cercarmi una versione più nuova dell'ecusafe prima di togliere il dpf fisicamente.........però...me piace sto forum manco ho scritto e già qualcuno mi ha risposto grazieeeeeeeeeeeeee adesso devo fare un altro paio di domande....ma mi sposto nelle sezioni corrette ciao a tutti
  6. opps

    Rimozione Dpf Su Mappa Modificata

    buondì a tutti. mi affaccio da poco a questo mondo, ho comprato un galletto ed ho copiato la mappa della mia croma 19 mjtd da 120cv (8 valvole). tale mappa era stata già modificata da un elettrauto che si è sempre rifiutato di darmi la mappa originale. avevo chiesto quando avevo portato la macchina di chiudermi l'EGR perchè mi stava dando dei problemi, cosa che deve aver fatto perchè i problemi di seghettamento sono scomparsi, tuttavia di sua iniziativa mi ha detto anche di avermi "aumentato un pò la coppia". adesso volevo sapere se il programma ecusafe può agire anche su mappe modificate o solo sulle originali, a tale scopo allego le due mappe (quella copiata dalla macchina e modificata dall'elettrauto e la stessa dopo che è stata modificata dall'ecusafe per sottoportle alla vostra attenzione) vorrei anche un parere sulla modifica che è stata effettuata per sapere se è il caso di continuare a tenerla così o ci sono particolari da cambiare. ovviamente ringrazio già in anticipo chi mi vorrà aiutare croma8v.mod cromasenzadpf.mod
  7. opps

    Croma 120Cv 8V

    Buondì a tutti, sono un appassionato di meccanica sin da quando avevo 14 anni, aimè adesso ne ho 50, all'epoca ero un mago con spinterogeni e carburatori, regolavo alla perfezione la carburazione dei doppio corpo alfa anche senza vacuometro, ma adesso ormai è tutto elettronica. In verità più che il tuning mi è sempre piaciuto far funzionare tutto alla perfezione, senza vibrazioni e senza vuoti, spero in questo forum di avere un aiuto da tutti voi ad ottimizzare la mia macchina comprata usata da 6 mesi e che adesso mi acingo a mettere a punto secondo i miei canoni
×
×
  • Crea Nuovo...