Vai al contenuto

cawadany

Gratuito
  • Numero contenuti

    394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cawadany

  1. Ma stai bene? Non ho fatto nessuna critica. Ho solo riportato il motivo per cui non trovavo le "stringhe" in questione.
  2. Ho trovato l'inghippo. C'è da settare in hi/lo e non lo/hi come hai scritto tu precedentemente. Per quello che non lo trovavo.
  3. Peccato che nel file in questione la sequenza 32767, 32768 non esiste.
  4. Chiusura EGR eseguita correttamente. Carica questo e facci sapere.
  5. Ho provato infatti a calcolare il check sul file che hai scritto, e mi è risultato un file diverso da quello che hai letto, e la differenza è proprio nel checksum.
  6. I file sono identici. Cambia soltanto il checksum che ovviamente ha corretto il Gallo in fase di scrittura.
  7. Ok Grazie Fabio, ho fatto scorrere tutta la mappa ed ora l'ho trovato. C'è da dire però che il valore hex originale è 379E e non 37E9.
  8. Giusto il 7.0 ha anche la funzione supply, che praticamente servirebbe per mantenere alimentato l'impianto elettrico dell'auto mentre si sostituisce la batteria. Ma va benissimo per il nostro scopo.
  9. Purtroppo però secondo me questi caricabatterie elettronici non sono molto indicati, a meno che abbiano la modalità mantenimento selezionabile direttamente. Altrimenti la procedura automatica di carica inizia con una tensione che aumenta piano piano, e quindi non è stabilizzata.
  10. Non è che mi affido ai driver. Però visto che si parlava di trovare il bit in questione, e si diceva che è dopo la 2a mappa dell'EGR duty cycle, avendo il driver corretto è un grosso aiuto.
  11. Purtroppo non mi rileva il driver e relative mappe..... quindi non è facile....
  12. In 16 bit motorola non riesco a trovare questo bit......
  13. Sei sicuro? Come vedi dallo screen il valore originale è 14238, che moltiplicato per il coefficiente 0,000421 da proprio 6, che sarebbero i 6V minimi necessari per l'operatività dell'EGR.
  14. Vediamo se ho capito: come ho fatto io l'EGR dovrebbe attivarsi soltanto sopra i 15V di tensione batteria, giusto?
  15. cawadany

    Golf 140Cv Parere Mappa

    Secondo me si può dare 120 punti di turbo, alla fine son, 0.12 bar di iincremento.
  16. cawadany

    Golf 140Cv Parere Mappa

    La pressione turbo ogni 100 punti sono 0.1 bar.
  17. E' quello che ha fatto lui. Però il 1.9 ha la curva un po' bassina anche a freddo.
  18. Infatti ha fatto così. Ha copiato quelle a freddo e le ha incollate su quelle a caldo. Ma il 1.9 ha delle mappe avviamento "scarsine" anche a freddo.
  19. Sono uguali nel mod, dato che ha copiato le prime 3 curve della mappa a freddo, e le ha copiate in quella a caldo. Nell'ori non sono uguali.
  20. Direi di no, guardale bene. Io comunque porterei a 900 le prime tre curve dell'avviamento a caldo, e farei la stessa modifica anche sulle prime due dell'avviamento a freddo, già che ci sei.
  21. cawadany

    Parere Mappa Golf 5 2.0

    Confermo, mappa completamente sbagliata.....
  22. E cioè?
  23. 0,12 bar di incremento sono tanti quindi?
  24. In effetti non è una mappa da professionista..... l'avviamento a caldo ci può stare secondo me, fumerà un po' in avviamento ma partirà bene.... per il turbo secondo me puoi stare sui 120 punti di incremento, che alla fine sono 0,1 bar.
  25. Ciao, EDC16U1 oppure MED9.1 hai in giro qualcosa a buon prezzo?
×
×
  • Crea Nuovo...