Vai al contenuto

OdinEidolon

Gratuito
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!

Visite recenti

870 visite nel profilo
  1. Innanzitutto grazie per la risposta. Purtroppo sono (ancora) molto ignorante in materia, e non so neanche cosa sia un file .ori e dove posso procurarmelo. Quindi il tuo consiglio è di rivolgersi direttamente ad un rimappatore nella mia zona, o a qualcuno on-line, o cosa? Grazie ancora per la pazienza.
  2. Salve, avrei bisogno di pareri sulle due mappature allegate più sotto. (c'è anche la mappa standard della mia vettura) Sono state realizzate da due diverse aziende estere professioniste e conosco diverse decine di persone che ne hanno fatto uso sul loro 2.2HDi. Purtroppo però non sono competente in materia e non riesco a capire quale delle due possa essere più consigliabile. Entrambe sono senza FAP. Entrambe "dovrebbero" essere intorno ai 175cv. Secondo le mie fonti quella che inizia con "51_sc" dovrebbe essere più aggressiva. Io non cerco tanta potenza ma: - niente FAP - diminuzione consimi - diminuzione turbo-lag - aumento della rotondità di guida in generale - sicurezza motore So che ottenere tutte queste cose è utopico, naturalmente. Voi cosa dite di queste due mappe (rispetto anche alla mappa originale)? mappe_406.zip
  3. No, sono di due compagnie serie, una inglese ed una olandese, ed ormai tantissimi 406isti ne hanno fatto uso. Quindi domani posterò, magari in un topic separato, le 2 mappe + l'originale. Pensavo di provarle questo weekend.
  4. Nessuno può suggerirmi cosa fare? Ho bisogno di qualche commento sui diversi file che ho a disposizione, o almeno di qualche dritta per valutarli.
  5. OdinEidolon

    Econometro Inserito

    Prova a resettare la BSI, fatti dire in concessionaria la procedura per farlo sulla tua vettura.
  6. Buone nuove! Ora, e non so spiegarmi il perché, tutto funziona! Ho letto la mappa col galletto. Anche il pp2000 ora mi permette di monitorare tutti i parametri come si deve. Vorrei quindi provare una delle mappature fornitemi dai ragazzi dei forum della 406, posso prima allegarle per avere dei pareri? Devo aprire un topic specifico? Sono ancora un totale principiante in proposito.
  7. Niente, uso il protocollo giusto per la 406, ma non mi entra in centralina. Neppure il PP2000 proprietario Peugeot riesce a far niente. Ho lasciato staccato la batteria tutta la notte, ma non so se non si è resettata o se non è servito, ancora niente! cosa può essere? Aiuto!
  8. OdinEidolon

    Mi Presento

    Grazie a entrambi!
  9. Salve a tutti. Recentemente ho avuto dei problemi con il FAP della mia auto, di cui nel titolo. Questi problemi sono molto comuni per la mia vettura, per questo ormai gli appassionati della 406 (anche e soprattutto coupé) hanno imparato a rimuovere il FAP e a utilizzare una mappatura apposita fornita in origine dagli inglesi di CelticTuning. La mappatura senza FAP in questione porta la potenza a più di 170cv, alcuni dicono 180cv, e gira comunemente sui forum specifici. Fino ad ora sono a conoscenza di almeno 30-40 persone che fanno suo di questa mappa senza problemi: il 2.2HDi è un motore molto robusto, turbo e pompa HP non hanno alte casistiche di rottura. Ho deciso anche io a procedere con questa modifica, anche se per l'uso che faccio non ho stretta necessità di un aumento di cavalli. Ma spendere centinaia di euro per il FAP mi sembra eccessivo. Mi sono procurato un Galletto1260 (un clone, credo, comunque da HongKong), e, già che c'ero, un PP2000, che per chi non lo sapesse è l'attrezzo che usano le officine Peugeot/Citroen. Può fare tutto sulla vettura, è davvero potente. Purtroppo tentando di leggere col Galletto questo mi ritorna "Errore0" e si rifiuta di procedere. Anche PP2000 non riesce a leggere bene l'ECU e si limita a interfacciarmi con le altre parti della vettura, non riesco a copiare la mappatura attuale, sebbene mi lasci fare altre operazioni diagnostiche. Inoltre PP2000 riporta alcune contraddizioni, ad esempio in alcune impostazioni sembra supporre che la mia auto sia un benzina, o che non abbia l'ABS. Che fare? Quale potrebbe essere il problema? Sono abbastanza sicuro che l'ECU sia originale, anche se all'inizio della sua vita è sono stati cambiati tutti i cablaggi del motore, per motivi a me ignoti. Grazie in anticipo a chi volesse illuminarmi!
  10. OdinEidolon

    Mi Presento

    Salve! Mi chiamo Adriano e sono di Belluno. Studio fisica a Trieste. Sono nuovo al mondo delle elaborazioni delle centraline, ma me la cavo bene con la meccanica, l'elettronica e l'informatica in generale. Posseggo una Peugeot 406 2.2HDi 133cv del 2001. Ho a disposizione un Galletto 1260 e un PP2000/LEXIA, lo strumento che usano i concessionari Peugeot/Citroen per tutto quello che ha a che fare con l'elettronica delle loro auto. Spero di imparare presto quest'arte!
×
×
  • Crea Nuovo...