Vai al contenuto

bullone

Gratuito
  • Numero contenuti

    61
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bullone

  1. modifica la mappa della geometria e vedrai che risolvi.. i drivers.. non li trova titanum perche la mappa e gia stata modificata (non lho scaricata.. non ho controllato ma penso sia propio cosi)
  2. edit. il recovery.. in rilascio motore o in piena accellerazione...? enzo la maggior parte di 159 e 147 il recovery capita in piena accellerazione tipo in 4/5/6 mentre sulla mia capita in 3a marcia a motore al minimo... e' un q tronic...
  3. in rilascio o in piena accellerazione massi ?
  4. era agosto dell anno scorso.... e' passato un anno e 20.000 km senza spesa per la pompa hp... indietro ci sono i post.. io personalmente non ho ancora riattivato i dtc... da allora la mappa e' rimasta quella.. non e' una priorita' avere la mappa..
  5. visto che un mio amico... ha avuto lo stesso errore... anzi prima P0090 e poi p0091 praticamente uno causato da lui (mappa) e uno dalla pompa di bassa.. pompa di alta controllata da un pompista... ed era ok... dico possono essere molteplici le cause di questi errori e che un ipotesi sia che un errata interpretazione della massa aria puo .. in qualche modo modificare l'erogazione del gasolio.... da allora.. leggere i post indietro.. ho fatto circa 20.000 km senza piu problemi con ori defap e egr e swirl se si modifica la massa d'aria come le edc 15 (egr) il debimetro avra valori corretti ho visto molte 159.... c'e' quella che non da problemi con ecusafe... e quella che da l'intasamento a 1000. e la mia era una di quelle.. la mia e una teoria... pero di tutti quelli che conosco.. nessuno ha mai fatto la pompa di alta...
  6. anche la mia ha valori del debimetro sballati.. l'obbiettivo e' la meta' del reale.... sarebbe da provare ad escludere il debimetro da mappa e vedere se da ancora il recovery
  7. la mia va ancora... ori...
  8. ciao errecinque... se posso dire la mia... leggendo i damos.. secondo me la mappa da toccare per portare a zero l'intasamento e' questa leggendo i damos.. oil ashes accumulated in the trap (tradotto... Ceneri di olio accumulati nella trappola) che sarebbe appena prima del bit che tocchi per portarlo a 1000.. devo ancora provare questa soluzione... intanto allego foto per chiarire meglio quello che intendo..
  9. bullone

    Pulizia Del Debimetro

    grazie del link... ma vorrei sapere se il prodotto in questione va bene.. l'auto ha girato con filtro rotto... e ha 150.000 km.... diciamo una pulizia per scrupolo
  10. bullone

    Pulizia Del Debimetro

    ciao.. puo andar bene questo prodotto per pulire il debimetro?.. allego foto..
  11. sinceramente visto che non funzionava l ho cancellato... l'ori e' 576 - 754 alfa 159 1.9 q tronic comunque era stato portato a zero quel bit...
  12. dimenticavo... questa e la situazione con ecusafe...
  13. ciao.. vorrei entrare anche io nel discorso dpf off... o swich off... come dir si voglia.. ho in esempio 2... 159... 1.9... una del mio amico... manuale pre restyling (2007).. e la mia restyling(2009)... sulla sua funziona egregiamente.. e saranno piu di 10.000 km che viaggia con questa soluzione... sulla mia invece... ho problemi in diagnosi... (nessuna rigenerazione) allego foto.. quando ricarico la mappa di ecusafe.. o volta... torna tutto a zero... soluzioni..?? la mia ai tempi soffriva dell intasamento a 1000% la sua no.... non so se la cosa e correlata..
  14. eccomi... no pultroppo.. ho lasciato tutto com'era... mappa ori no dpf no fap no egr... e ho percorso piu di 1000 km senza nessun recovery.. (sono stato troppo preso per pensare alla macchina) comunque ho notato.. da ori... che certe volte... affondo tutto... e devo rinunciare al sorpasso.. l'auto non sale di giri... e a volte sembra mappata.... cioe'.. spinge veramente bene.... sembrerebbe un problema di debimetro.... ma l'auto non fuma... appena ho un po di tempo... faro le prove con la mappa... oops... no dpf .. no swirl ... no egr..
  15. su quelle piu recenti.. tale modifica non e fattibile... l'attuatore e' sotto.. io ho risolto cosi...
  16. ciao.. sai che programma usa.. per leggere le centraline cambio?? mi interesserebbe leggere... e magari poter modificare la mia dell alfa 159 q tronik
  17. quello sul flauto ??? dove si attaccano gli iniettori??
  18. mappa turbo.. fatta in percentuale.. e non a punti... mancano gli anticipi.... pedale.. puoi aumentarlo fino al 10% secondo me...
  19. appena ho un po di tempo utile... con l'auto.. faro questa prova.. riattivando i dtc di infineon... gia che ci sono.. comunque... vedo che il debimetro.. legge molta piu aria.. di quella richiesta.. e la pressione del turbo.. e molto superiore all obbiettivo... mi domando... se fosse il gasolio.. come puo essere che capita in rilascio (vedo che prosegui con questa teoria) farla andare in avaria.. e un po complicato... perche capita... quando gli pare... e non posso girare sempre con pc collegato... un altra cosa che ho notato... che lo fa sempre con compressore clima acceso... e molto caldo all esterno..30/35 gradi.
  20. allego gli screen dei log... pressione gasolio.. quantita gasolio.. massa aria ... pressione sovralimentazione.. questi screen.. sono stati fatti con la mappa che va bene... cioe' no egr.. no dpf ... no swirl.. nessun incremento..
  21. enzo.. non si spiegerebbe... perche lo fa con la mappa mod... e non con l'originale.. il primo recovery con la prima mappa addirittura il rail era stato modificato sopra i 3000 giri... quindi sotto era uguale all ori... la mappa pedale iniziava dai 2000 giri cosi come gli anticipi e il resto... mentre per il turbo.. e stato alzato tutto dall inizio alla fine... quest ultima mappa che ho postato... lho caricata... ho dato 130 punti contro i 120 di prima del turbo... e il recovery senza spia e capitato 100/150 km dopo averla caricata... quindi diciamo che alzando il turbo... ho peggiorato la situazione... l'avaria capita in rilascio... piu o meno prolungato... cioe' esempio.. sto per fer fermarmi.. o quasi ad una rotonda.. (mai capitato ad uno stop).. faccio per riprenderla.. e mi trovo gia in recovery.. @ turoldo... la macchina.. appena presa.. aveva 0 scritture in centralina... quindi nessun tipo di aggiornamento... se non riuscite a vedere i log... postero' gli screen...
  22. la macchina e del 2009... dovrebbe avere gia gli ultimi aggiornamenti... quel che non capisco.. e' perche capita solo con la mappa.. ho asportato completamente.. le valvole swirl... e chiuse da grani conici... non penso dipendano da loro.. la mia teoria sul turbo.. viene dal fatto... che la pressione sovralimentazione.. e di molto superiore a quella obbiettivo... lo puoi vedere dai log di ecuscan..
  23. la egr.. e flangiata chiusa... il sensore prex diff... segna meno 1... ma ne ho gia provati altri 2.. recuperati dal demolitore... uno segnava zero l'altro 3... se notate... e veramente tanto il trasudo.. non tanto sulla turbina.. ma piu che altro sul tubo in gomma... sembra abbia ''le rughe'' hihihi la cosa.. strana.. e che il recovery.. mi capita in rilascio motore... cioe' arrivo ad un semaforo.. rotonda senza accelleratore.. (l'auto essendo automatica.. resta intorno ai 1500 giri.. di piu non scende... scala) come faccio per toccare l'accelleratore.. mi accorgo di essere in recovery.. non vorrei che sia il turbo.. a creare troppa sovrappressione.. causato.. dalla geometria.. o il suo depressore elettrico/pneumatico... ho letto in questi giorni... mille pagine..(per dire) di problemi alta pressione... ma tutti accusano il recovery in piena accellerazione intorno ai 3500 giri.. un altra cosa che noto con mappa... a volte.. il contagiri.. tende a scendere molto velocemente.. ma non sempre... ora con mappa originale.. nessun problema... booo!! dimenticavo.. lancetta turbo in auto... a zero... appena presa segnava una tacca.. pulito il sensore sul collettore.. e andato a zero.. al minimo...
  24. ragazzi... ripensandoci bene.. a me il recovery capita in rilascio motore... (quindi e da escludere il gasolio... secondo me) quindi guardando il log del turbo... forse ho dedotto che sia la geometria a causare il recovery... oggi mi sono armato di lampada e cellulare.. ed ho scoperto un grande trasudo dai tubi dell ic... quindi.. ipotizzo che mi si blocca la geometria variabile per colpa dello sporco... allego 2 foto.. poi ho sempre accusato una perdita di potenza.. in piena accellerazione intorno ai 2500 giri... per poi darmi la botta a 3000 giri... appena ho tempo smonto pulisco e nel caso sostituisco la tubazione
  25. per quanto ne capisco... aspetto il parere di infineon... ha messo attivi solo quelli inerenti al rail...
×
×
  • Crea Nuovo...