Vai al contenuto

LT4

Gratuito
  • Numero contenuti

    52
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LT4

  1. LT4

    "ricreare" La Mappa Originale

    cicciogsr > ho postato nell'area apposita per cercare di recuperare il mio originale... ma nessuno ha replicato quindi penso nessuno lo aveva FidodidoTuning > grazie mille!! Curiosità se posso chiedere. Ce l'hai per tua banca dati oppure l'hai ottenuto grazie all'attuale mio file modificato?
  2. LT4

    "ricreare" La Mappa Originale

    Quanto mi chiedete è già stato messo come allegato al primo post Ditemi se ho fatto un'errore nel postare, tale percui non vi appare lo .ZIP da scaricare (mappe confronto.zip) LT4
  3. LT4

    "ricreare" La Mappa Originale

    Ciao vorrei recuperare la mappa originale sul mio touareg 3000 tdi v6 224cv. Ho una banale idea per la quale vorrei chiedere un suggerimento a voi esperti. Ho la mia attuale mappa modificata (driver 372). Ho un found in rete letto in bdm (driver 041 ... il driver cambia! ma entrambi i driver si riferiscono al preciso identico modello da 224cv). Mi chiedevo se potevo modificare la mappa che attualmente ho sull'auto (driver 372), inserendo 1 ad 1 i valori "originali" che leggo sulla mappa letta in BDM (driver 041). Vale la pena spendere il tempo necessario oppure è una cazzata a priori? Grazie mille a tutti. LT4
  4. Matd In sostanza la storia è che se mi procuro una lettura del mio touareg in BDM sono sicuro di poterla sistemare nel caso si bloccasse per qualche cavolata... ho inteso correttamente? Lo chiedo per via che non so esattamente come si presenta una centralina bloccata... quindi non conosco i metodi necessari al ripristino. Ma da quanto mi dici, deduco che senza BDM non si sblocca un corno PS Ti allego uno zip contenente una mia lettura ed un found in rete (lettura originale IN BDM). I driver sono differenti... ma entrambi hanno il mio esatto modello nella descrizione (touareg 3000 tdi v6 224cv). Ritieni che NEL CASO posso usare tale lettura in BDM per il ripristino? Grazie mille per la tua gentilezza ^^
  5. Centurione: La prima lettura é stata fatta con metodo di default, quindi data only e slow speed. La seconda lettura (dopo una settimana x intenderci) é stata fatta in entrambi i modi full read e data only (infatti ci sono 2 files, uno per lettura) Quindi ho 3 files. Se fosse come dici, il primo file ed il file in data only della seconda lettura dovrebbero aver fatto il medesimo "salto" nella barra del progresso, invece no. Solo la prima lettura ha fatto tale salto. Alcuni associano tale lettura ad un file corrotto... Eppure quando l'ho reinserito in Ecu non ha dato alcun problema. Viceversa i problemi li ho avuti reinserendo la mappa che pareva a tutti come letta meglio e bene. XD Matd: Da quanto detto Qui a centurione, temo che le letture e le scritture siano date al caso... A fortuna. Sbaglio? Mettermi su bdm mi pare prematuro per ora. Inizio ad apprendere su pc ecm innanzitutto poi sarà un passo da fare, come ben dici.
  6. Mmmm... non mi tornano i conti :S La prima lettura che ho fatto (primo file) secondo un esperto del forum è un file corrotto (mi ha detto che il suo programma doveva riconoscere automaticamente il driver invece non l'ha fatto...). Eppure quando l'avevo riscritta (l'avevo letta, per poi fare una leggera modifica e scrivere il risultante .mod , per poi ripristinare quella letta) era andato tutto bene (era il MOD che non funzionava!). Viceversa, la seconda lettura (i file distinti in data only e full read) pare a tutti ben riuscita, eppure quando ho fatto la prova di cui qui sopra, ossia letta, modificata, scritto il .mod risultante, ripristinato quanto letto > il mod funzionava, ma nel ripristinare quanto avevo inizialmente letto, avevo l'auto con la spia motore accesa ed il diplay del cambio automatico a ramengo... vedesi foto qui sotto semmai. Come interpreteresti questa situazione?
  7. Non do esattamente cosa intendi con protocollo, ma sono certo che la risposa sia "si" per via che il metodo é sempre stato gemello. Perfettamente e totalmente gemello, dalla velocità di lettura (slow) al caricatore attaccato all'auto durante la lettura... Tutto gemello. Nessuna differenza di lettura quindi tra full read e data only, confermi?
  8. Ciao a tutti Ho installato VCDS 11.11 fornito con il vag-com 11.11 acquistato sullo store di questo sito, ma credo di aver fatto la vaccata di non bloccare il programma con il firewall fin da subito. Credo, visto quanto segue. Risultato: ogni tot tempo, soprattutto quando sto facendo la scansione, si interrompe ed appare SORRY - THIS FUNCTION REQUIRES A LICENSED INTERFACE. Sul forum ho letto di ccleaner, provato ma niente ' Sono anche entrato in regedit manualmente ad eliminare ogni chiave contenente vcds e ross-tech... fatto... niente Non ho voglia di formattare ancora... l'ho già dovuto fare di recente per altri problemi, possibile che non ci sia una soluzione? Per questa apparente banalità, se qualcuno avesse suggerimenti ringrazierei moltissimo. Grazie in ogni caso LT4
  9. mmm mi sa un po' di cosa fatta a caso, a speranza e preghiera... sarebbe invece meglio comprendere che cavolo succede ed eventualmente "mettere a posto" no? :bunny:
  10. dopo oltre 8 tentativi di mappe originali? possibile?
  11. LT4

    Piccolo Dubbio

    Chiudendo le varie schermate, es "turbo" etc etc, ti chiede di salvare o di annullare. solitamente io seleziono la prima opzione (quella che di default è già selezionata) ovvero "sostituisci...". Chiuse le schermate, segui Alfonso76 quando ti dice di premere FILE e selezionare SALVA EEPROM. Così facendo generi il file "modificato" che in teoria vorrai andare a scrivere in ECU... lo riconosci perchè la sua estensione è .MOD
  12. Ciao Nei recenti giorni mi sono imbattuto in fatti un po' strani ed imprevisti, che hanno dato qualche problema. Preciso che uso MPPS V5 per leggere e scrivere la ECU. Ho letto una prima volta la mappa della mia ECU.La barra di avanzamento ha fatto un salto una volta arrivata al 50%, andando a finire al 100... senza però dare errori od altro. Questo è quello che ho letto (ignorate il file MOD presente insieme): Vi risulta danneggiata questa mappa? Vi risulta interpretabile come campanello d'allarme per una brutta lettura quel salto nella barra della percentuale? Una seconda lettura della stessa mappa ha dato questi 2 files, presi rispettivamente in modalità DATA ONLY e in FULL READ. La barra, in entrambi i casi, ha fatto percentuale per percentuale, senza salti. La mia domanda è se qualcuno può dirmi se le 2 letture sono gemelle, o se la prima è danneggiata. Qualsiasi info extra è ben accetta :!: Grazie mille :!:
  13. Quello che in teoria è stato letto male? Fatto sta mattina, niente di ottenuto. Osservo comunque che la scrittura avviene in un lampo... 1 minuto è dir tanto. Sia la mappa "originale" letta ieri, sia la primissima lettura (che pareva essere stata letta male). Devo considerarlo come brutto segnale il veloce tempo di scrittura? Comunque notizia fresca di oggi. Oggi alle 13 ho scritto la mappa della primissima lettura, niente. Oggi alle 14 uso l'auto... con spia del motore accesa e cruscotto strano. Oggi alle 18 uso ... come alle 14. Oggi alle 21 > la accendo, TUTTO A POSTO. Non capisco... Qualcuno sa dirmi cosa è successo dato che è andato a posto senza far nulla? Cosa invece è successo per avere il cruscotto strano?
  14. Intendi cambiare l'estensione? Perchè quando leggo, ottengo un .BIN - quando modifico, ottengo un .MOD - mai ottengo un .ORI PS quando ho letto, l'ho fatto sia in "Data only" che in "Full read". Il problema della spia motore e del cruscotto illuminato strano può essere dovuto al fatto che ho modificato e riscritto il file preso in FULL READ (anzichè in DATA ONLY)?
  15. Brutte notizie. Oggi ho riletto la mappa. Sebbene tutto è stato fatto come l'altra volta (caricabatterie e velocità minima), ho notato che ci ha messo 12 minuti. L'altra volta ci ha messo sicuramente meno, per via che arrivato al 50/51% ha fatto il salto al 100% (cosa che oggi non ha fatto). Visto che c'è stata una differenza, ho provato banalmente a fare quanto fatto l'altra volta, ossia modificare in modo lieve (e diminutivo) la mappa per vedere se riuscivo a riscriverla correttamente. Così ho fatto, e tutto perfetto: nessun errore, e sentivo la drastica riduzione di pressione che avevo impostato con carico al 100%. Perfetto. Tutto contento, mi metto a riscrivere la mappa che ho letto oggi (per togliere il mio TEST dalla ecu). Scrive senza errori... tutto ok. Avvio l'auto... si accende, con spia del motore accesa e le marce (cambio automatico) sono scritte al contrario (se prima c'era la lettera illuminata sullo sfondo spendo, ora è il contrario). Entro col vag e trovo un po' ovunque rosso (engine, avv.auth, transmission, awd, gateway). L'errore era identico per tutti, diceva comunicazione intermittente. Ma nella lettura instantanea non diceva nulla di male (no fault code). Di certo non è roba vecchia, perchè 1 settimana fa ho azzerato tutti gli errori (avevo fatto una prova con un sensore di parcheggio). Ora la domanda peggiore: cosa è successo? Come ripristino il tutto? Qui per voi la mappa letta oggi (letta in 2 modalità differenti, ve le allego entrambe), e la mappa "modificata" per prova e la foto del cruscotto. La mappa precedente è qualche post più su. Grazie mille a chiunque riesce ad aiutarmi
  16. Grazie per la conferma che toglie ogni dubbio Pisciang. Matd82: Purtroppo, le 2 opzioni che mi hai suggerito le avevo già trovate qui sul forum e quindi fatte nel momento stesso della lettura, trattandole come "suggerimenti per i niubbi". Mi riferisco al caricatore connesso alla batteria, ed alla bassa velocità (per la verità, non funziona in altro modo se non con "bassa velocità" impostato). Provo in ogni caso a leggere nuovamente dalla centralina oggi pome. Riguardo al codice di errore: oggi pomeriggio rimetto una mappa modificata da me... così poi da attaccarmi col vcds e darti l'errore che mi restituisce. se ti va di darmi qualche altro suggerimento, io son qui e grazie anche a te per l'aiuto che mi hai dato!
  17. LT4

    Piccolo Dubbio

    OPS distratto da chissò cosa, ho letto che ci si riferiva a 2 mappe e non a 2 drivers!!!! sorry Riguardo alla seconda parte, per la verità chiedevo SE era un'assurdità A me infatti pare una cosa fattibile, ma coglievo occasione per domandare a chi è più esperto ^^
  18. LT4

    Piccolo Dubbio

    Sbaglio od il tentativo è quello di portare una rimappata su un'auto non rimappata? è un'assurdità modificare le curve della mappa originale, facendole gemelle ovvero copiando le curve della rimappata?
  19. Hai tirato su un po' tutto, un po a caso secondo me. Poi boh... non sono un'esperto... ma non caricherei una mappa che contiene un valore triplo di pressione turbo a carico 0 ai giri attorno al minimo... per dire una delle cose che io non avrei mai fatto ma che ho trovato nella tua ultima mappa postata. Se posso permettermi, prenditela più con calma. Pisciang non ha poi tutti i torti quando dice che serve anche un po' di passione Anche perchè il solo sapere la teoria non ti aiuterà più di tanto. PS Come mai non hai comprato subito un MPPS? Anche il V5 mi pare va bene per la leon... no?
  20. Ok per le mappe. Le trovi qui sotto. Diagnosi > ?!? Intendi molto banalmente VCDS? Se intendi quello, beh ce l'ho... ho comprato qui sul forum il vag-com 11.11. Dimmi cosa ti occorre sapere e sarà fatto (se è questa diagnosi che intendevi). PS Ma MPPS V5 non dovrebbe calcolare il checksum mentre scrive? Avevo capito male al momento dell'acquisto? Grazie mille matd82
  21. LT4

    Guida Tecnica

    grazie ^^
  22. Ciao Come da titolo, cerco il file della mappa originale del VW Touareg 3000tdi v6 224cv. Bosch 1037386372 Essendo io nabbo, se servono altri dati basta farmelo sapere. Grazie mille
  23. Charger un'amico ha pasticciato un po' sulla sua punto evo. L'argomento vi mette in comune qualcosa... ossia pare che fes sia fesso in termini di lettura km: lui aveva 39000 km circa ed il fes gli leggeva qualcosa che non ricordo ma che si aggirava ai 49/50000. Ma non è finita. 3 giorni fa aveva 77000km ed il fes gli riportava poco più di 58000. Non ci interessava molto, ma così per ipotizzare abbiamo pensato 2 cose: > magari legge numeri che non hanno la stessa unità di misura dei reali km del cruscotto > magari "misura" i km in base allo stress del motore, o qualcosa di simile... per dire 1000 km fatti a 6000giri a manetta li leggerà come 2000, viceversa 1000 km fatti da dolce nonnina li leggerà come 500. L'auto l'ha comprata nuova, non pronta consegna od altro, ed è sempre stata solo sua... si esclude una manomissione di qualsiasi tipo. PS - riguardo a "lancia delta" > lassa stà, sarà ubriaco da come scrive...
  24. Concordo sul non escludere che io abbia fatto pasticci, ma non penso: ho semplicemente cambiato di 1 punto (decrescendolo) il valore della pressione turbo al max dei giri e 100% di gas. insomma è praticamente nulla la variazione. Lo scopo era VARIARE la mappa per poter verificare se tutto andava bene fino alla scrittura e messa in strada. PS - se può interessare, l'auto va in protezione DA SUBITO e non dopo che premo sul gas o raggiungo un determinato numero di giri/coppia... come invece mi capitò su un E46 320d. Ripristino: se rimetto la mappa che ho letto inizialmente (l'unica che ho, quella già modificata e funzionante), tutto torna a posto al 100% come mi aspettavo che fosse (se infatti controllo il suo checksum, è corretto).
  25. Ciao Avrei un problemino, magari di banale risoluzione o magari no... vorrei insomma cercare di capire questo. Premessa: uso ECM2001, leggo con MPPS v5, parlo di VW Touareg 3000 tdi v6 224cv 2008, ed infine la mia auto è già stata rimappata in precedenza (nessun problema riscontrato). Ero intenzionato a fare una prova per verificare che il mio materiale fosse idoneo per rimappare. Quindi ecco cosa ho fatto: Per prima cosa ho letto la ECU ed ho quindi "in mano" il file modificato (.bin). (dubbio > devo convertirlo oppure posso tenere il bin come ho fatto in questa prova, e quindi modificarlo & salvarlo come .mod & scriverlo ???) Poi ho quindi modificato in modo da ridurre la pressione del turbo (praticamente di nulla, è solo per vedere se riesco correttamente a scrivere una mappa modificata e senza problemi) ed ero intenzionato poi a scrivere tale nuova mappa (.mod) sulla ECU. Mi sono reso conto però che il driver che apro mi avverte fin da subito che il checksum non sarà corretto (la descrizione del driver corrisponde al modello della mia auto, ed è lunico driver la cui descrizione corrisponde oltre ad essere l'unico con la dicitura finale 372... quindi della mia auto). Infatti ho verificato file tramite utility-checksum-controllo checksum... selezionando la famiglia 85... ed infatti è sbagliato. Giusto per sfizio (mi hanno detto che non c'era rischio di far cazzate) ho provato a scrivere tale mappa con checksum errato, l'auto ovviamente va in protezione e viaggia ad 1/4 della potenza. Ebbene non mi è chiaro: come posso risolvere il problema del checksum non corretto? Se può essere di aiuto, ho la famiglia corretta (85) così come tutte le famiglie vengono rappresentate in verde, disponibili. Per altre info sono qui Ringrazio molto chiunque mi dia qualche suggerimento o dritta, ma anche chi mi tira qualche pedata eventualmente avessi fatto qualche cazzata
×
×
  • Crea Nuovo...