Vai al contenuto

alfyx16v

Gratuito
  • Numero contenuti

    383
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di alfyx16v

  1. grazie mille ragazzi mi avete sollevato.. quindi scrivo quella scaricata senza problemi.. pensavo non funzionasse bene visto che in tutto quel tempo mi ha letto solo il 10%..
  2. Buongiorno a tutti e tanti auguri di buone feste innanzitutto. In questi giorni ho provato a leggere una punto hgt con ecu edc16c8 codici 998-396 con gallo v2.. all'inizio pensavo, come altre edc16c8 che ho fatto, che me l'avrebbe letta in pochi secondi.. Invece mi dice che è necessaria 1 ora per farla come edc16c39.. e gia mi pareva strano.. avvio comunque la lettura ed in 20 minuti arriva circa al 10%, in parole povere ci avrebbe messo 3 ore?? Fatto sta che ho fermato la lettura, non avevo tutto questo tempo.. Ora ho trovato l'ori qui sul forum, ma il problema è, devo fidarmi a scrivere la mod??
  3. interessa anche a me..
  4. ciaooo la pressione è salita.. ma la turbina è scoppiata a soli 1.7 bar
  5. sarà ma la valvola popoff (che è pure elettronica) sul diesel continuerà sempre ad essere solamente un effetto scenico, non avendo come il benzina la valvola a farfalla sull'aspirazione.. per il resto sono d'accordo..
  6. non posso ho colli per la 2256v e dovrei buttare tutto.. purtroppo secondo me, almeno alla mia, era un problema di equilibratura e/o geometria regolata male, perchè non mi seguiva i valori dettati da mappa..
  7. siamo in due, a me è scoppiato domenica sera a 5000 giri con 1.7 bar di pressione..
  8. alfyx16v

    Centralina Landi Lc02

    se vuoi ne ho una nuova in officina..
  9. Ciao a tutti, ho bisogno del fattore di conversione per l'anticipo di questa ecu, montata su una Y10 4WD 1.1.. su ecm2001 ci sono tante opzioni per calcolare l'anticipo ma non so quale scegliere.. quindi se qualcuno puo dirmi a quanti punti corrispondono un grado ve ne sarei riconoscente
  10. alfyx16v

    File Ori Y10 1.1 I.e.

    Buongiorno ragazzi, ho una Y10 4WD i.e. cat. del 1993 €1 e con 37kw (50cv). Equipaggiata con Bosch Monomotronic 1.7.. Ho visto che la versione prima della mia no kat ha 41kw e 56cv, c'è qualcuno di voi che ha il file ori? non riesco a trovarlo da nessuna parte..
  11. io non posso farlo perchè ho gia colli inox e downpipe.. inoltre, ero a conoscenza del lag e non m'importa.. quello che mi serve è che la macchina tiri in alto.
  12. quella mappa è stata linearizzata a 3000, che togliendoci la prex atmosferica, rimangono piu di 2 bar..
  13. tpazzo gia ho tantissimo gasolio ma nulla, fuma solamente nero..
  14. Faccio log con diagnosi
  15. si so quali sono le mappe.. ma non è semplice toccarla perchè in nessun range di giri non sale di pressione..
  16. ma il mio problema è dopo aver montato la 2256v.. prima saliva tranquillamente di pressione..
  17. mario come hai regolato le mappe vgt? io non ho questo problema ma ho problemi di pressione.. più di 1,5 non sale nonostante da mappa sia impostata a 1.8.. infatti non riesco a scaricare il tachimetro.. (P.S. la mia è una 150cv con edc16c39)
  18. eh lo so... ma vorrei sapere come agire però...
  19. Ciao e grazie mille, almeno tu mi dai notizie comunque evito quella soluzione perché voglio gestirla come ori.. siccome non sono il primo che la monta, vorrei risolvere.. so che bisogna agire sulle mappe vgt ma vorrei capire in che modo visto che ho messo anche la gestione del 2.4 185cv ma non cambia nulla..
  20. piu che altro mi serviva sapere perchè non carica la turbina piu di 1,5.. o meglio, un parere costruttivo.. che non va chissà come lo so da me
  21. eccoli qui.. 147mia_exp1.rar
  22. Buongiorno a tutti ragazzi.. ho un nuovo problema.. Ho montato la turbina in questione (nuova) abbinata a colli in acciaio inox e downpipe specifico.. (trascurando tutti gli altri interventi di natura meccanica che sono stati apportati per gestire i cavalli in sicurezza).. A primo impatto, la macchina va bene seppure con un po di lag, ed a 4000 giri dove prima moriva, ora ancora tira.. Ho rimappato e dato gasolio, toccato anche gli iq limit ed in effetti inietta davvero tanto.. il vero problema, è che alzando la pressione turbo, non sale tanto di più rispetto all'ori, il picco è di 1,56 e la macchina stenta in allungo e fuma un sacco.. Non riesco a capire come fare per alzare ancora di più la pressione, le ho provate di tutte, anche a copiare tutta la gestione turbo, compresa vgt della 166 €4 2.4 185cv.. In questo modo, ho tiro in piu solo ai medi rispetto all'ori, ma dopo i 200 rimane lo stesso fiacca come da ori! Come potrei risolvere? Confido in un vostro aiuto.
  23. La tua è €3, per mantenere stabile la pressione copia le quattro mappe VGT della 156 2.4 JTDm 20v 175cv.. io l'ho fatto sulla mia ma che monta EDC16C39, quindi ho usato quelle della 166 2.4 €4 (per intenderci la 185cv)..
  24. ciao mister, la macchina non monta una banda larga ma una normale sonda 0-1v.. comunque lavora in closed loop fino ai 4000, dopo i 4000 sgancia l'open loop accelerando a fondo.. a me piu che altro mi interessa sapere come va aggiustata la mappa sugli alti regimi su queste auto, ma non voglio sapere i punti o percentuali da diminuire/incrementare, ma il criterio che si applica sugli alti giri per farle allungare tanto.. la macchina ora in piano fa 180 ed in leggera discesa supera anche i 200.. mi interessa però avere un po di coppia in piu a quei regimi
×
×
  • Crea Nuovo...