ciao, ho visto la tua mappa. gli scoppi in rilascio si fano smagrendo la carburazione a farfalla poco aperta, quindi nel tabellare, ammesso che i driver siano buoni per questa ecu dovresti togliere benzina quando la farfalla è poco aperta e ai giri che vuoi tu. questo credo provochi gli scoppi in rilascio, ma è sempre un mio parere, devi chiedere consiglio ai più esperti.
per quanto riguarda gli anticipi, io preferirei non toccarli, a meno che non hai vai sensori attaccati alla macchina e puoi fare un log di tutti i parametri in marcia e ritoccare la mappa.
se anticipi troppo occhio che avrai una gran prontezza all'acceleratore ma rischi di detonare e battere in testa, quindi dovresti usare benzine premium o additivi e controllare sempre la temperatura motore.
su questi motori io agirei sulla sonda lambda, tenendola sempre sott'occhio e cercando di essere sempre il più grasso possibile anche senza scoppi in rilascio, mantenenedo il più possibile il rapporto aria benzina costante.
ps: riguardo gli scoppi in rilascio puoi agire anche sull'anticipo, però limitati a cambiarlo solo a bassi giri quello... agli alti cerca semmai di ritoccarlo un pelo e di ingrassare...
ingrassare non troppo... in base alle modifiche che hai su... sennò la macchina ti diventa goffa...
comunque controlalti tutto con una wideband in marcia con la mappa che hai fatto e trai le conclusioni.
ps: una curiosità... aumentando i valori dell'anticipo si anticipa o si ritarda?
perchè nella tua mappa sono aumentati può essere pure che l'hai ritardato...perchè nella mappa originale i valori crescono al salire di giri e apertura farfalla... quindi può essere che l'hai ritardato perdendo in prestaioni
il limitatore portalo anche a 7000 giri... su youtube ho visto molti che fino a 7000 giri ci tirano e non hanno rotto mai nulla... poi fai tu... se stai sempre a 7000 contro i 6500 mi pare originali è normale che si rompa qualcosa
spero di non aver scritto sciocchezze