Vai al contenuto

nick20vt

Gratuito
  • Numero contenuti

    165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nick20vt

  1. originale quanto gira l'abarth?? intendo con turbina ori. Io vorrei andare a 1.1/1.2 massimo col T3 alfa 75
  2. oddio grazie mi hai levato un peso enorme!
  3. Eh ma questo non è imparare è rubare tralaltro pensa se una volta che me la sono fatta fare non mi piace la quantità di pressione turbina, che faccio??? Me la faccio ri fare??? Non è un mestiere per me e se un giorno lo diventerà deve essere farina mia
  4. Eh, ma come individuo le mappe fuori driver?? Tutti dicono "esperienza" ma come la faccio sta esperienza se non so di cosa sto parlando?? XD hahahahaha hai qualche dritta da darmi??
  5. Eh ma cen'è più di uno
  6. Mo provo a giocare con la mappa poi te la posso postare per pareri??? I driver dove li trovo??? Ci sono in ecm 2001?
  7. ahhhhh tralaltro mi sa che in un vecchio posto mi avevi passato la mappa ori aspè che la allego i dati erano questi Fiat hw 51829219 Bosh hw 0261s04662 Bosh sw 1037400604 Fiat ID 7910B8 Fiat iso 7C86580837 662_604_ESSESSE.rar
  8. ho scaricato questa mappa da un 320d (tralaltro me le legge entrambe la c31 e la c35 mi pare, sembrano essere la stessa cosa) ma titanium non mi dice che driver è... a occhio direi un 565_830 ma non sono sicuro 1037361830.rar
  9. mamma mia non me ne parlare. tralaltro questa monta sotto un t3 dell'alfa 75 turboamerica quella con l''aspirazione più grossa e ti dirò, non va affatto male, però ora gira a 0.7... sta davanti(di pochissimo) alla GP abarth evo quella multiair ma si sente che sta proprio giù.
  10. il problema lo sapete qual'è? la scala valori. si alzano e si abbassano creste in percentuale e in rapporto, ma effettivamente a quanto corrispondano certi dati non lo so... è questo che mi uccide e in giro non c'è nulla, quelli che fanno "corsi" ne sanno quanto un lampadario e quindi sono fregato ç___ç io sono propositivo all'apprendimento e il massimo che faccio è informarmi "meccanicamente" esempio: macchina diesel scatalizzata, alzo valori finchè non sfumacchia per andare tranquillo, poi controllo la turbina, verifico che turbina è, controllo le pressioni massime che può regggere quella turbina, scendo di 0.2/0.3 bar rispetto al punto di rottura (verifico con manometro) e poi faccio delle prove su strada. Ovviamente questa è la linea di partenza, ma mi piacerebbe sapere come muovermi solo via software, cioè X valore in scala 8 bit riferito a, che ne so, incremento quantità benzina a quanto corrisponde in termini di bar? o di parti per mm3 cioè cose di questo tipo per ora ho fatto diversi diesel e sembrano andare molto più che bene però non mi soddisfano affatto. non mi piace fare le cose alla "si vabbè pare che cammina". Comunque per quanto riguarda la esseesse sarei felice di ascoltare i tuoi consigli, in un vecchio post che ora vado a ripescare dovrei avere i valori hw e sw di questa esseesse magari in questo caso possono servire
  11. Io fino ad ora usando ecm mi ha sempre auto corretto il checksum ma in pratica cos'é e come si corregge??
  12. Ma poi la posso scrivere con l'mpps v5?
  13. A qualcosa servirà sto BDM no? XD comunque in questa settimana vengo a offrirti un caffè ci organizziamo su whatsapp!! Ok allora 1) la funzione esatta del BDM 2) come funziona una lettura al banco 3) con cosa la si legge?? Tralaltro mi sta arrivando un mpps v12
  14. Cos'è il ktag? Come funziona il boot mode?
  15. Ovvero smontando e aprendo la centralina giusto?? Ecco, come mi muovo??? Wolendo ho anche un willelm eprom ma non credo serva
  16. Molti mi hanno detto che si legge col bdm come la 1300mjet
  17. Ho comprato il bdm appositamente per leggere questa centralina, l'mpps me la faceva solo scrivere, ma ora mi domando, come procedo??
  18. nick20vt

    Fiat Barchetta

    Non capisco il costo Non capisco il costo
  19. nick20vt

    Fiat Barchetta

    E ho capito!!! Ma 1) dove trovo il galletto v3?? 2) come interpreto la foto della fase hitachi??
  20. nick20vt

    Fiat Barchetta

    Puoi spiegarti meglio??
  21. nick20vt

    Fiat Barchetta

    Oddio cos'è?? E come funziona???
  22. nick20vt

    Fiat Barchetta

    Io ho la centralina attaccata dietro ai collettori di aspirazione, ho un lettore epro un bdm un mpps un kwp2000 e cacchio non posso mapparla???? >___< help!!!! Domenica voglio girare in pista mappato
  23. nick20vt

    Fiat Barchetta

    Come faccio a leggere una fiat barchetta?? 1800 16v fiat tranquillo ma se non erro questo particolare modello monta una centralina hitaci o qualcosa del genere. Voi ne sapete nulla???
  24. a che valori dovrei rifarmi?
  25. Mo va a finire che quello offeso sei tu. Ma guarda te... Comunque se mi avessi dato un consiglio ti avrei ringraziato, cosa che la mia educazione mi porta e mi ha portato a fare in diverse occasioni. Se il tuo nervosismo a una frase che rappresentava un ovvio (a mappatura effettuata è successo un problema... Secondo me è la mappa... Ma dai??) probabilmente sentivi in quelle parole viste come esagitate una realtà di fatto. Non conoscevi la risposta ma dovevi commentare. Mi sta bene. Ma innervosirsi definendo i miei tentativi "a caso" un "a caso" che fa male calcolando gli sforzi enormi che sto facendo per apprendere un mestiere che tutti tengono per se quanto possono o che comunque è soggetto a tasse private col fine dell'insegnamento. Questo è quanto. Ci sono modi e modi di dire le cose. Se ho commesso un errore e vengo rimproverato mi sta bene ma chi mi rimprovera deve addurre motivazioni valide non ipotesi, sminuendo le fatiche altrui. Con questo credo sia saggio chiudere qui il nostro diverbio.
×
×
  • Crea Nuovo...