si ...ok
l'esperienza di diagnosi per fortuna non mi manca,
ma quello che intendevo io,e forse non mi sono spiegato bene,è avere la possibilità di testare il file prima di scriverlo in ecu,ed andare a colpo quasi sicuro,
avere cioè una sorta di banco prova teorico,e dopo si sa che la pratica è molte volte lontano dalla teoria
siccome molte volte nel forum leggo che i pareri di certe mappe sono catastrofici,ho pensato che se esiste un programma e un emulatore/simulatore di dati che si accorge di diagrammi illogici ,è sempre meglio che se no ,sia la meccanica ad accorgersene in fase di collaudo
perchè magari a una certa temperatura la centralina fa girare il motore con miscela magra,e nel momento della prova,tu non hai quella detterminata temperatura
spero in questa fase di essermi spiegato meglio
cmq grazie mille della tua disponibilità
ciao