Ciao,le cose possono essere diverse,qualche esempio: candele,infiltrazioni aria,pulizia corpo farfallato,potenziometro (modificato da questo telaio :1109781),sonda lambda, credo anche che una diagnosi con strumentazione dedicata, visto il manifestarsi del problema,non porti da nessuna parte e che nella memoria della centralina (come quasi sempre)non sia presente alcun errore di rilievo percio',come prima cosa, bisogna azzerare i parametri autoadattativi e riapprendere la ruota fonica al fine di "partire da zero",secondo passo valutare con oscilloscopio la sonda lambda nel suo regolare funzionamento e soprattutto in marcia nel momento in cui il difetto viene a manifestarsi.Questi sono i primi passi da muovere al fine di evitare sostituzioni di componenti perfettamente funzionanti,detto cio' ,di fronte ad ALCUNE tipologie di difetti
apparentemente di difficile risoluzione anche i piu' esperti eseguono delle prove con la sostituzione di sensori o centraline magari recuperati in autodemolizione.