Vai al contenuto

icmarch

Gratuito
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di icmarch

  1. quando si chiude l egr le i due valori non coincidono io per non modificare ho aumentato il diametro del debimetro e l' auto incrementa in accellerazione piu dolcemente senza fumo come prima faceva.
  2. i sintomi che dici non sono affatto belli !? sembrerebbe faccia o megli tenti di rigenerare con delle pst iniezioni e cosi si spiegherebbe il livello che sale e il fumo a volte.
  3. caricata questa mappa, l' auto è una bonba e non fuma quasi mai solo pochino quando si riprende ai medi giri col gas aperto per pochi istanti. rivista marco.MOD
  4. con la medesima mappa con i tempi originali e anticipi ori di solo rail l' auto va piu di una a5 2,7 x6 3,0 s320 4m quindi non voglio esagerare. ho anche provato un modulo aggiuntivo e nostro malgrado devo ammattere andava veramente bene pochino fumo (press ori) reattiva il giusto ma molto lineare e piena anche in alto e questo mi faceva pero dubitare sulla pressione massima che doveva essere molto alta. ho modificato secondo i vostri consigli: diminuito i limitatori 1ce9ee aumentato poco ai medi 1c18b8 diminuito i tempi ai bassi 1dc4de incremento anticipi non saprei 1d0a20 rivista marco.MOD
  5. questa è piu soft di quella che havevo, prima fumicchiava troppo, la pressione turbo in diagnosi segue la mappa che ho modificato fedelmente. questi consigli che mi state dando sono veramente utili e vi ringrazio stasera modifichero seguendo quello che avete detto poi la carichero e facciamo una rullata per vedere quello che ne viene fuori ok? se also i tempi ai medi la trasmissione vibra un po e non è bello troppa coppia anche per volano e frizione che prima slittava, per la pressione 1,8 sono troppi?
  6. a si ecco l originale e i driver per chi usa ecm: originale.mod A365_006.DRV.mod
  7. icmarch

    Mappa 159 210 Cv Pareri Help

    salve a tutti, ho dedicato paracchio tempo a questa mappa e vorrei sapere se è da caricare, visto che ho avuto problemi con altre prima di provarla mi aiutereste e non poco. Grazie gia a tutti quelli che si interesseranno. rivista marco.MOD
  8. anche a me fa come a misterius ma non cio mai dato importanza, con il dpf a volte si inchiodava e non faceva piu di 50 km/h che era molto peggio, consumava di piu e a freddo zucchettava a giri bassi.
  9. in effetti hai ragione. ero arrabbiato per il fatto che in tabella non ho messo la posizione del pedale accelleratore ed i giri motore due cose essenziali per capire a che carico si riferiscono gli altri valori in ragione del fatto che fiatecuscan rileva i valori solo ogni 2 sec.
  10. Uploaded with ImageShack.us queste sono 2 prove con 1000, ma non viene fuori un c. perche non ho messo i giri e il pedale c!! in piu una scansione ogni 2 sec. è una topata troppo troppo lontane, sape un soft diagnosi piu efficace che riprovo? ps secondo voi 2 bar di pressione sono troppi?
  11. è proprio iul mio sospetto oggi provo e poi posto i grafici in tuttu e due le varianti ciaos.
  12. con il dpf a mille ci ho fatto piu di 15 mila km e non fa rigenerazioni o altre cose sospette. facci sapere come va a 0 dopo un po. fra l' altro io ho salvato in diagnosi un grafico della pressione turbo effettiva in terza marcia a manetta sempre con 1000, interessante sara vedere con 0: perche se l' auto tenta di rigenerare la pressione turbo viene diminuita cmq faccio una registrazione anche di altri parametri come swrill e farfalla poi vediamo con 0 se cambia qualcosa. Ciaus.
  13. si penso anche io sia cosi, anche perche se la macchina provasse a rigenerare oltre alla post aumenterebbe egr, intervento farfalla poi diminuisce il bost del turbo e allunga i tempi della main e la after, quindi ce ne accorgeremmo che va diversamente! o non ce ne siamo accorti? altra cosa interessante sarebbe capire come gestire la pilota in modo da riattivarla alle alte temperature come nei vecchi motori.
  14. no va a zero fino a che non riavvii niente da fare in diagnosi comunque l' auto va bene e non accenna a fare rigenerazioni anche dopo decine di migliaia di km è solo per capire come funziona il discorso.
  15. ci sono anche io vi faccio notare che con ecusafe versione 1.9 (mi pare) mi dava 0 ma mi aumentava con i chilometri con la 2 viceversa o piu precisamente appena caricata era 0 poi non so quando è andato a 1000! sul sito di ecusafe la ver 3 dice che ha un utiliti apposita per portare a 0 ed è stato corretto il bug quindi basterebbe avere l' ultima versino e vedere le differenze di modifica. comunque ho notato che ecusafe non fa modifiche a indirizzi prestabiliti ma per me opera in base a certi valori o meglio due file di edc16c39 molto simili sono modificati diversamente. appena vado a casa vedo di postare qualche immagine in aiuto e un elenco degli indirizzi modificati (alcuni modificati di poco si notano male con 2d)
  16. icmarch

    Ecusafe Su Edc16C39

    preciso, preciso con fiatecuscan fai sostituzione dpf ma appena riaccendi ritorna 1000% se defappi con ecusafe 1.9 da 0 ma il contatore chilometrico aumenta con il 2 viceversa con il 3 (che non ho) c ' è un utiliti apposita per portarlo a 0 vedete se lo trovate cosi si risolve il problema facilmente.
  17. icmarch

    Ecusafe Su Edc16C39

    allora preciso che all' inizio avevo 0 anche io poi non so come è tornato 1000 quindi ho dubbi che non ritorni ugualmente anche dopo per me è piu complicato di cosi.
  18. icmarch

    Ecusafe Su Edc16C39

  19. icmarch

    Ecusafe Su Edc16C39

    e cavalo anche io mi fa uguale ma non riesco a capire quale bit devo ripristinare
×
×
  • Crea Nuovo...