-
Numero contenuti
42 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di asiserv
-
Consiglio Sistema Operativo Per Notebook
asiserv ha risposto a asiserv nella discussione Argomenti esterni
grazie ragazzi Ho installato xp pro sp3 sul mio mio notebook con vista ma dopo installato ho visto che la versione era un po vecchiotta..anno 2002,, quindi via al wirless e tante altre cose, qualcuno sa dove si trova qualcosa più nuova?? a gratis intendevo oppure conviene usare quella versione vecchia? grazie -
Consiglio Sistema Operativo Per Notebook
asiserv ha risposto a asiserv nella discussione Argomenti esterni
mi pareva grazie -
Salve a tutti. Vorrei un consiglio su che sistema operativo conviene usare per lavorare con le macchine. Ho acquistato un notebook freedos e vorrei installare un software utile diciamo per usare autocom, installare upa, x prog m, ecm, ecc Io pensavo XP Pro ma se sapete consigliarmi vi ringrazio in anticipo. Io avevo un notebook con Vista home ma troppi problemi Ringrazio qualche diritta saluti a tutti
-
salve qualcuno potrebbe spiegarmi come fare i collegamenti per leggere/scriver eprom 27c512 (metodo file clock preferirei)per scodificare iaw16F e 8F con programmatori UPA o X Prog M?? Non trovo il zoccolo giusto, ,, ci vuole un adattatore o c'è un metodo? O con questi programmatori si fa dal micro soltanto,, e comunque come si collega il tutto!! grazie
-
Ho capito, mettiamo che faccio questo e provo caricare qualche mappa, insomma, cerco di fare un po di prove ma sempre con la ecu presa allo sfascio.. Se dopo tutte le prove, rimetto la centralina originale della vettura e ricollego la centralina code: la macchina dovrebbe partire senza problemi giusto?? grazie per i consigli! Io faccio il meccanico e sto iniziando a cercare di capire un po
-
Cioè, se scodifico la ecu presa allo sfascio, per poter caricarle una mappa si fa solo riprogrammando 27c512? (bdm oppure leggi/scrivi eprom) E dopo quando ricollego la ecu originale la macchina dovrebbe andare bene? non è che si perde il code facendo prima quel lavoro di scodifica col file clock? scusate se sto dicendo cavolate
-
Salve a tutti, Vorrei chiarire un dubbio. Io ho una punto 1.2 con Iaw 8 F e vorrei clonare una ecu presa allo sfascio per fare un po de prove... Mettiamo che riesco a fare la scodifica con il file clock e la procedura di scambiare la 27c512 per qualche secondo e la macchina parte:: le domande sono:: 1- riesco poi a caricare una mappa tramite mpps sulla ecu clonata? (oppure anche mappa caricata via bdm) 2 - se dopo ricollego la ecu originale della macchina e la centralina code, la macchina va bene (parte) senza rogne?? ringrazio in anticipo
-
Salve a tutti. Vorrei sapere se qualcuno è in grado di spiegarmi come clonare una ecu presa allo sfascio. Se prendo la ecu sfascio e smonto 27c512 e metto un'altra 27c512 con file clock e dopo collego ecu in macchina, metto contatto 30 secondi, senza mettere in moto, dopo cavo ecu e rimetto 27c512 della ecu e dopo ricollego ecu in macchina , scollego centralina code e metto in moto???? è cosi?? quindi mi serve un programmatore eprom e una eprom vergine e il file clock per quella ecu? Ringrazio in anticipo
-
Salve, se si utilizza una eprom nuova vergine non c'è bisogno di avere il cancellatore uv di eprom? basta il programmatore giusto? scusate la mia ignoranza se sto dicendo una cavolata. E il file da caricare sulla eprom vergine sarebbe quello di scodifica allegato sopra giusto? (al meno per questa ecu) E facendo questo che tipo di scodifica sarebbe? parziale o totale, (penso totale dato che bisogna staccare la centralina code) ringrazio in anticipo le risposte
-
Ciao scusa la mia ignoranza, sono un meccanico e tra poco rientro in argentina e sto cercando una diagnosi da comprare e mi piacerebbe sapere cosa fai in dettaglio con questo attrezzo
-
Consiglio Su Acquisto Ecu Fiat Punto Benzina
asiserv ha risposto a asiserv nella discussione Argomenti esterni
adesso ho capito, grazie -
Consiglio Su Acquisto Ecu Fiat Punto Benzina
asiserv ha risposto a asiserv nella discussione Argomenti esterni
in che senso? manca qualcosa? scusate se sto chiedendo una cavolata e grazie per la pronta risposta -
Consiglio Su Acquisto Ecu Fiat Punto Benzina
asiserv ha pubblicato una discussione in Argomenti esterni
Salve a tutti, non so se questo è il posto giusto per chiedere ma vado: Dovrei comprare una centralina motore in demolizione perché vorrei avere una in più. La macchina è una Fiat Punto benzina del 98 La domanda è: Dovrei prendere blocchetto sterzo più chiave più centralina immobilizzatore più centralina motore? con questo dovrebbe bastare per far partire la macchina o sto trascurando qualcosa? Ringrazio in anticipo le risposte -
Salve a tutti Vorrei qualche consiglio su come identificare le diverse curve senza usare driver ecc, diciamo in 2 dimensione senza usare tabelle ecc,, c'è qualche programma per evidenziare tutte le curve possibili su una mappa? dove trovare informazioni tipo fattori de conversioni e spiegazioni su le diverse curve( ma cose serie) unita e valori per studiare un po!! Io sono un meccanico e sto cominciando e uso ecm per vedere le curve ma o capito che i driver e il tabellare non serve a un bel niente scusate se sto chiedendo una cosa troppo ovvia o sto sbagliando area per postare spero sapiate consigliarmi,,, grazie in anticipo
-
Chiedo Consiglio Per Mappa Mod.golf 140
asiserv ha risposto a victor140 nella discussione Auto diesel
perché avete modificato il break del limitatore coppia per esempio? io me ne intendo poco.. L'avete fato apposta? potete spiegare? allego dati Cominciamo da limitatore coppia: Immagina la mappa su di un piano cartesiano, secondo te qual'è la x, la y e la z. l'asse Z sarebbe la unità,cioè che ottieni, il valore con cui è espressa la mappa, nel caso della mappa che hai postato in nm. prova a prendere il massimo valore e moltiplicalo per 0.1 e dimmi cosa ottieni. L'asse x sono i rpm/min, per farti capire l'asse che va da sx verso dx. la coppia; quella è espressa sulla z. L'asse x sono i giri. Guarda il break prima della mappa coppia, cosa vedi? 0E8CD8 questo è il break del limit coppia, e regola l'asse x. La lettura è "normale"; ogni punto del break regola un punto sull'asse x del limit coppia. Se usi Ecmdi Alientech guarda i valori che vengono indicati sopra dove c'e' scritto Dec. Quelli sono i valori in decimali. Ora, scorri sul break, partendo da 0 noterai l'incremento dei valori decimali: quelli sono i giri motore. Quindi, il punto 1 del break regola il punto 1 dell'asse x della coppia, etc...... Nel limitatore di coppia la prex atmosferica non centra niente?? perchè sia nella gestione EDC15 che EDC!6 hai 3 o anche 4 limit coppia. nei casi di limitatore di coppia UNICO (e non ad esempio 3 in fila dove hai ragione), per te, è ancora tridimensionale? perchè io vedo una curva sola. vedi il valore in decimale sul limit coppia, moltiplicalo x 0.1 e vedi cosa ottieni. il valore più alto è stato portato da 364nm a 437 circa-- Il limit coppia viene impostato dalla casa seguendo quelle che sono le normali cinetiche di un ciclo diesel....scende perchè scende il rendimento. Leggendo per il forum ho trovato tante di quelle castronerie sul limit coppia ( non mi piace la forma, in alto è modificato male perchè è piatto, perchè finisce a tarallo, perchè finisce ad uncino!). Ora, secondo te, se imposto a 1000 nm il limit coppia dai 3500 rpm cosa ottengo? inutile xchè il motore nn renderebbe- Esatto. Funziona solo da LIMITATORE!! e come tale io lo modifico considerandolo un limitatore. Se voglio meno coppia tocco altro . -
se le valvole non tengono la compressione, la centralina da errore "mancata accensione" ... e poi se fosse la pressione pompa la macchina parte ma sotto sforzo non va per niente e strappa che mai.... cmq buona fortuna e fai sapere se risolvi e come....
-
Centralina Bloccata Per La 2 Volta! E Non Mi Arrendo
asiserv ha risposto a asiserv nella discussione Auto benzina
qualcuno mi corregge???? -
Valve clearence: inlet 0,40mm /0,05 aspirazione exhaust 0,50mm /0,05 scarico Ho controllato su autodata, dovresti fare regolare il gioco, misurare compressione e controllare la fase. Se nn risolvi,continua con le altre prove
-
Potresti fare controllare la fase e misurare la compressione per vedere come sono le valvole. poco fa su una fiat 16, avevo un problema simile ed era il gioco delle valvole, e niente spia, ma non so se la tua ha le punterie idrauliche, comunque misurando compressione vedi la tenuta delle valvole
-
Centralina Bloccata Per La 2 Volta! E Non Mi Arrendo
asiserv ha risposto a asiserv nella discussione Auto benzina
infatti ho provato in modalità ricovery e niente.... ma scusa, kwp2000 non è un programmatore seriale?? o se può usare anche a banco? -
Centralina Bloccata Per La 2 Volta! E Non Mi Arrendo
asiserv ha risposto a asiserv nella discussione Auto benzina
ok,, grazie del consiglio.. Qualcuno mi spiega la procedura per scrivere con mpps??? come si fa a correggere checksum prima di scrivere??? Grazie in anticipo -
Centralina Bloccata Per La 2 Volta! E Non Mi Arrendo
asiserv ha pubblicato una discussione in Auto benzina
Salve a tutti: Macchina Corsa B anno 99 1000 cc 12v. Ho preso in demolizione una centralina motore, antenna immo e chiave,, (la roba originale me la tengo ) Collego il tutto metto in moto la macchina parte , provo per strada e tutto ok.... per adesso Collego mpps clone, leggo il file, salvo e fin qui tutto ok,, riprovo mettere in moto e ancora ok. Prendo file letto e con ecm2001 faccio piccole modifiche, (più che altro perché ero più interessato a scrivere un file dato che un mese fa ho bloccato un'altra centralina che però io pensavo fosse per non aver codice immo) salvo file.mod e siccome mpps dice correggere checksum prima di scrivere, controllo con ecm - utility - controllo checksum "ok". rimetto contatto, info ecu, tutto ok,, faccio scrivi (sempre pensando che il checksum era già apposto) scelgo file.mod faccio avanti, mpps chiede "continua programmazione?" faccio avanti, si legge "cambio ad alta velocità" e subito dopo """errore"""!!!!!!!!! (errore sconosciuto) e poi mpps non riconosce più la centralina, la macchina non è più partita e le mie palle si sono gonfiate!!! &%$£"!!! Dopo ho pensato che dovevo correre il checksum prima di scrivere (come dicevano i commenti mpps) usando la voce checksum col lucchetto di mpps ????? come si fa a scrivere in questi casi col mpps?? Qualcuno mi sa spiegare??? Confesso che è la seconda volta che provo scrivere un file e sempre usando la mia macchina e la stessa cosa entrambe le volte!!!! é possibile ricuperare la ecu con mpps??? corsa100012v058_609antena_trasp.ori corsa100012v058_609antena_trasp.mod -
Grazie ragazzi
-
Grazie per le info!! Posseggo autocom e brainbee soltanto,, riesco a farlo o ci vuole attrezzatura peugeot
-
Si la prima cosa da fare è cambiare il sensore che mi arriva domani,, ma non sono molto fiducioso dal momento che ho già smontato il Fap per vedere come era e non mi è piaciuto per niente,,ho fatto una pulizia con diversi sgrassatori ma comunque...... spero che parta la rigenerazione e che finisca !!! Grazie Alfonso76 delle informazioni Un driver per questo file per ecm2001 v6.3 in giroo!!!???? quello nominato prima c630_085 da Alfonso 76 se può usare con ecm 6.3?? Qualcuno lo può postare?? Grazie per altre risposte