Ho provato infatti a calcolare il check sul file che hai scritto, e mi è risultato un file diverso da quello che hai letto, e la differenza è proprio nel checksum.
Giusto il 7.0 ha anche la funzione supply, che praticamente servirebbe per mantenere alimentato l'impianto elettrico dell'auto mentre si sostituisce la batteria. Ma va benissimo per il nostro scopo.
Purtroppo però secondo me questi caricabatterie elettronici non sono molto indicati, a meno che abbiano la modalità mantenimento selezionabile direttamente. Altrimenti la procedura automatica di carica inizia con una tensione che aumenta piano piano, e quindi non è stabilizzata.
Non è che mi affido ai driver. Però visto che si parlava di trovare il bit in questione, e si diceva che è dopo la 2a mappa dell'EGR duty cycle, avendo il driver corretto è un grosso aiuto.
Sei sicuro? Come vedi dallo screen il valore originale è 14238, che moltiplicato per il coefficiente 0,000421 da proprio 6, che sarebbero i 6V minimi necessari per l'operatività dell'EGR.
Direi di no, guardale bene.
Io comunque porterei a 900 le prime tre curve dell'avviamento a caldo, e farei la stessa modifica anche sulle prime due dell'avviamento a freddo, già che ci sei.
In effetti non è una mappa da professionista..... l'avviamento a caldo ci può stare secondo me, fumerà un po' in avviamento ma partirà bene.... per il turbo secondo me puoi stare sui 120 punti di incremento, che alla fine sono 0,1 bar.