Vai al contenuto

Macchinista

Gratuito
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Macchinista

  1. Si scusa è che sono un po' nel panico, ecco il file ori: C2 VTR 1.4 68Cv HDI Simens SID 806 880 - 280.zip letto e riscritto con Gallo V53 Mi basta ripristinare anche la macchina originale senza mod. Grazie a chi mi aiuterà.
  2. Ciao a tutti. Purtroppo oggi ho avuto un grosso problema su questa auto. Giorni fa ho letto in boot mode questa ecu senza alcun problema. Oggi ho modificato il file corretto il chk e scritto il file da OBD. Fin quì tutto bene la scrittura è andata a buon fine. Provo a fare avviamento, la macchina fa avviamento ma non parte. Provo a riscrivere il file ori da OBD e sta volta non fa nemmeno avviamento. si sente solo più scattare qualche relè ma nulla da fare e sul display scrive avaria sistema antiinquinamento. Ho anche provato a riscrivere il file ori da boot mode. La scrittura va a buon fine ma la macchina non ne vuole sapere di partire. Ho letto in giro che queste ecu riscrivono il chk ogni volta si gira la chiave e se è come penso a questo punto si devono essere disiallineate le cose. E' già capitato a qualcuno?? Aiuto!!!! :roll:
  3. Ducato 2.0 JTD 84 Cv EDC15C7 0281010346 1037369277.zip
  4. Focus 1.8 TDCI 100 Cv Delphi FORD_F17 H5F17C33 H5F17B41.zip
  5. 207 1.6 156Cv MED 17.4 1037518924.zip
  6. Sicuramente la prossima non sara una peugeot o derivate!!!!
  7. E poi finissero solo li i problemi di questo motore ma tanti altri hanno avuto svariati problemi mai risolti da peugeot e company!! Che dire....
  8. Mi sto gia informando per farmi costruire 4 pistoni come si deve! Anche perchè i pistoni originali hanno il bel prezzo di 350 euro l'uno da mamma peugeot!!! Vergogna!!!
  9. Ed ecco quì la causa del guasto. A smentita di tutto quanto detto in precedenza si tratta di un bel difetto di fabbrica (già capitato ad altri con lo stesso motore cercando su internet). Non mi resta che fare i complimenti alla peugeot per gli ottimi materiali usati!! Adesso dovro decidere se rischiare e metteri di nuovo i pistoni originali oppure farmene fare 4 su misura!!!
  10. Già che battesse in testa non era normale. Bisognerebbe capire la causa per cui batteva in testa. In settimana la smonto e vi dico di preciso cosa ha visto il cilindro 1. Fosse davvero solo una fasca incollata sarebbe il male minore!!!
  11. Ciao Fabio si lo facieva gia prima della rimappa ma avevo già sotto il kit. Io me ne sono accorto che ha iniziato a farlo qualche giorno dopo che ho apportato questa modifica. l'unica cosa che adesso temo di aver procurato un bel danno. Ieri ero in giro e un certo punto la macchina iniza ad andare a 3 spia motore accesa. torno in officina e la diagnosi dice cilindro 1 mancata accensione. Dopo oggi e ieri di prove scopro che il cilindro 1 non ha più compressione e sfiata giù nella coppa!!! Temo di aver forato il pistone oppure ancora peggio rotto la fascia. Domani smonto la testa e vedo di preciso. Comunque dici che possa essere quella modifica all'aspirazione?
  12. Ciao a tutti. Ho un quesito da porvi e spero di essere nella giusta sezione. Ho montato sulla mia 207 1.6 16v 156 Cv THP il kit completo della Forge Motorsport comprendente Filtro aspirazione tubi in alluminio maggiorati su tutta l'aspirazione prima e dopo la turbina e dopo l'intercooler. Detto ciò, la macchina dopo aver apportato questo modifiche, ha iniziato con regimi di motore intorno ai 2500 - 3000 giri e pedale a fondo, a dare dei battiti in testa confermati anche dalla diagnosi motore (Sensore battito cilindro 1 ecc..) Potrebbe essere che questo tipo di modifica debba portare anche una modifica dell'anticipo di accensione visto che probabilmente aspirera più aria con dei tubi più grossi? Non so se sto dicendo una cavolata o meno. resto in attesa di un vostro consiglio sul dafarsi.
  13. Posto quì sotto il file Ori. e posto anche uno screen delle mappe elencate da ECM Titanium con i Driver! originale.rar grazie per la pazienza!
  14. Ciao a tutti! Oggi mi è arrivato questo nuovo e fantastico Programmatore! Da subito sembra molto potente e affidabile. Premetto che sono alle prime armi. Oggi per iniziare ho letto la mia 207 1.6 156 Cv THP ECU Bosch MED1 7.4.5. Finquì tutto bene! Ora devo passare alla parte complicata! Con ECM 2001 (Ovviamente senza i Driver) Come riconosco le varie curve di questa ECU? E da dove posso iniziare a fare prove? Provando ad aprirla con ECM Titanium (Con i Driver) vedo che ha davvero diversi tipi di mappe!!! Qualcuno può darmi qualche dritta?? Grazie.
  15. No è la prima che provo! Appena ne ho sotto mano un'altra provo con un'altra!!! La procedura comunque è giusta?
  16. No neanche Id mi fa!!! nella lista del gallo la Sid 806 c'è in flash to mass pin 28!!!! A quadro spendo do massa al pin 28 giro il quadro tolgo la massa faccio read e il gallo mi dice che nn riesce a leggere!!!! La flash è la 29F400 BB!!! potrebbe essere un problema del gallo con Win 7 Starter??
  17. Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi. Con il gallo 1260 clone posso leggere e scrivere l'auto e la centralina come da titolo? Ieri ho provato ma non c'è stato verso di leggere dalla centralina. Ho già fatto il ponte sul pin 28 verso massa ma nulla da fare!
  18. Quindi quello che c'è nel mercatino del forum?
  19. Macchinista

    Ciao A Tutti

    Ciao a tutti!!!!!! Sono un Elettrauto di Torino, da poco mi sto addentrando nel mondo della programmazione ECU. Spero possiate aiutarmi nelle mie domande da novellino
  20. CIao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum, da qualche settimana ho iniziato ad addentrarmi un po' in questo mondo delle ECU. Per iniziare ho comprato un gallo 1260. volevo iniziare con la mia 207 1.6 156 Cv THP ECU Bosch MED1 7.4.5 come ho potuto appurare il gallo 1260 non penso la possa leggere / scrivere. Voi cosa mi consigliate per questa ECU?
×
×
  • Crea Nuovo...