Vai al contenuto

maxmelit

Gratuito
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!
  1. Scusate il ritardo, posto i files ori e mod per vedere se capite se è ecusafe che ha fatto pasticci oppure come credo è MMPS. Domani provo a ricaricare l'originale a banco e vi faccio sapere. Grazie per l'assistenza. LanciaY_1.3_jtd_MultijetMarelliJTDM_6F.zip
  2. Me l'ha letta ma probabilmente con errori e sicuramente ho pasticciato io, infatti a ribbuttarla sù si è corrotta e la centralina è andata in blocco. Devo dire che però è andata in blocco dopo la terza riscrittura e tentativo di eliminare il fap senza successo...
  3. Infatti, hai ragione è durissima hai qualche consiglio da darmi su che usare per scriverla?
  4. Sì Mi compaiono i codici con ecu id ma la centralina è andata in blocco e mi dà errore al 50% tutte le volte che provo a ributtare sù la mappatura sia la ori che la mod.
  5. maxmelit

    Aiuto Blocco Lancia Y Multijet

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei anche complimentarmi su come è ben strutturato ed organizzato. Poi se cortesemente potete aiutarmi ho un problema: Sono neofita nell'uso di software seriali, quindi già comincio a combinare GUAI, ho letto con mpps v12 via seriale una mappatura di una y 1.3 multijet 75HP per tentare di rimuovere il DPF con ecusafe 2.0. Ho scaricato il file con mmps che è di 1 Mb, l'ho processato con ecusafe 2.0 e poi una volta controllato il cheksum l'ho trasferito sulla centralina, al momento della programmazione arrivato al 50% mpps mi ha dato un errore di scrittura, la centralina è andata in blocco e non mi permette più di riprogrammarla. Che devo fare? Tento riprogrammarla con l'ori in bdm? I dati della centralina sono: Mageti marelli MJD6F3.Y5/HW03T/3454-Y570 di una Ypsilon 75HP con DPF Aiuti e consigli sono bene accetti Grazie mille a tutti.
  6. Quando si pensa a ad energie rinnovabili, pulite o naturali bisogna appunto pensare alla "natura", e quale è il motore trainante che dà energia alla vita e che ha permesso ad essa di creare questo stupendo pianeta con i suoi complessi e delicati equilibri come è adesso? La risposta l'abbiamo sempre avuta sotto i nostri occhi tutti i giorni e ne siamo composti da almeno il 70% ed anche il nostro pianeta ne è ricoperto da almeno il 70%... Già, è l'acqua che combinata all'energia del sole dà luogo ad un ciclo energetico che ha permesso addirittura la creazione della vita. In essa grazie al sole è possibile creare una grande quantità di energia che una volta consumata torna ad essere acqua. L'uomo non ha sempre preso spunto dalla natura per le sue invenzioni.
×
×
  • Crea Nuovo...