Vai al contenuto

nick20vt

Gratuito
  • Numero contenuti

    165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nick20vt

  1. No no non è multiair
  2. Hahahaha si forse hai ragione. Allora ho provato a scrivere una gp abarth esseesse ma non mi fa accedere alla scrittura tramite mpps perchè mi scrive "non riesci a trovare i numero di controllo ecu" e nn capisco cosa voglia dire
  3. Oddio!!!! Non riesco a scrivere causa errore "non riesci a trovare i numero di controllo ecu" con mpps. Mai successo. Ho anche un BDM100 e a breve mi arriva un galletto 1260. Come mi muovo? L'auto in qiestione è una GP abarth esseeesse
  4. limitatori al 39/40% mel'hanno consigliato qui sul forum, la prex turbina, in questo modello, può essere portata fino a 1.4 senza rompere, io credo di stare sul 15% quindi visto che gira a 1/1.1 ora starà girando a 1.2 circa con buoni risultati. Per gli anticipi cosa suggeriresti? al momento l'idea è di far "correre la macchina" non mi serve più sprintosa ma simile a prima, mi serve cattiva. Diverse polo 1.4 di questa serie, con la sola mappatura hanno avuto una discreta durata e una fantastica quantità di potenza/coppia quindi che consigli mi daresti in merito?? ne hai gia fatte altre? voglio migliorarla questa mappa
  5. ho mappato questa macchina, ho inserito la mappa e la macchina sembra andare bene, Comunque sia, essendo che ogni mia mappa è propedeutica solo ad imparare vorrei consigli, idee, chiarimenti e pareri così la prossiam sarà migliore. Al momento la macchina fuma poco, si lancia bene, a corto va benissimo a lungo siamo passati dai 160/170 massimo di serie ad oltre 190 di strumento. Attendo con ansia pareri Polo.zip
  6. Io l'ho fatto in un solo passaggio. È meno automatico, ma risparmi tempo nel montaggio. Hi semplicemente scollegato un tubo dal motorino dei tergicristalli posteriori e l'ho collegato a 3 spruzzini (ajax per intenderci) con la valvoletta di non ritorno e poi incassati nel convogliatore di plastica dell'intercooler. Ad ogni pressione del tergi posteriore, manda acqua sull'ic. Così il consumo d'acqua me lo regolo io.
  7. Cioè mappe che "probabilmente sono pressione turbina" ?
  8. In allegato le mappe ori e mod datemi un parere per capire se sto procedendo giusto 662_604_ESSESSE.ORI 662_604_ESSESSE modificata.MOD
  9. tralaltro ci sono 9 curve limitatore giri!!!!
  10. oggi stavo modificando la smart e per quanto giocassi la macchina rimaneva praticamente uguale...ad un certo punto ho guardato con più attenzione e sono rimasto scioccato... c'erano ben 6 mappature pressione turbina e tante altre mappature come iniezione a pieno carico che si ripetevano per 6 volte o 4 o 5... non sarà forse dovuto che c'è una mappatura per ogni marcia? 0261205006 1037371568.ori
  11. Io cancello con kwp e scrivo con mpps su smart
  12. nick20vt

    Mappa Punto Gt! Evvai!

    insomma? qualcuno con esperienza su questi vecchi modelli?
  13. vabbè ok come non detto, non disturbo
  14. io starei cercando l'ori di questa qualcuno ne ha uno??? Smart Vin Number : WME4503321J228014 Smart Hardware Number : 00000000000000 Smart Software Number : 0100014589 Bosch Hardware Number : 0261205006 Bosch Software Number : 1037371568
  15. ho trovato un limitatore di pressione turbo e affianco c'è l'altro ma non trovo la pressione turbina, chi mi aiuta????? la mappa ORI 662_604_ESSESSE.rar
  16. non ero convinto della pressione turbo ma ero sicuro che questo fosse arricchimento XD hahahaha su un 1.9jtd aveva la stessa forma
  17. Questo invece potrebbe essere arricchimento in accelerazione?
  18. andiamo per gradi, dici che questa è la pressione turbina??
  19. ahhhhhhhhhhhhhhhh troppo tardi O___O paura!!!! vabbè oh mi faccio firmare un foglio in pieno stile "io ci provo, se va bene va bene se no non mi ritengo responsabile" al massimo in piccolo sotto sotto scritto al contrario in filigrana hahahahahahahahahah
  20. nick20vt

    Mappa Punto Gt! Evvai!

    ovvero??
  21. Oddiooooooo non me mette angoscia!!!!
  22. ma no non è quello che intendevo, se avessi bisogno di una mappa professionale saprei sicuramente a chi rivolgermi ma non è ciò che cerco, io sono alla ricerca di qualcuno che mi aiuti a capire e a riconoscere i grafici, avere qualcosa per fare un copia/incolla non mi serve perchè non ho 16 abarth da fare. Voglio solo apprendere come gestire questa singola e unica macchina con la quale mi ritrovo a giocare. sull'ultima diesel che ho fatto, ho caricato oltre 27 mappe perchè una era migliore dell'altra con piccoli accorgimenti. vorrei poter fare così, vorrei gestirmi da solo la macchina sulla quale metto le mani esempio: Qui c'è la cresta della pressione turbina e i valori vanno da 0.6 a 1.1 da originale. e stop! poi alzarli, abbassarli, migliorare a seconda del carico, voglio potermelo fare da solo seguendo al massimo qualche consiglio non vederla solo dal punto di vista economico, per me non è così. alcune volte per apprendere ho dovuto comprare mappette già fatte ma non le ho mai usate sui veicoli, le ho prese solo a fini di studio. Questo non voglio farlo sta volta. grazie a dio è una car con appena 30.000km quindi spero tengano il più possibile
  23. credo anche io che 1.4 sia molto. ci ho girato io col coupè ma è vero anche che sto a 8.5:1 rispetto a un tjet che è terribilmente più compresso
  24. nick20vt

    Mappa Punto Gt! Evvai!

    Con un ottimo lettore eprom usb mi sono caricato la mappetta punto GT (iniezione ovviamente) e mi chiedevo, qualcuno di voi ne ha mai mappata una? Mi sapete spiegare come muovere i dati? perchè una volta un ragazzo mi disse "i benzina si mappano al contrario cioè a scendere e non a salire" mo sinceramente non so cosa intendesse quindi chiedo a voi prima di avventurarmi fatemi sapere
×
×
  • Crea Nuovo...