Vai al contenuto

Miloz

Gratuito
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Miloz

  1. Miloz

    Galletto 1250

    A livello di componentistica e di circuito che differenze ci sono fra Mpps e Galletto, sono proprio cosi deversi ?? grazie
  2. Miloz

    Galletto 1250

    Grazie della risposta, comunque sarei interessato ad autocostruirmi l'interfaccia, più che altro per capire, so che in rete si trovano a poco ma non è per la spesa. Ed a questo proposito ti chiedo aiuto per la componentistica, le resistenze saranno certo sostituibili con normali resistenze da 1/4 di watt, al posto delle SMD, come i condensatori che però non è specificato di che tipo siano al tantalio, ceramici, ecc. a parte quelli eletrolitici riconoscibili. Se vuoi postarmi il file ept e gradito, come qualsiasi altro aiuto da chi a già avuto modo di autocostruirsi l'interfaccia. Non sarebbe male aquistare il circuito usb ft232bm con oscillatore a 6mhz gia' bello e pronto ma a questo punto dovresti spiegarmi con un semplice schemetto almeno abbozzato come collegare la EEprom e si9243, ed eventuali altri componenti. Un ringraziamento per la pazienza e Ciao
  3. Miloz

    Galletto 1250

    Ciao, naturalmente parli della diodo D1 e della R13 del tuo schema. E mi assicuri che funziona correttamente, a me serve per riverginare una IAW 59F M3 HW>100 della mia punto 1.2. Io ho altri schemi simili al tuo con alcune varianti ed uno che monta al posto del si9243 un lm339 (GAL.12.50 Modul V.1.1 By Zorg666, 2008) ti chiedo inoltre se per caricare il firmware sul FT232BM "se non dico cavolate" si deve usare il software Mprog. Grazie della tua cortesia
  4. Miloz

    Galletto 1250

    Buonasera, una domanda per dario2308, mi chiarisci perchè hai usato un si9243 al posto del lm339d. E quali modifiche hai fatto sullo schema da te postato. Grazie
  5. Miloz

    Galletto 1250

    Buongiorno, ho provato ad allegare la foto dello schema ma forse non ho i permessi. In buona sostanza, sono interessato ad autocostruirmi una interfaccia per Lettura/Scrittura, gallo o altro per la centralina della mia auto punto 8v una Marelli - IAW 59F M3 Hw >100, più che altro a scopo di studio, è molto gradito qualsiasi aiuto. Grazie.
  6. Miloz

    Galletto 1250

    Io ho trovato uno schema simile sempre con FT232BM, Eeprom 93C56, ma al posto di un si9243 c'è un LM339D, penso siano entrambi operazionali simili. domani per curiosità ti posto il mio schema. In effetti la tua idea di acquistare il circuito usb ft232bm è veramente valida, se hai qualche info o suggerimento in più il tuo aiuto sarebbe molto gradito, me la cavo con saldatori e circuiti ma non ho molta esperienza in materia di interfacce. Grazie e Ciao.
  7. Miloz

    Galletto 1250

    Si potrebbe avere lo schema che avete utilizzato, sarei curioso di verificare la componentistica usata, in rete ve ne sono molti ma capire quale può essere il piu stabile in scrittura non è chiaro. Una domanda che vorrei farvi, da molti schemi risulta che sia il Gallo 1260 che il KMp200, sebrano montare gli stessi Chip FT232BM, LM339D, Eeprom 93C56. che mi dite? Grazie.
  8. Miloz

    Presentazione

    Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco, opero come tecnico nella pubblica amm. e per caso ho scoperto questo mondo e le centraline auto. Ho una punto 1.2 8V che mi ha dato problemi, portata in fiat mi hanno sostituito la centralina marelli IAW 59F M3 da questo episodio ho capito che il problema è noto e molto comune sulle punto, vorrei quindi trovare riverginare e tenere di scorta in auto una centralina per ogni evenienza ecco perchè la mia presenza qui sul vostro forum. Grazie a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...