Premetto che sono un principiante assoluto (vedi anche topic di presentazione) e che quanto scrivo in questo post riguarda il mio primo contatto col mondo dell'ecu-tuning...
Bene, ho aquistato un'interfaccia clone MPPS (HW ver. 6.01 - SW ver. 5.0.1.10) che ho preferito al Galletto per la funzione di recovery. In realtà col SW che mi hanno fornito su CD non mi funzionava mentre mi funziona (verificato per ora in lettura) col SW che ho scaricato da questo sito. Uso un PC con Vista business SP2.
Possiedo un'Alfa Romeo Crosswagon Q4 Euro3, con centralina Bosch EDC16C8 (HW N. 0281011507 - SW N. 1037376099) e ciò che vorrei fare è "semplicemente" disattivare in centralina l'EGR (mi si era bloccata aperta e l'ho tappata fisicamente con la classica piastrina, ora vorrei evitare l'accensione della spia d'errore).
Prima stranezza: nella lista che propone MPPS per la mia macchina l'ecu giusta non c'è (le prime CW, come la mia, sono Euro3 e montano l'EDC16C8, mentre le ultime CW sono Euro4 e montano l'EDC16C39). Vabbè, ho selezionato l'ecu "1.9 JTD 16V Bosch ECD16C8 K-line" che MPPS riporta per l'Alfa 156 oppure anche Sportwagon.
Seconda (almeno per me) stranezza: selezionando questa ecu compaiono i commenti:
Data Area Read Only
Checksum is calculated by the program
e anche settando l'opzione "Full Read" nelle "Read Option" vengono lette solo le aree dati (io invece avrei voluto per prima cosa farmi una lettura completa per tenermi sul pc una copia di backup di tutta la centralina originale).
Domanda 1: Mi confermate che con l'MPPS si possono effettivamente leggere solo le aree dati dell'EDC16C8? (oppure ho magari qualche problema di compatibilità versioni HW/SW?).
Ho poi modificato il file che ho letto con ECM2001 per eliminazione EGR come da indicazioni trovate sul forum.
Domanda 2: mi potete confermare che la modifica è corretta? (i file ori e mod sono qui in allegato)
CW_Q4_E3.rar
Domanda 3: posso usare tranquillamente il file così modificato per la scrittura tramite MPPS? (es. non devo preoccuparmi del checksum perché è gestito in automatico da MPPS durante la scrittura)
Domanda 4: ma soprattutto, se qualcosa (toccatina!) durante la scrittura dovesse andar storto, posso usare il file così modificato o l'originale per l'eventuale scrittura in recovery mode? (ossia, il fatto che il file contenga solo le mappe non interferisce con la procedura? la mia paranoia è che, non avendo un file col backup completo della centralina, non posso riscriverla completamente nemmeno per riportarla all'originale se qualcosa fosse andato a sporcare le aree codice durante la scrittura interrotta)
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi!