Vai al contenuto

dario2308

Gratuito
  • Numero contenuti

    126
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di dario2308

  1. poi ho la scritta wait da tre giorni......si puo' resettare il counter? ho il dump dell'eprom,ma non so come si allegano i file....
  2. 633271547948 scusa e' questo quello giusto
  3. Ciao e scusami,io lo ho scritto bene,sei tu che lo hai scritto male!!!! io ho scritto:Chi mi aiuta a trovare il codice di sta autoradio?BP66327154948 tu qui hai invece scritto:663327155948 un cinque al posto del 4 bp 7646332316 BLAUPUNKT N FIAT 7354456180 mi basterebbe un dump con codice dell'eeprom fiat 223 mp3 6332 per quza autoesta autoradio...per favore aiutatemi sto senradio da un mese
  4. buona sera...ecu letta solo in bdm!! Domanda:ma si puo chiudere da mappa la egr?il mio preparatore dice di no per colpa del dpf......secondo voi esperti si puo' chiudere da mappa come si fa quando non c'e' il dpf?
  5. ciao provato ma non funziona.......
  6. Si.affianco al 3 un altro 3 ..bp663327155948
  7. Chi mi aiuta a trovare il codice di sta autoradio?BP66327154948 7646332316 BLAUPUNKT N FIAT 7354456180
  8. Buon giorno.grazie dell'attenzione..a ho capito....
  9. dario2308

    Mitsubishi Outlander 2 140Cv

    Ciao Ragazzi. sono passato da passat 115cv a outlander 2.140cv Sapete dirmi con che strumento si mappa sta auto? ero abituato a leggere e scrivere con galletto ma il gallo non ha driver per mitsubishi outlander ..
  10. dario2308

    Galletto 1250

    si x il pin 4e5 dell'obd in sieme a massa...ma io ho detto di alimentarlo cosi' a casa,non in auto,era chiaro....!!!!!prima di metterlo in autodevi farlo funzionare!!! spero che tu usi win xp.usa ...hai programmato con l'ept corretto?quale?non dipende assolutamnte dal diodo e dalla resistenza che non hai ancora messo il crash...fai tutto con win xp.
  11. dario2308

    Galletto 1250

    Ciao Gianluca84,(prima ovviamente mettici LA RESISTENZA E DIODO COME DICEVI NELLA PRECEDENTE DISCUSSIONE).FAMMI SAPERE.al 90% va bene,cosi' non ti dico al 100% perche' non lo ho di fronte a me....inizia con mprog a metterci il file.ept.poi inizia a dividere il pin 7 dall'8 della spina obd,Poi alimenta sul pin 16 della spina obd,con il positivo di un alimentatore a 12volt,il pin 4 e 5 col negativo.poi inserisci l'usb al pc,apriti il galletto 1250 o 1260 o 1080,in base al rispettivo file .ept che avrai programmato con mprog.Poi dai una lettura a cavolo col software galletto e gia' noti che il programma se tutto va bene dice in basso inizio lettura ...poi se questa prova e' superata ,vai in auto,selezioni la tua di auto e provi a leggere la centralina...non scrivere ancora,dovrai fare un altra prova prima...poi ti spiego.
  12. dario2308

    Galletto 1250

    ciao,si,puoi utilizzarlo,ma in quei cavi mettono in corti alcuni piedini dell'ft232,io ne avevo uno vecchio con ft232bm,con quarzo a 6mhz,modificato con successo sempre con si93243+93c66....solo che fai attenzione a tagliare con un taglierino,o meglio bisturi la pista tra i piedini in corto dell'ft232mche se non erro sono il 22 ed il 23 poi 24 e 25,vedi col tester,non ricordo bene....
  13. dario2308

    Galletto 1250

    Cia pisqrange..Hai detto tutto bene sugli ft232,qualunque essi siano se bm r o ecc....personalmente ho avuto ft232r,quello che appunto citi con oscillatore interno ed eprom da 1024kb interna...ora ho realizzato quello con ft232bm..e' solo un parere mio personale,reputo piu' stabile quello con oscillatore a quarzo,esterno,ossia ft232bm.poi....e' piu' Resistente come circuiteria...per il resto dici tutto bene
  14. dario2308

    Galletto 1250

    Miloz,dammi la tua mail,qui' non riesco a postare immagini,solo link...prendi quello che ti ho detto su ebay con ft232BM.poi con circuitino millefori ti aiutero' a realizzare i collegamenti con si9243 e 93c66 o 93c56. la93c66 che io ho utilizzato non e' smd ,mentre l'si9243 si...ci risentiamo via mail
  15. dario2308

    Galletto 1250

    Ciao Miloz...per quella centralina stai attento....molti hanno avuto seri problemi...La cosa migliore e' scriverla a banco.io non sono un espertissimo programmatore di centraline,ma so che in molti hanno creato casini su quella centralina ,siacon hardware inferiore che superiore a 100. Per quanto concerne lo schema si,si parlo di cortocircuitare d1(togliendolo) e la resistenza e' la r13.... l'ft232bm programma la sua eprom collegata esternamente proprio con mprog.io yuso il 3.5 se vui ti mando il file.ept gia' pronto per il ft232bm.... Occhio che molti cloni usano l'ft232r che ha la eprom da 1024kb gia' al suo interno,ma nonostante cio' non e' che sia meglio...l'ft232bm nel nostro caso e' molto meglio...poi i file .ept che si trovano in internet per galletto 1260 e 1080 sono in maggioranza per l'ft232r,quindi con mprog devi leggere sto file,fare edit in alto a destra nel menu,e cambiarlo da ft232r a ft232bm,poi fai salva e programma il tuo galletto....comunque se hai problemi ti aiuto io...per la iaw59 fatti aiutare da qualcuno piu' esperto di me....
  16. dario2308

    Galletto 1250

    buonasera Miloz...ho usato l'si9243 perche' se confronti gli schemi,e' molto ,molto piu' sbrigativo fare la soluzione :acquisto modulo in ebay ft232bm +collegamento si 9243 e 93c56 (o 93c66). po l'si9243 e' gia' di per se un interprete dati iso k-L...bus transceiver.piu' specifico.... Nulla vieta di realizzare lo schema con lm339d(io metterei lm393 perche' e un doppio comparatore mentre il 339 quadruplo,che non serve... Non vi e' un motivo valido per cui io abbia deciso di utilizzare si924....funziona ugualmente con lm339..... La modifica che temo sia valida e':togliere il diodo 1n4148 bypassandolo in somma...e poi la resistenza da 510 ohm la ho sostituita con 270 ohm molta piu' fluidita' nel leggere e scrivere....veloce e stabile.
  17. dario2308

    Galletto 1250

    se seguite i miei consigli,ossia acquisto del modulo smd con ft232bm e poi aggiungete i due led tx ed rx,poi si9243 ed eprom,lo realizzate in un baleno,ed ed e' molto stabile.....ricordatevi che tutti i +V sono la 5volt usb,e l'unica 12volt dell'obd pin 16 va cxollegata al pin 7 dell'si9243...io feci confusione ed alimentai la 93c66 a 12volt,col risultato che si e' fusa!!!!
  18. dario2308

    Galletto 1250

    questo e' il link funzionante dello schema:http://www.checksum.cz/forum/files/galletto_clone_1260_180.png Scusatemi...
  19. dario2308

    Galletto 1250

    Ciao Miloz ,io ho realizzato questo schema: http://checksum.cz/forum/files/galletto_clone_1260_180.png. L'integrato si9243 lo ho trovato su una vecchia interfaccia iso con elm323 che avevo .La cosa bella e'acquistate il circuito usb ft232bm con oscillatore a 6mhz gia' bello e pronto per 11,50euro da qui: http://www.ebay.it/itm/PC-USB-to-RS232-Module-Based-TTL-FTDI-FT232BM-BL-Chip-/140729245914?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item20c41de0da aggiungete una 93c56 (o 93c66) ed un si9243....la programmate con mprog con il file che volete.ept., ossia:v.1250 73945110 v.1260 47514789 v.1080 37269514 utilizzate il corrispondente software ed il gioco e' ben fatto......io ho solo eliminato il diodo sulla 12volt presa obd al pin 16 e messo una resistenza da 270ohm che riportero' a 510 per evitare rotture dell'si9243....io lo uso come mi gira a galletto 1080,1250 o 1260 a secondo di come mi gira la testa,anche se 1250 e 1260 sono la stessa cosa,anche se qualcuno dice che il 1260 o new serial e' piu' stabile,ma io vi garantisco che e' l'hardware a farne la stabilita'....fammi sapere ....
  20. dario2308

    Galletto 1250

    Ciao Carissimo,io ti ringrazio sempre per le risposte che mi dai,sei gentilissimo. Ascolta,gia' che sei l'unico che mi risponde.....so che non e'cosa affidabile quella che sto per chiederti,ma......... utilizzo vag ed suite per analizzare le mappe gruppo vag ma edc15,conosci qualche software che dal file ecu possa darmi riferimenti teorici di cavalli e coppia?vag edc15 suite per le ecu gruppo vag(edc15)e' il massimo,molto preciso....ma vorrei riferimenti teorici anche per le altre auto di diversa casa automobilistica,ho provato winpep7 di dynojet,mavuole i suoi file.DRF Grazie e buona serata.
  21. dario2308

    Galletto 1250

    Grazie per avermi risposto....HO usato in uscita dell ft232bm un si9243,perche' lo reputo piu' stabile come circuito.... Ti diro' che come resistenza ho usato una da 270 ohm tra linea k(pin7) e positivo(pin16).......molto veloce e stabile,non sbaglia una auto e senza mai bloccarsi.....ne feci uno con lm393 ma faceva i capricci.....ho tolto il diodo in4148 anche...ti garantisco che e' piu' stabile...perche' il diodo se pur poco,abbassa la tensione. di alimentazione....spero di non aver esagerato con la resistenza da 270ohm per l'si9243.....non lo so bo....GRazie dei tuoi consigli.
  22. dario2308

    Galletto 1250

    Ciao ragazzi.....Ho costruito un galletto 1250 ed in base a che file ept ci metto nella 93c56,posso swit chare tra 1250-1260-1080....(e' vero che il 1260 non esiste ma e' la trovata cinese?) Tra i tre quale e' meglio in baase alle vostre esperienze?Tra linea k e positivo obd ho inserito la resistenza da 510ohm,ho sentito pero' che qualcuno scende a 270ohm.....mi chiarite il reale valore di questa resistenza per avere una stabile lettura e scrittura del galletto ?Non ho provato a scrivere perche' ho paura che si blocchi,ma o faro' presto con una centralina a banco.....
  23. dario2308

    File Ecu Passat Primi Passi

    Salve a tutti ragazzi.sono un appassionato di elettronica ed auto.sto cimentandomi nelle rimappature,per ora teoriche,e vorrei un parere su questa mappa creata oggi con ecm2001 6.3 da qualche esperto...E' il file ori della mia passat 217.903 115cv ajm del lontano 2000 come anno di costruzione.Non ho capito bene nella schermata turbo,diquanti punti si puo' massimo aumentare senza scoppiare la turbina ..... un altra cosa,ma e' normale che il galletto clone 1260 mi fa penare con la mia passat!!!nel senso che una volta la legge e 15 no!!!!Ci sono modifica da fare al galletto per ovviare a sto problema o driver speciali da provare? Ringrazio tutti coloro che avranno voglia di esprimersi in merito a quanto sto chiedendo...GRazie. con vag edc15 suite mi dice che il file che ho creato e' da 125cv max a 3000rpm,ma secondo voi come va quel file.... e' normale che la mia auto e' 115cv e me la vede 110cv il vag suite?il golf IV del mio amico invece atj 115cv me lo vede 115cv??? Esiste un altro software ,che mi mostri da un file ecu modificato o originale ,di che potenza massima si sta parlando, tipo appunto il vag suite che fa solo il gruppo vag? passat115Cv_217_903.ori darionico2.MOD
  24. dario2308

    Saluti

    Ciao a tutti,seguo da poco tempo questo forum,ma lo trovo molto costruttivo ed interessante,anche se ognuno dice la sua in merito a mappe elaborazioni ecc....Questo e per me un ottimo forum,anche se sono ignorante in materia...Sono di Taranto e mi chiamo Dario,ho l'hobby dell'elettronica autovetture.... Colgo l'occasione per chiedere agli esperti di ecm2001,un parere su questa mappa della mia passat pd115cv ajm....fatta da me per iniziare ad imparare.Chiaramente non la mettero' sulla mia auto sino a quando non riusciro' a farne una come si deve.... file letto con galletto 1260 clone ed elaborata con driver ecm 2001 6.3... Vag edc suite 15p mi dice che sono 124cv....Si ma come gli eroga!!!!! Grazie passat115Cv_217_903.ori primotest.MOD
×
×
  • Crea Nuovo...