Vai al contenuto

giannimini

Gratuito
  • Numero contenuti

    294
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giannimini

  1. Comunque con un mpps tipo 13 è sempre impossibile leggerle e scriverla vero? Un gallo anco anche se in maniera rischiosa ci riesce invece.... Mi pare di aver capito questo. Male c'è vada si blocchi che si fa? Si deve andare in bmw? Ricodificare chiavi iniettori... Che può succedere?
  2. Alla fine dico come ci sei riuscito? Col filo con la resistenza?
  3. il range dove hai aumentato mi sembra buono, peccato non si possaaumentare il turbo. comunque devi dire di quanto in percentuale hai aumentato, dopodichè la provi e vedi come va.
  4. ora ci do un'occhiata anche io che sono novizio e ti dico qualcosa per il poco che posso aiutarti ciao!
  5. ciao anche io ho visto la mappa. secondo me, ma prendilo sempre come un consiglio dovresti limitarti a modificare a piccole percentuali e non con valori fissi. e fare varie prove se vuoi ottenere un buon risultato. inizia con aumentare un 15% non 15 punti, 15% la pressione turbo e l'iniezione nella stessa parte della mappa... fino a salire... di solito da 2500 2000 a 10% di load motore a scendere... e vedi come va... di solito si aumenta un pò di più l'iniezione ed un pò meno il turbo.... sui tdi già aumentando l'iniezione si hanno discreti miglioramenti... se vedi come girano le auto mappate dalle mie parti ti rendo conto di come sono fatte male... danno tanta nafta e fanno fumate nere assurde... non giovandone le prestazioni... detto ciò buona fortuna, ps, per i limitatori di coppia idem aumentali un 20% e provi fino a quando non trovi ciò che ti soddisfa... è un diesel non dovresti fare grossi casini... ps: perchè non recuperi un file di una macchina con lo stesso motore ma più potente, se esiste e dai un'occhiata a i valori di quella? magari trovi qualcosa oppure devi spulciarti i file delle turbodiesel e vedere come sono fatti e fare una cosa simile sulla tua, tenendo in considerazione dov'è il range di valori modificati e le percentuali! comuqnue anche io sono novizio, ti sto consigliando quello che farei io su un motore simile, non prenderlo alla lettera, anzi se i guro del forum possono rispondere, magari ci danno qualche perla di saggezza
  6. On quindi limitatore lascialo originale manco per fare casini. Per il resto credo che sia corretto aumentare l'inizione come hai fatto tu da metà mappa in giri come giri e apertura farfalla... Già così se elabori dovresti essere automaticamente più magro in rilascio avendo qualche scoppiettio se ti finisce buona, anche se preferirei non ci fossero sti scoppietti per una migliore affidabilità. Anche se piacciono molto anche a me Dovevo scrivere metà mappa in giu, scusate ma sono col cellulare
  7. ciao, ho visto la tua mappa. gli scoppi in rilascio si fano smagrendo la carburazione a farfalla poco aperta, quindi nel tabellare, ammesso che i driver siano buoni per questa ecu dovresti togliere benzina quando la farfalla è poco aperta e ai giri che vuoi tu. questo credo provochi gli scoppi in rilascio, ma è sempre un mio parere, devi chiedere consiglio ai più esperti. per quanto riguarda gli anticipi, io preferirei non toccarli, a meno che non hai vai sensori attaccati alla macchina e puoi fare un log di tutti i parametri in marcia e ritoccare la mappa. se anticipi troppo occhio che avrai una gran prontezza all'acceleratore ma rischi di detonare e battere in testa, quindi dovresti usare benzine premium o additivi e controllare sempre la temperatura motore. su questi motori io agirei sulla sonda lambda, tenendola sempre sott'occhio e cercando di essere sempre il più grasso possibile anche senza scoppi in rilascio, mantenenedo il più possibile il rapporto aria benzina costante. ps: riguardo gli scoppi in rilascio puoi agire anche sull'anticipo, però limitati a cambiarlo solo a bassi giri quello... agli alti cerca semmai di ritoccarlo un pelo e di ingrassare... ingrassare non troppo... in base alle modifiche che hai su... sennò la macchina ti diventa goffa... comunque controlalti tutto con una wideband in marcia con la mappa che hai fatto e trai le conclusioni. ps: una curiosità... aumentando i valori dell'anticipo si anticipa o si ritarda? perchè nella tua mappa sono aumentati può essere pure che l'hai ritardato...perchè nella mappa originale i valori crescono al salire di giri e apertura farfalla... quindi può essere che l'hai ritardato perdendo in prestaioni il limitatore portalo anche a 7000 giri... su youtube ho visto molti che fino a 7000 giri ci tirano e non hanno rotto mai nulla... poi fai tu... se stai sempre a 7000 contro i 6500 mi pare originali è normale che si rompa qualcosa spero di non aver scritto sciocchezze
  8. Ciao chip al faccia di cosa
  9. ragazzi da mappa per avere gli scoppi in rilascio come si fa? dobbiamo preparare con titanium o 2001 una mappa per una r53 s a cui dobbiamo montare puleggia, filtro e forse togliere il cat. con 2000 e titankum con i driver originali si può fare qualcosa ovviamente controllando tutto con wideband. o le curve interessanti sono fuori driver
  10. ciao a tutti sto iniziando a smanettare un pò tra software ecc ecc tra le varie ecu. sto provando ecm titanium e professional con i driver che ci sono in dotazione e sto partendo da li. conoscendo l'esistenza di winols e altri software per ora voglio limitarmi solo alle cose basilari e se ci riesco a fare qualche centralina di prova che vorrei commentare assieme a voi. detto ciò vi auguro una buona giornata a tutti gianni
  11. com'è finita alla fine? a 2 ragazzi che conosco hanno rimappato leggendo e scrivendo senza aprire la centralina. possibile con mpps 12 o 13? o avevano il galletto
  12. interessa anche a me l'argomento per una cooper r56 da 120 cv aspirata
×
×
  • Crea Nuovo...