Vai al contenuto

Seba93

Gratuito
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Seba93

  1. Capisco, e non penso di essere in grado di svolgere un lavoro del genere, speravo di poter provar a modificare qualche parametro e fare qualche esperimento collegando la centralina al pc senza doverla smontare! in ogni caso ho un altra centralina di un auto identica (che ho distrutto dopo 3 mesi di patente! XD) e se riuscissi a trovare qualche schema potrei fare delle prove senza il rischio di rimanere a piedi! giusto per curiosità personale, anche se finirà quasi di sicuro che la butterò via amen!
  2. Ciao a tutti, sono curioso di provar a rimappare la mia auto, solo che ne so veramente poco e non ci voglio spendere quasi nulla perchè oltre ad essere completamente al verde so che non otterrei comunque un auto divertente o grintosa quindi non ne varrebbe la pena! vorrei guisto renderla un filino meno smorta, ma soprattutto imparare qualcosa! ho cercato dei software online e stò scaricando ecm titanium e win ols, secondo voi sono programmi validi e di utilizzo comprensibile per un principiante? anche riguardo all' interfaccia con il pc mi piacerebbe fare da solo e ho trovato su internet degli schemi che spiegano come collegarsi alla centralina aprendola, ho già visto le saldature che dovrei fare, ma non ho trovato modo di avere un uscita usb, e poi sono schemi che ho trovato su un forum che parlava di decodifica quindi non so neanche se andrebbero bene per la rimappre! voi mi potreste spiegare bene come costruire un connettore? sulla mia centralina per rimappare posso collegarmi al pettine o devo per forza aprirla e collegarmi direttamente all' eprom? se vi è utile la sigla completa sull' ecu è: "iaw 16f.eb/6a37-50 punto e y 1.1 fase 2 t. it." grazie in anticipo e se ho detto qualche grossa cavolata scusate la mia ignoranza, stò approcciando il mondo del chiptuning da autodidatta e ho ancora le idee molto confuse!
  3. Seba93

    Mi Presento

    Ciao a tutti, mi chiamo Sebastiano, abito in provincia di varese e sono nuovo del forum, mi sono appena iscritto perché sono quasi 2 anni che possiedo una terribile punto 55 del 98 e ormai ho imparato abbastanza bene come funziona la parte meccanica e come eseguire interventi su di essa (ho cambiato frizione, ammortizzatori, bracci posrteriori, 2 volte la guarnizione di testa e molto altro) ma della parte elettronica da autodidatta sono riuscito a capire davvero troppo poco! so a grandi linee quali sono i componeti e a cosa servono ma x la gran parte non ho idea di come funzionino ne di come lavorarci, il che mi mette una curiosità immane, e spero di trovare in questo forum aiuto per capirne di + e magari anche per fare qualche esperimento sul mio catorcio!
×
×
  • Crea Nuovo...