Vai al contenuto

giannimini

Gratuito
  • Numero contenuti

    294
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giannimini

  1. Ok chicco infatti stiamo prendendo un chip nuovo e ci stiamo inserendo il file ori. Sarebbe il chip dove è scritto il file ori della centralina questa eeprom? Di cui parli tu? O qualche altro chip dentro la centralina?
  2. ok. quindi cambia il firmware, non il programma in se... va bene in effetti sarebbe stato troppo bello recuperare solo il software del kess master per trasformarlo in slave
  3. salve ragazzi, ho un problema con la smart su cui abbiamo avuto problemi alla batteria. dopo aver clonato il codice della chiave sulla nuova centralina, la macchina va in moto ma non riconosce l'alternatore e la spia della batteria è sempre accesa. in mercedes sia l'alternatore che la centralina infatti vanno ordinati tramite codice telaio. perche ce ne sono di 2 tipi: da quello che ho capito: alimentatore con filo: centralina per filo alimentatore senza filo: centralina per senza filo adesso non ho l'alimentatore della smart di cui abbiamo recuperato l'ecu e nonostante va in moto, la batteria ovviamente non si carica e le marce non entrano. l'attuatore del cambio parte... ma rimane in N e la spia batteria rimane accesa. non si può fare una modifica per ovviare al problema e sfruttare l'alternatore che ho per adesso sulla macchina? avevamo pensato di scrivere il software della vacchia ecu andata su questa ecu nuova, ma non vorremmo fare casini, perchè non avendo lo stesso hw ci spaventiamo che qualcosa possa andar storto.
  4. Ragazzi sapete per caso se le Med 17 meV 17 della mini sono come le edc 17 della bmw che una volta aggiornate diventano antituning? Abbiamo un galletto molto testato e vorremmo provare a farne una in seriale. Il file letto in boot ha dimensioni diverse di quello recuperato in seriale eventualmente? O si deve leggerla aprendola necessariamente
  5. Ok. Allora mi sa tanto che sono nella cacca. Non mi resta che trovare una centralina con stesso hw. Oppure vedere se in quella vecchia visto che non comunica manco in diagnosi si è bruciaa solo la eprom e sostituirla con un una vergine dove scriverci il file ori che o recuperato (non letto in boot) ma che sulle smart dovrebbe essere quello. Vediamo come a a finire Se avete altre idee sono qui Grazie a tutti dei consigli
  6. Grazie yago ho letto ciò che hai scritto e sei stato abbastanza chiaro, la chiav già l'abbiamo copiata, adesso dici di trasferire sulla nuova ecu anche la gestione motore? Scrivendo ovviamente il file ori, con stesso hw e sw anche su quella nuova? Perché così già va in moto ma non riconosce l'alterbatore. È da la spia della batteria.
  7. ---- Rispondo sempre qui perché ho letto il resoto dei messaggi: Ciao yahoo la chiave l'abbiamo già copiata, adesso devo copiare anche la flash dove c'è il file della centralina? Le centraline non hanno lo stesso codice ma sono entrambe di smart 600 Copiando solo la chiave va in moto ma non funziona il cambio e compare la spia batteria... Spiegano meglio Ho chi mi può copiare le 2 centraline anche dissaldando le e programmandole Ma non saprei come allineare le 2 ecu perché non ho diagnosi Mercedes... Non so se il mio programmatore sa fare anche questa cosa, e un elettrauto abbastanza in gamba fortunatamente
  8. Abbiamo messo un'alta ecu e compare la chiave. Fin qui tutto ok, ma il cambio si muove e la pompa benzina pure. Quindi codifichiamo la chiave su questa ecu prendendo il codice dalla ecu "bruciata" Adesso però abbiamo un altro problema, compare la spia della batteria, perché l'allenatore da quello che ho capito e di 2 tipi, e viene azionato dalla centralina, un alternatore compatibile con questa ecu non c'è l'abbiamo. Che faccio adesso? Non saprei dove reperire sta flash, ho a disposizione 2 centraline, una funzionante e una che si. Bruciata. Quella funzionante non riconosce adesso solo l'alterbatore... Consigli?
  9. flash nuova no, abbiamo riscritto l'originale. invece l'allineamento che sarebbe? oggi abbiamo messo una ecu funzionante, e giustamente compare il simbolo della chiave, ma l'attuatore cambio si aziona. a me interessa sapere solo se un file modificato in 2d magari in maniera errata può provocare tutto questo casino, perchè la ecu è morta proprio, o la colleghi o la lasci staccata è la stessa cosa. quindi credo proprio sia passata a miglior vita e non ne valga la pena annichilircisi su... invece se vado in mercedes, mi codificano questa nuova centralina per far funzionare l'auto. già a pensare che non è stato un problema di file magari mi sento meglio, i problemi di elettronica nella scrittura e lettura si risolvono, ma se uno deve spaventarsi a modificare una curva che la ecu muore... siamo persi praticamente
  10. Bruciato per file sbagliato (anche se checsum giusto e hw e sw giusto) oppure per un colpo di corrente? Perché da quel che ho capito già ci deve essere il file ori dentro. L'abbiamo scritto dissaldano la ecu
  11. ragazzi, ho controllato i file ori e mod che ho scritto. e il checsum è corretto. non riesco a capire come mai questa ecu sia andata in panne in questa maniera il file è stato scritto pure dissaldando la eprom, ma rimane lo stesso identico problema. adesso cosa può essere? un colpo di corrente dato dal booster è possibile? avevamo la batteria un pò scarica e il booster con la spina a muro attaccata. crediate che possa essere stato questo il problema che ha fatto andare in tilt tutto? -- nel quadro compaiono le spie carburante e temperatura lampeggianti. riquadro cambio con un trattino spie batteria, freno amano e frecce accese... in diagnosi non riesce ad entrare. ho controllato anche parte dei fusibili e sembrano tutti ok. davvero non riesco a capire dove possa essere il problema, visto che col suo file scritto dissaldando la eprom la situazione doveva sistemarsi
  12. come hai fatto alla fine?
  13. Ragazzi col mio file chiamato mio unlock la centralina e andata in blocco. Non metteteli nelle vostre smart se prima non capiamo se il mio problema e legato al file o alla centralina che è arrivAto un colpo di corrente roviniamo la ecu
  14. Ciao scusa non è come quella del mio amico, mi accorgo adesso che sei tu, ci eravamo sentiti nell'altra discussione. Comunque se trovi un file col tuo numero di hw, Credo che in boot puoi buttarci dentro un file anche letto in boot corrispondente a sw diverso Molti modificano la ecu originale in essesse, tributo Ferrari ecc direttamente così. Con la tua chiave dovrebbe aprire ugualmente
  15. Sono col cell, guarda la sezione online delle abarth forse hanno pubblicato il miosi non ricordo hw e sw
  16. Si va bene il problema del file modificato in posti dove non dovrebbe, ma ora che c'è dentro il file originale non dovrebbe partire? Sono più contento se è stato un colpo di corrente che il file modificato male, sennò sarei davvero scoraggiato a fare altre smart. Il mio ile comunque è nella mia disxussione sempre nella sezione file auto benzina, è quello unlock, dove cercavo di eliminare i limitatori pressione turbo e velocità. Un file modificato male può fare davvero tutto sto danno? A questo punto se fai un file sbagliato e poi riscrivi quello letto in boot rovino ugualmente una centralina?
  17. Come si acidifica e si programma un'altra centralina per quest'auto. E come mai pur avendo il suo file originale la prima scrittura e andata bene e la seconda no? File modificato male? Colpo di corrente? Cosa può essere stato? Vorrei saperlo sennò ste Smart come si rimappa o, visto che anche scrivendo il file direttamente nell'eprom non parte... Diabolik il file originale e già nel l'ecu scotto con pr Il programmatore e dissaldando la, anche scrivendo senza fare di ecu la scrittura non parte
  18. No
  19. giannimini

    Grande Punto Abarth

    ma scusate già dalla mappa limitatore pressione turbo sulle abarth la pressione non sale? sulle 500 per portarle alla pressione delle ss facendo cosi la pressione aumenta, perchè ti serve conoscere la curva della pressione turbo se già da titanium in tabella fai tutto? o quasi
  20. non riesce ad entrare manco in diagnosi con strumento texa si accendono le spie livello carburante e temperature lampeggiando compare un trattino solo nel simbolo del cambio si accendono le spie batteria frecce fissa e freno a mano fisse. metto il quadro e il cambio non da segni di vita, provo ad accendere e si sente solo il rele ma nulla. abbiamo cambiato attuatore cambio, nulla... interruttore anteriore... nulla.. che può essere?
  21. Siemens S122238001A S122237006B S122238001Z S122245002A S122242009A S122241505B ------------------------------ Size: 524288 = 0x80000 Cks = 0x4E7DD8D per chi può servire eccovi il file di una mini cabrio ori.ori
  22. ciao diabolik abbiamo riscritto il file ori dissaldando la eprom direttamente. e oltre alle lineee lampeggianti, compaiono pure i livelli temperatura e carburante che lampeggiano, in diagnosi non abbiamo provato a vedere che dice. la centralina una volta aperta non presentava bruciature, ed adesso una voltra scritto il file nell'eprom direttamente dovrebbe essere come originale. non capisco che possa essere successo quindi. può essere che è semplicemente un fusibile andato, per colpa del booster? perchè la scrittura è arrivata al 100% tranquillamente senza errori, non credo che se si inserisce un file modificato male l macchina non va in moto e non va riconosciuta manco più l'ecu dal galletto... di sicuro sarà stato qualche problema elettronico a questo punto...
  23. ragazzi a me è capitata la stessa cosa dopo aver scritto un file col galletto, adesso abbiamo rimesso il file oprioginale dissaldando la eprom, non è che è partito anche a me qualche fusibile che alimenta la centralina? visto che mettiamo sempre il booster ogni volta che leggiamo e scriviamo?
  24. galletto v50, oggi abbiamo rimesso il file ori direttamente nella eprom a banco ma continua a afre lo stesso difetto, può essere che si è bruciato qualche fusibile o qualcosa che alimenta la ecu? perchè continuano a comparire le linee lampeggianti e la macchina non va in moto... arrivati a questo punto non saprei davvero che fare
  25. la cosa che non capisco è: abbiamo lavorato col voltaggio a 12 circa, con il caricabatterie attaccato. cosa abbiamo sbagliato? il file è stato modificato in 2d e salvato con titanium. può essere che abbiamo sbagliato a selezionare i driver nel galletto? ma mi sembra strano sennò non farebbe manco l'id ecu o sbaglio? il file è stesso hw e sw (lo dice anche titanium) appena ha finito la scrittura e ha detto di spegnere 10 sec e riaccendere, prima di premere ok, ho spento atteso 10 sec e riacceso il quadro... cioè la procedura è stata perfetta.... questo mi fa dannare... comunque il file da 512k che sono sicuro funzioni perchè la volta precedente andava, posso scriverlo in boot? e se avete una foto e me la postate dei collegamenti vedrei di farla sta benedetta ecu. grazie ancora a tutti coloro mi stanno aiutando
×
×
  • Crea Nuovo...