Vai al contenuto

giannimini

Gratuito
  • Numero contenuti

    294
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giannimini

  1. ciao pierluigi infatti mi sono procurato il suo file originale e controllato hw e sw che sia corrispondente... giustamente sarebbe meglio fare un bel boot mode e leggerla in quel modo, ma ancora non me la sento di aprire e saldare fili dentro la ecu... come gallo v50 dovrei andare sul sicuro comunque... almeno mi pare di aver capito
  2. salve ragazzi non lo so se è la mia versione ad avere problemi ma è molto possibile ok? comunque quando vado su project... poi su new... e sia pre la schermata blu dove mi dice bdm bsl file ecc... se seleziono file--- binary file... e su ok... e poi mi seleziono il mio file ori.... non succede una beata... cosa vuol dire? ho insallato male il programma? per quanto ne so è la versione 2,24,00 for 32bit
  3. ... bo non lo so abbiamo letto una micra ieri e il file veniva da 40 kb come gli altri... magari è il mio amico che aveva scelto un protocollo sbagliato e gli usciva cosi... se era guasto non bruciava le ecu? lui finora si ci è trovato bene a quanto pare... non ha mai toppato... comunque vi aggiorno
  4. comunque ragazzi io esco adesso, che sto impazzendo se c'è qualcuno che mi vuole aiutare ne sono molto grato... è la mia prima centralina non voglio scoraggiarmi...a nche in 2d sono disposto a modificarla... se magari mi date un aiutino su dove cercare le mappe... magari gli indirizzi... purtroppo non ho ne winols ne map3d... anche se credo era lo stesso difficile... grazie ancora a tutti ragazzi e buona serata
  5. mi esce un file da 40k... se seleziono tutti i driver uno ad uno mi dice che hanno errori.... in pratica non riesco prioprio ad aprirla se non in 3d... la cosa che mi stramnizza è: come mai esistono anche versioni da 256k? come sono state lette a caldo? se la leggo a caldo e mi esce il file da 256k (ammesso che il problema sia quello---- uso un galletto v50) poi per scriverla dopo che la modifico come faccio? devo rifarlo a caldo o devo portare il file di nuovo a 40 e scriverlo... o scriverlo anche a macchina fredda quello da 256 modificato... potreste spiegarmi ragazzi perchè ho molti dubbi a riguardo...
  6. non riesco neanche io ad aprirla... se volete aiutarmi .-)
  7. anche a te esce un file da 40k? perchè a me sto file da 40 titanium non me lo legge... c'è chi dice si faccia a vettura calda per uscire da 256 ed essere letto... ma poi come si riscrive quello da 256k? sempre a caldo oppure si deve riportare a 40k... insomma c'è qualche anima pia che ci illumina?
  8. ragazzi forse ho capito dove sta il problema perchè ho trovato qui sul forum un file da 256k ed ecm me lo apre. ora ho letto di altri che hanno un file da 40k come me... può darsi perchè l'ho letto a vettura fredda c'entra nulla? comunque non si può fare nulla per far aprire la mia mappa a titanium? o fare diventare il mio file da 256k in modo che titanium me lo apra? non vorrei iniziare subito a modificare in 2d... poi ho cercato gli indirizzi sulla mappa da 256k e non corrispondono sulla mappa da 40k... quindi sarebbe un bel problema spulciarsela tutta in 2d... questo file che posterò da 256 k com'è letto? Renault megane 1.5DCI 82HP 8200334419.ori
  9. giannimini

    driver kangoo 1.5 dci

    ciao anche io ho letto una micra con delphi 60 kw quindi 82 cavalli e mi ha generato il file che ora posto... mi diresti gentilmente quale driover del kangoo hai utilizzato per aprire il tuo file? ti ringrazio infinitamente ciao, a me dice il driver contiene errori. nissan_micra_82_or.ori
  10. la macchina è una 82 cavalli comunque. ragazzi sto notando adesso la dimensione del file che è di 40k... ma cha caspita vuol dire? in cosa sbagliamo?
  11. ragazzi ogi col galletto del mio amico meccanico abbiamo letto questa, ecu, in cosa abbiamo sbagliato? perchè titanium pur se seleziono il driver giusto e dal software del galletto abbiamo selezionato la ecu da 65/80 cv mi dice il driver contiene errori... è il titanium mio che non va e manco il 2001... oppure ho sbagliato a leggerlo e/o il galletto non va bene? fatemi sapere ciao! nissan_micra_82_or.ori
  12. Ok. Hai ragione in effetti... La prima volta è un po brutto da fare... Aprire saldare ecc ecc... Ma poi dovrebbe venire più semplice... Poi una volta che si ha il file letto in boot di lavora anche più tranquilli. Anche se noto che questa "moda" di aprire le ecu si usa solo nei forum e tra voi che siete davvero professionisti, perché preparatori anche rinomati hanno un mpps 5 o 13 o quel che sia e lavorano con quello spesso e volentieri... Senza parlarne proprio di aprire la ecu e cose del genere... Comunque grazie 1000 sempre dei consigli... Su questa Smart vedremo cosa fare... Prima voglio leggere qualche altro file e farcendo vedere... Anche se non ha bruciato nessuna ecu finora voglio edere sicuro al 1000x1000 prima di scrivere... Tra l'altro l'altra volta ho postato un file di una A4 che era letto con sto gallo ed era qualche la in meno di uno ori trovato in rete... Dite che sia guasto?
  13. comunque questo file proprio titanium lo apre e i driver sembrano affidabili
  14. interessa anche a me comunque... titanium ce li ha i driver ma non so quanto siano affidabili... o dice il driver contiene errori...
  15. ho caspita, però in teoria,,, parliamo sempre in teoria ok? se il galletto è buono... noi avremmo un v50 che non ha mia toppato... e riusciamo a leggere il file dalla ecu... in teoria sempre incrociando le dita si potrebbe scrivere il file modificato in precedenza con titaium giusto? invece fatta in boot mode... se va male poi da seriale si riscrive sempre in boot mode... ci siamo ho capito bene?
  16. bo va bene quindi se leggo il file, lo apro col titanium lo modifico e lo rimetto sull'ecu dovrei essere appost... male che vada l'ho detto una volta letto lo posto qui. non capisco perchè il preparatore faccia tutti sti giri prima di farmi scrivere di nuovo il file originale e vuole che gli inserisco l'originale codificato,,,, effettivamente è la prima volta che sento una cosa del genere.... ma...
  17. non non vorrei mettere in boot la centralina visto che ho trovato il file originale. il disxorso è che se prendo questo file trovato in rete con hw e sw uguale al mio della centralina, posso scriverlo col galletto v50 cosi per com'è o c'è una procedura particolare da rispettare tipo codifiche e cose varie... non vorrei rovinare la centralina.... voi che dite avete mai fatto cose del genere su queste smart?
  18. salve ragazzi, vorrei un parere su questa mappa che hanno fatto ad un mio amico a distanza, la macchina va bene, ma vista la vostra preparazione volevo sapere qualcosa a riguardo. per adesso la mappa è quella originale sulla macchina ma andava bene con quella modificata. inoltre ho messo 3 file perchè uno è originale, uno codificato, e uno modificato. perchè il preparatore a distanz gli ha inviato 2 file? ossia l'originale codificato e quello modificato? perchè mi dice che non posso riscrivere il file originale ma devo inserire quello codiifcato orignale se voglio portarla originale? se leggo la mappa originale di una macchina e poi va male il file che modifico, non posso inserire di nuovo quello originale letto da me (in questo caso letto col kessv2?) per adesso infatti sulla macchina c'è il file ori ma codificato originale, non il file codificato modificato. scusate il gioco di parole ma volevo avere più chiarezza a riguardo. sono sicuro che mi rispondiate chiaramente come avete sempre fatto. ps, questo file col titanium e il 2001 non riesco ad aprirlo, se avete un driver adatto e volete postarlo magari do anche io un'occhiata gli incrementi e alle modifiche che gli hanno fatto. grazie ancora buona giornata audi tt 1800 tfsi.rar
  19. ecco il file spero sia quello giusto 005-625.ori
  20. ragazzi qui sul forum ho trovato il file ori 005_625 insomma quello per la mia ecu... adesso posso modificarlo con titanium e scriverlo col gallo v50 oppure ci sono altre cose da fare visto che il file l'ho trovato in rete come codificarlo, scodificarlo e robe varie, grazie ancora e ciao a tutti
  21. ragazzi apposto ho trovato il file originale... qui sul forum, posso scriverlo col galletto v50 cosi per comè dopo averlo modiifvato con titanium o devo tagliarlo codificarlo ecc.... insomma mi spiegate un pò come potrei procedere?
  22. 005_625 a proposito questo file l'avete? oppure postate una foto di come fare per mettere in boot la centralina?
  23. ok va bene proveremo a leggerla intanto e postare il file. inoltre se siete cosi gentili da spiegarmi quest'altra cosa, mi togliete una pulce in pratica il mio meccanico mi dice che quando legge la mappa col gallo o kess v2, la stessa mappa se prima non la scodifica o codifica, non ho capito bene, non può riscriverla nella macchina, perche mi dice che prima debba essere codificata... mi spiego meglio: lui legge prima la centralina, manda il file al suo preparatore a distanza, il preparatore gli rimanda 2 file: uno codificato originale, e uno codificato elaborato, quello elaborato lo scrive, e se poi al cliente non piace gli deve rimettere il codificato originale, non l'originale e basta... sapete spiegarmi con vostre parole il perchè di tutto ciò? la cosa mi sembra alquanto strana... se stasera riusciamo a leggere il file col galletto v50 comunque ve lo postiamo... nell'attesa che gli arrivi di nuovo il kess v2 che per adesso non ha in officina. vi ingrazio come sempre per le risposte e vi auguro una buona giornata
  24. ciao col galletto v50 è possibile leggere e scrivere questa centralina? dovremmo farne una stasera, fammi sapere ciao! puoi rispondere nella mia discussione se vuoi che si trova qui. http://www.ecu-tuning.it/home/topic/31258-nissan-micra-k12-15-td-con-galletto-v50-come-procedo-%C3%A8-la-prima-mappa/
  25. caspita addirittura dite che posso avere qualche problema al gallo? perchè ora che ci penso ogni file letto da questo galletto mi da quest'errore ma le centraline vanno lo stesso... tipo 1.3 multijet, bmw x3 2.000 ecc ecc vanno abbastanza bene... come mai questa cosa? è molto strano...
×
×
  • Crea Nuovo...