Vai al contenuto

peppect84

Gratuito
  • Numero contenuti

    194
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di peppect84

  1. Aspetto ancora qualche parere prima di mettermi al lavoro... Ma i consumi dopo una rimappatura, aumentano? Vorrei esser sicuro che non vado incontro a nessun genere di problema
  2. Ragazzi sò che è una facenda diversa rispetto al diesel ma la mia ragazza ha una fiat panda anno 09 penultimo tipo con impianto a metano, ora ok, i consumi sono bassissimi già di suo ma la macchina è ferma!! Non ha coppia ed a lungo si ferma a 140 anche se ho un ferrarino che mi tira con il traino :D Ora avevo pensato tra me e me... ma si può rimappare la centralina un pò come ho fatto con la mia fiat punto 1.9jtd mk2? Sicuramente non prenderò 25cv ma andrà un pò più veloce? riuscirò a tenere i consumi bassi anche sul benzina e metano? nella mia auto addirittura i consumi si sono abbassati ma è un diesel...
  3. ma ho letto in qualche post che non è necessario dissaldare nulla se si hanno le attrezzature adatte, cosa devo avere?
  4. Ragazzi io ho una fiat punto del 2001, Lo stesso procedimento si può fare anche per fiat punto? io ho galletto 1250 e elm 327. se qualcuno è in grado di spiegarmi il procedimento gliene sarei grato
  5. peppect84

    Consigli Elm327

    quindi l'elm 327 serve solo per diagnosi mi pare di capire, per scalare chilometri dal quadro serve il tachopro?
  6. Scusate ancora ma viene rilevato come errore anche la lampadina del tetto? Perchè ho sostituito anche quella con dei led e gli stop posteriori per intero
  7. Come led e potenza sono abbastanza soddisfatto con le mie infatti per l'occasione ho acquistato questi magnifici kit http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370383105647#ht_1702wt_952 speriamo che funzionino
  8. Ho appena fatto una piccola ricerca e sembra che la punto seconda serie monti come luci di posizione le t10 w5w, in pratica potrei risolvere con due resistenze in parallelo di 56ohm 5w oppure comprando delle lampadine a led munite di canbus, Non mi resta che capire se fa fede solo la luce di posizione nella spia oppure fà fede l'intera illuminazione, in quel caso diventa un problema..
  9. Se si poteva spegnere da diagnosi era formidabile ma se riesco a spegnerle cambiando solo le luci di posizione sarebbe anch'esso ottimo. Vorrei avere 2 certezze prima di procedere all'acquisto. E' sicuro che si spegne la spia cambiando solo quelle di posizione? Se si che voltaggio devo cercare? Vi faccio queste due domande perchè ho cambiato completamente tutta l'illuminazione e non vorrei ritrovarmi a dover mettere canbus dappertutto, anche nella luce targa
  10. quindi mi confermate che da diagnosi non si può fare nulla per spegnere questa spia oltre che mettere le resistenze?
  11. Uploaded with ImageShack.us
  12. quindi sono quelle che stanno sotto la valvola egr? ho visto qualcosa sotto ma se sono quelle che penso io non sono facilmente raggiungibili.. ad ogni modo ci tenevo a ringraziarti per l'aiuto che mi stai offrendo, grazie!
  13. Ieri dopo aver toccato un pò la cavetteria non mi ha più dato alcun problema nonostante il motore fosse freddo, stamattina invece è tornato l'errore... Non ho ben capito dove si trovano esattamente le candelette in questo motore. Ho fatto qualche foto per capire meglio... la carico non appena ho qualche istante di tempo
  14. Salve amici, sono qui a scrivervi perchè sulla mia punto 1.9 jtd 188 ho cambiato un pò tutta l'illuminazione installando fari allo xenon, posizione a led e via discorrendo... solo che ovviamente non essendo i wattaggi uguali a quelle che richiede mamma fiat, mi si accende la spia di "lampadina fulminata". La chiamo così perchè esattamente non conosco il nome tecnico, non linciatemi per questo!! Ad ogni modo, c'è qualcosa che posso fare da fiat ecuscan per far spegnere questa spia per me inutile? non ditemi di installare resistenze perchè ho fatto tutto questo principalmente per limitare i consumi visto che monto anche un impianto hi-fi... vi ringrazio anticipatamente
  15. Ragazzi mi stà facendo impazzire. Oggi ho cancellato gli errori da centralina, ho smontato la scatoletta nera, ho controllato la cavetteria, non ho visto difetti o cavi scollegati, rimonto il tutto, accendo il quadro ed ecco che la spia non si ripresenta... misteri della tecnologia?
  16. Ma potrebbe anche essere un problema dovuto al fatto che nella macchina ci sta attaccato anche un modulo aggiuntivo? Io non ho provato in altre auto
  17. Mi dispiace che l'hai presa a male, non volevo farti restare male, anzi ci tenevo a ringraziare la community che ogni giorno ci aiuta ed è sempre valida. Il problema di cambiare interfaccia sta nei costi ecco perché non la vedo valida come soluzione, non perchè non lo sia davvero. Probabilmente cambiando interfaccia avrei già risolto ma se riesco con il galletto tanto di guadagnato Mi dispiace che l'hai presa a male, non volevo farti restare male, anzi ci tenevo a ringraziare la community che ogni giorno ci aiuta ed è sempre valida. Il problema di cambiare interfaccia sta nei costi ecco perché non la vedo valida come soluzione, non perchè non lo sia davvero. Probabilmente cambiando interfaccia avrei già risolto ma se riesco con il galletto tanto di guadagnato
  18. Non la vedo una soluzione valida... gli ultimi driver per galletto 1250 per sistemi a 64 bit dove li posso trovare?
  19. Ho provato anche questo ma il risultato non è cambiato, si disconnette spesso ed in automatico.. impostando la latenza ad 8 invece di 1 si disconnette un pò meno ma si disconnette comunque, non c'è modo per evitare queste disconnessioni?
  20. ah dimenticavo... questa macchina ha anche il filtro antiparticolato? è del 2002,,,
  21. Salve amici! Sono qui a scrivervi perchè ho notato che con galletto 1250, interfaccia kkl ho problemi nella connessione utilizzando fiat ecu scan, Ho già fatto la modifica impostando un millisecondo sulla porta com ma il problema sembra non essersi risolto infatti appena inizio a lavorarci su noto che spesso e volentieri si disconnette il tutto rendendomi la vita impossibile, se qualcuno è in grado di aiutarmi è ben accetto Grazie anticipatamente
  22. La cosa che mi suona strana è che giusto le candelette si sono danneggiate dopo aver tappato l'egr?? C'è qualcosa che non mi convince... In più vorrei chiederti da profano in materia, sai dirmi dove si trova la ecu preriscaldo? così verifico per bene il tutto
  23. fiat ecu scan mi da come errore "p0380 centralina preriscaldo" potrebbe esserci qualcosa staccata o che magari fà falso contatto? per svitare quella valvola l'ho vista brutta, non vorrei che magari forzando qualche bullone mi sono poggiato in qualche posto ed inavvertitamente ho toccato qualcosa che non dovevo toccare
  24. Ho verificato i cablaggi e sembrano tutti attaccati correttamente, non mi resta che controllare le candelette, sono difficoltose da smontare?
  25. Allora riesumo il post per rispondere alla domanda di enzo pezzano, sembra che sia un problema delle candelette che prima di tappare l'egr non esisteva, come mai si accende la spia candelette ad avvio motore a freddo? Ho provato a fare un reset degli errori con multiecuscan ed a disabilitare la valvola anche da centralina ma non è cambiato praticamente nulla
×
×
  • Crea Nuovo...