Vai al contenuto

DarkAltair93

Gratuito
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DarkAltair93

  1. La forma del relé non è importante, purché sia 12V 20A, ne troverai facilmente in qualsiasi sfascio. I faston ti serviranno per collegarti al relé e al fusibile, usa semplicemente quelli che si adattano ai tuoi. Per i cavi ti consiglio di non usarne di troppo piccoli dato che i fendinebbia hanno comunque un assorbimento non indifferente, il cavo che va al body computer invece mettilo molto fine, o avrai problemi nell'alloggiarlo nel connettore. Il body computer è alloggiato all'interno dell'auto, è un blocco rettangolare attaccato dietro la scatola portafusibili sotto plancia. Il connettore C è quello blu in basso a destra, subito a destra della presa diagnosi. Smontandolo vedrai dei numerini molto piccoli ai lati, quelli sono i numeri dei pin, devi usare il pin 8. Ciao e buon fine settimana anche a te.
  2. Allora devi ricreare l'impianto elettrico, dato che sicuramente non hai nemmeno i fastom negli alloggiamenti di relé e fusibile. Devi intanto procurarti un relé da 20 ampere e un fusibile da 15 ampere. Poi devi collegare un filo dal pin 8 del connettore C del body computer ad uno dei due pin della bobina del relé (la bobina sono quei due pin del relé che se alimentati lo fanno "scattare"). Poi devi collegare l'altro pin della bobina e uno dei due restanti pin del relé ad un positivo fisso, interponendo un unico fusibile da 15A. L'ultimo pin del relé andrà ad alimentare il positivo dei fendinebbia, tramite un cavo che dovrai ovviamente sdoppiare. Da ogni fendinebbia poi deve ripartire un cavo da collegare al telaio o al negativo della batteria. Se qualcosa non è chiaro chiedi pure.
  3. Ciao, dovresti controllare se hai la predisposizione alla centralina portafusibili sotto il cofano, perché non tutte ce l'hanno. La mia per esempio non aveva nemmeno il cablaggio al pulsante e ho dovuto aggiungere tutto. Guarda se hai il relé e il fusibile già infilati, precisamente il relé R14 e il fusibile F30. Se li hai prova a sentire se il relé "clicca" quando premi il pulsante dei fendinebbia (ovviamente con posizioni accese). Se lo fa, sei già a buon punto.
  4. Ciao c-tuning, vorrei anch'io effettuare questo tipo di modifica, e visto che tu ci sei già riuscito vorrei chiederti aiuto. Ho anch'io una Punto 3° Serie senza fendinebbia, ho già comprato la pulsantiera che include il tasto fendinebbia e mi fa accendere la spia sul quadro. Però non so come fare i collegamenti per arrivare ai fendi, potresti aiutarmi? Grazie mille.
  5. Grazie. Si bella città, ma solo se non devi spostarti in macchina
  6. Ciao a tutti mi chiamo Dario, ho 20 anni e abito a Pisa. Studio all'università, facoltà di informatica, e mi sto da poco interessando al mondo dell'ecu tuning. Ho trovato questo interessantissimo forum e ho deciso di iscrivermi. A proposito, ho una fiat punto 1.3 multijet, sulla quale spero di riuscire a fare qualche lavoretto. Un saluto a tutti voi del forum!
×
×
  • Crea Nuovo...