Vai al contenuto

sileotto

Gratuito
  • Numero contenuti

    73
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sileotto

  1. scusate ma in questo modo la centralina praticamente non ha più il sedile ant sx... in caso d'incidente non scoppia! o pensa che il tappetino sia sempre ok?
  2. ciao, una edc17 bmw 0281014238?
  3. la lettura ecu id la fa ma non inizia mai a scaricare e' lo stesso motore che monta la mini cooper d 2007 2009
  4. SI HA ANCHE IL FAP, L'MPPS ME LA DA CON E SENZA MA NON LA LEGGE
  5. si giusto 407
  6. ...non la sapevo cosi'... grazie.
  7. secondo me, pero', togliere il catalizzatore mi farebbe guadagnare tantissimo, perche' il turbo resta meno caldo e l'aria spinta nell'intercooler avra' una temperatura inferiore, pertanto arrivera' piu' fredda in aspirazione. quasi quasi anche un filtro sportivo a pannello...
  8. bhe l'egr reimmette in aspirazione i gas incombusti che restano tra lo scarico e il turbo, essendo caldi innalzano la temperatura del motore... chiudendola potrei solo che migliorare.
  9. allora chiudo solo l'egr e faccio la mod a caldo... o anche quella puo' aumentare il rischio
  10. ...la mod aumenta il rischio?
  11. Ho un'amico terrorizzato dal fatto che potrebbe rompere la testata sulla vw touran 2.0 tdi del 2004. Secondo voi c'è un modo per evitarlo? Portare via il piu' possibile calore? Sicuramente chiudere l'egr. Fare la mod dell'avviamento a caldo perchè questa fa paura. e... togliere il cat per allontanare il calore dalla testa? dico una sciocchezza (ho giocato spesso con le moto da piccolo), aumentare di poco il gasolio senza aumentare il turbo? piu' gasolio dovrebbe raffreddare meglio i cilindri??? l'intercooler piu' grande??? evitare assolutamente la mod? che ne pensate?
  12. il gallo v2 provvede in automatico alla codifica degli iniettori? su tutte? ...io non so quali hanno il problema della codifica degli iniettori.
  13. con un galletto v2 si risolve?
  14. perche' con l'mpps leggo i dati ecu ma non riesco a fare la lettura di una peugeot 406 1.6 hdi del 2004? ...ma come mai c'è il fap su quella macchina? vedo che è una edc16c3 ma non la scarico
  15. si la spia si spegne se escludi l'egr... anche se fosse rotta
  16. sileotto

    Cecksun Su Alfa 156

    ma non basta caricare solo il mod... devo inserire sia l'ori che il mod, cambio qualche bit e salvo il .mod
  17. sileotto

    Cecksun Su Alfa 156

    fidofido... hai ragione ho proprio 1.49 anche io... comunque se clicco bmw e46 non me lo corregge... bosch edc16 nemmeno... come devo fa? prendo un'altra versione del titanium, ma poi quando salvo il file mod il cks lo corregge automaticamente? off alfa... non lo scrivo perchè non l'ho corretto... come faccio a farlo sul 2001?
  18. sileotto

    Cecksun Su Alfa 156

    quindi la lunghezza deve rimanere la stessa ma il cks puo' essere diverso? a quel punto stiamo sicuri? io sono terrorizzato da sto cks... ho bloccato una golf 4 con il gallo 1250 e non sono riuscito a riscrivere l'ori, neanche con mpps... ho dovuto aprire la centralina, dissaldare e riscrivere. Ho sia ecm2001 che titanium... preferisco tit perche' mi da tanti drivers ma non riesco a fargli calcolare il cks di una edc16c31 bmw, è inutile che lo porti su 2001?
  19. ciao, non sono un pro, ho letto e riletto tanto, non devi cercare gli stessi indirizzi, non combaceranno mai, devi cercare le curve ad occhio, la tua dovrebbe essere a 1C6F14, devi togliere quel panettone e dopo poco devi azzerare da 1c7006 a 1c702e. la lunghezza del file dipende da come l'hai letto.
  20. dammi un consiglio abbandonando l'mpps... che prendo?
  21. oh infatti nell'elenco dell' mpps non c'è la qashqai !!! basta me compro un bmd 100
  22. qual'è il problema con mpps, è una vettura troppo recente? la qashqai del 2007 2.0d 150cv? ho letto anche q7 3.0 tdi 2008... me pigliano le paranoie, volevo vederne una proprio oggi pomeriggio per chiudere l'egr!
  23. ma allora qual'è il modo migliore per star tranquilli? il kess? ...o la lettura in bdm?
  24. ci riesco con mpps v12?
  25. ciao, scusate. sopra ho letto che il dpf è parzialmente funzionante... che significa? io pensavo che il sistema o c'è o non c'è. parzialmente funzionante significa che fa un rigenerazione percentuale e non completa? a cosa serve parzializzare la rigenerazione? non si rischierebbe di ritrovarsi con il fap chiuso in poco tempo? io credo che toccare il controllo del dpf vincoli la rimozione fisica o l'alleggerimento del fap. sbaglio?
×
×
  • Crea Nuovo...