ciao a tutti,
ieri sera stavo in giro per Roma quando ho avvertito un calo di potenza derivato dalla valvola egr (è un pò che mi da problemi perchè è un pò che non la smonto e pulisco), continuo a girarci tanto ormai mi ci sono abituato ma stavolta inizio a sentire un rumore di ferraglia (il rumore era come se il pistone vibrasse nel cilindro per dare l'idea del tipo di rumore) che viene e va per i primi kilometri fino ad essere più insistente col passare del tempo seguito da fumo bianco dallo scarico e puzza come se stesse rigenerando (strano perchè aveva rigenerato completamente sul raccordo anulare appena 30km prima infatti con FEC mi da intasamento al 25%) comunque al minimo il motore girava perfettamente senza alcun rumore. ovviamente ho spento il motore (temperatura 90°), ho controllato l'olio e ho notato che era molto fluido come se avesse perso viscosità ma il livello era perfetto, ho controllato il liquido refrigerante ed anch'esso era perfetto.
dopo più di un'oretta ho provato a riaccenderla (temperatura 60-70°), il motore girava benissimo solo che stavolta dando gas invece di fumare bianco ha dato qualche bella/brutta fumatona nera. sono ripartito per cercare di portarla a casa e andava benissimo come se non fosse accaduto niente, ovviamente l'andatura era a filo di gas senza far salire la pressione della turbina oltre lo 0,3 di pressione. dopo qualche kilometro mi si è accesa la spia motore che dopo controllo con FES risultava essere
P010F - incongruenza massa aria/debimetro - segnale alto - critico - spia accesa
P1206 - filtro del particolato - segnale non valido - critico - spia accesa
ho cercato sul forum e non ho trovato nessun'altro caso simile al mio, qualche esperto sul forum può darmi qualche indicazione su cosa può esser accaduto alla mia macchina? grazie in anticipo.
p.s. l'EGR ha la flangia forata originale alfa