Vai al contenuto

ag71

Gratuito
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!
  1. E' possibile fare se stesse cosa via bdm, senza dissaldare l'eeprom?
  2. grazie rail per il tuo contributo. Piano piano sto capendo il funzionamento delle principali mappe registrate sulle ecu e devo dire che la cosa mi affascina.
  3. Sono un neofita della materia e devo dire che il mondo dell'ecu tuning mi affascina. Mi sono affacciato da qualche giorno a questo mondo e per caso mi sono imbattuto in questo thread e sinceramente voglio ringraziare tutti i partecipanti e in modo particolare Ecu_Monster in quanto credo di aver imparato moltissimo da questa discussione. Ho solo un dubbio e nonostante abbia rivisto la diverse volte tutte le pagine del thread e le immagini delle curve che sono state postate non ho ancora capito come si rapporta il 2° break all'asse y. Per quanto riguarda l'asse x nessun problema. Ho inteso che ogni punto del 1° break si relaziona al corrispondente punto sull'asse x e che l'ultimo punto di tale break dovrebbe coincidere con l'ultimo punto sull'asse x. Ho compreso che spostando il cursore del mouse lungo la curva leggo, per un dato valore di x, nel campo Dec il corrispondente valore dell'asse z. Ora mi piacerebbe che qualcuno mi facesse capire come funziona l'asse y in relazione al 2° break. Scusatemi se ho chiesto una cosa per voi semplice ma vi garantisco che sono andato in stallo. Grazie
  4. quindi devo comprare oltre al mpps anche un hardware bdm per stare tranquillo. Grazie a te ed al sig. Alfonso per le esaurienti risposte.
  5. ricapitolando la leggo completamente con mpps (anche la codifica iniettori) ma riscrivendo il file posso incorrere nella perdita della codifica degli iniettori? se avviene ciò e non ho una lettura fatta in BDM (che se ho capito bene per farla devo smontare la ECU, aprirla e leggerla con altro hw) avendo solo mpps riesco a risistemarla oppure rimango bloccato?
  6. ag71

    Saluti

    Grazie, spero di trovare nuovi amici che condividano questo hobby.
  7. Grazie a tutti per le risposte. Da quel poco che ho letto sul forum mi stavo convincendo del fatto che la ECU fosse una edc16c34 ma vorrei capire come fare ad esserne certo. Domani provo a vedere dove è situata la centralina e cerco di leggere qualche sigla. Con un mpps oltre che a scriverla riesco anche a leggerla o mi devo affidare a qualche altro hw? ps: scusatemi se faccio domande stupide ma vorrei imparare in sicurezza. Grazie ancora.
  8. Salve, vorrei capire quale Hardware acquistare per leggere e scrivere correttamente l'ECU della mia Ford Fiesta 1.6 TDCI Titanium del 2009.è Considerando che tale acquisto è esclusivamente per uso personale e non professionale non vorrei spendere una cifra esagerata. Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi.
  9. ag71

    Saluti

    Ciao a tutti mi chiamo Antonio e sono un tecnico informatico e vivo a Bari, mi sono iscritto su questo forum in quanto vorrei imparare rimappare l'ECU della mia Ford Fiesta. Spero di imparare molte cosa da voi. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...