Vai al contenuto

labello29

Gratuito
  • Numero contenuti

    233
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

3 Grazie!

Visite recenti

1.533 visite nel profilo
  1. ciao a tutti per Opel consiglio Tech2Win/gds2 è in ITALIANO ed è piu affidabile di opcom spero di essere stato di aiuto a tutti
  2. labello29

    correzione iniettori

    propio nessuno....?
  3. labello29

    correzione iniettori

    salve a tutti qualcuno è riuscito a leggere con diagnosi la correzione iniettori su opel corsa d 1.3 mltj 90 cv. grazie per le risposte
  4. buongiorno...ok aspetto di ricevere la email.grazie per il supporto vi farò sapere
  5. ciao michele non so se conosci bianco...cmq sono disposto a spostarmi basta ke si risolve
  6. ci sta qualcuno qui che e delle mie parti(Reggio.C) per risolvermi il problema e porre fine a sto calvario...grazie
  7. ciao a tutti ragazzi come state spero bene...cmq ritornando a questo discorso ho montato il devio luci ordinato dalla germania e mo l'auto suona morale della favola sempre la solita spia esp si accende appena giro il volante a sinistra.collegato il tech2 sensore angolo sterzo fuori gamma mi sono stancato.mi ci vorrebbe un miracolo qua son tutti scemi.
  8. ragazzi ho novità arrivata la turbina dalla perizia tecnica montata oggi indovinate è ritornata la pressione..mahhh cmq non come prima xke hanno fatto una regolazione della geometria approssimativa, difatti domani vado a vedere quanto mi cercano per una messa appunto su strada spero non molto!!!
  9. buongiorno a tutti... micky non so dv vanno ma la macchina si blocca a 3000 giri e come se la turbina non va in pressione..difatti l'astina resta ferma invece dovrebbe allungarsi!che intendi per valvola tutta scarica o carica grazie
  10. i gas anzikè scaricarli dalla marmitta tornano in dietro. certo che è in fase mezzo giro e l'auto parte ma quando accellero l'asta della geometria resta inchiodata ,se stacco il tubicino sale e scende..
  11. L'elettrovalvola l'ho provata cosi con motore al minimo si apre e si chiude staccando il tubicino del depressore..ma se accellero resta ferma dalla marmitta esce poco e niente si sente moltro il filtro dell'aria come se l'aria tora in dietro e non scarica nella marmitta.provato a staccare il debimetro idem
  12. gia fatta sta prova nessuna variazione.. l'unica cosa che mi viene da controllare è l'elettrovalvola ma non so come fare a capire se e lei che mi crea sto problema .grazie per le risposte
  13. salve ragazzi su consiglio del meccanico ho rimandato la turbina revisionata in dietro per ulteriori controlli..il risultato ?: PERIZIA TECNICA Al turbo si osserva: • Geometria variabile con molta fuliggine e Carter turbina con colorazione blu-viola, tipica del surriscaldamento. Il turbo suddetto, provato al banco alla pressione di 6 bar, non presenta alcuna fuoriuscita di olio, né squilibrio del rotore. Per maggior sicurezza abbiamo smontato il core assy. Tutti i ricambi sono in perfette condizioni. Giochi e tolleranze nella norma. Lo scarso rendimento del veicolo può essere dovuto ad anomalie alla centralina, o al motore, o alla valvola EGR, o a problemi di iniezione, o a catalizzatore intasato, o alle parti modificate del turbo, che non permettono un corretto collaudo, o ad un insieme di queste cose. N.B. Si consiglia vivamente di ripristinare le caratteristiche originali del turbo suddetto, rispettando le istruzioni dettate dai Costruttori del motore e del turbocompressore. egr e chiusa sia fisicamente che da mappa , catalizzatore nada (downpipe) non so dove cercare...bohhh
  14. Certo vabbe westgate o attuatore a depressore fa lo stesso il senso e quello
  15. Che intendi..? La westgate con motore al minimo si apre e si chiude staccando il tubicino del depressore..ma se accellero resta ferma
×
×
  • Crea Nuovo...