Vai al contenuto

giannimini

Gratuito
  • Numero contenuti

    294
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giannimini

  1. Esatto Invece sapete fino a che pressione di picco regge la turbina ihi originale? Ferraris la porta a quasi 1.5 se non mi sbaglio... Non si se cambia turbina. Una essesse arriva massimo a 1.3 Si può portare per esempio alla pressione di una 180 cv 695 che monta turbina diversa? Alla fine sarà più sollecitata ma con i sensori originali le pressioni massime non le tiene manco per 3 4 secondo consecutive
  2. Ciao Luca cambia solo il filtro a pannello e basta. La 695 ha la turbina sensori turbo e qualche altra cosetta diversa. La 595 e una semplice abarth come motore tranne per il filtro. Invece mi interesserebbe sapere se il gallo clone recupera automaticamente il file da internet e come si fa per portare il file nuovamente a 896 k dopo averlo modificato in 832 per aprirlo con ritanium. Oppure conoscere l'indirizzo del limitatore pressione turbo nella mappa in 2D da 896. In maniera tale da evitare di tagliare e cucire più volte lo stesso file
  3. Allora, domani vorrei fare quest prova. Leggere la ecu in virtual read... Poi divider la in 3 parti e unire solo 2 per fare il file da 832 che mpps legge... Modificare i valori e riportarlo a 896k. Sennò se c'è qualche anima più che mi aiuta ad individuare la mappa turbo nel file da 896k sarebbe già una grande cosa in maniera di modificarla in 2D. Un'altra cosa, il gallo clone ricava da internet il file della ecu oppure lo fa solo il gallo ori sto lavoro?
  4. ciao agabana mi spiegheresti come hai trasformato il file nuovamente in 896k dopo averlo modiifcato con ecm? vorrei fare la stessa cosa ad un amico. per quanto ne so io, cambiano solo i valori pressione turbo tra 135 160 e 200... addirittuta sulla 200 si vedono valori di circa 90... contro i 45 50 dellA 135 CV (IN TABELLARE) FAMMI SAPERE CIAO!
  5. Sono d'accordo con ciò che hai scritto Per fare una 500 in essesse serve il file con lo stesso numero di ardware letto in boot mode Da 2 mb... La mia domanda era: quanto numeri i hardware esistono per le ecu delle 500 abarth? Perché dei file che ho trovato in giro il file essesse originale letto in boot esiste solo per l'hardware con i numeri 756 Capito cosa intendevo? Forse non hai capito bene la mia domanda, sono d'accordo con ciò che hai scritto
  6. salve ragazzi vorremmo trasformare in casa la 500 abarth del mio amico in essesse caricando direttamente il file con stesso hw ovviamente in bootmode. adesso ho visto in rete che ci sono 2 modelli di ecu letti in boot della essesse... ossia: 500 1.4Tjet 160Cv 0261201756_1037400100 FIAT_500_ABARTH_ESSESSE_1.4tjet_160cv_F756_100.rar‎ fiat_500_abarth_essesse_1.4tjet_160cv_5756_673.rar‎ 0261201756-1037400100-160cv.rar‎ 500_4F2B.zip‎ giustamente sappiamo che questi file devono essere da 2 mega per essere scritti in boot... se leggete i nomi dei file però si nota che sono tutte per hardware 756... almeno i primi 4 nomi... ma quanti modelli di hw arrivati a questo punto ci sono per le 500 abarth? giusto giusto posso avere la fortuna di ritrovare quella del mio amico con hw differente a quello? poi come mai con stesso hw anche di essesse ci sono sw differenti? perchè ci sono aggiornamenti forse? per esempio... se voglio mettere il file FIAT_500_ABARTH_ESSESSE_1.4tjet_160cv_F756_100.rar‎ al posto di questo: FIAT_500_ABARTH_ESSESSE_1.4tjet_160cv_F756_100.rar‎ o questo: fiat_500_abarth_essesse_1.4tjet_160cv_5756_673.rar‎ cosa cambia? sono solemente degli aggiornamenti o cos'altro? grazie a tutti per la disponibilità come al solito buon weekend
  7. Non posso postare il file mod perché l'abbiamo pagato al preparatore. Appena ho 2 minuti liberi metto il file che non andava bene modificato e lo discutiamo assieme
  8. Ok scusatemi non volevo creare problemi, ho dato quei consigli in base ad una mappa di una 118d che mi ha fatto un preparatore, giustamente se un mio amico ha una 530 d farei le stesse cose che sono state fatte alla 118, giustamente ci sbatterò la testa, chiederò aiuto anche a voi, ma ripeto non prendetemi per quello che da consigli sbagliato, se ci fate caso nei miei messaggi scrivo sempre secondo me è così ma chiedi consiglio agli altri, per il discorso dell'ippica sinceramente manco ci avevo fatto caso e non mi interessa perché non amo le scommesse e i giochi in genere quindi grazie lo stesso, non m la sono presa affatto comunque Anzi ti auguro una buona seraa, nel prossimo commento però vedi di aiutare il ragazzo a fare la mappa, a me non farci più caso , di nuovo ciao
  9. Per le edc 16 da quello che ho capito da mappe fatte da professionisti e con la macchina che andava bene il Rail era aumentato dell'1, 2x100 e la pressione turbo di 5 punti quindi era originale o quasi (turbo dicono di aumentarlo 100 o 200 pinti per sentirlo) Rail non tanto perché partono le pompe. Rail va aumentato in percentuale, turbo invece in punti Non sono un professionista ma nel mio piccolo se posso aiutare qualcuno il mio piccolo contributo lo do. Le stesse cose le ho fatte sulle mie vetture senza fare danni. Poi se è un problema non scrivo più nulla ma non sarebbe un forum. Visto che sei così preparato invece perché non aiuti il nostro amico con la 530
  10. Ok grazie migor, per una 118 d mi hanno consigliato di dare al massimo 1x100 di Rail massimo 2 e come turbo 100 punti in tabella. Adesso mi sembrano un po tanti 100 punti, poi ho visto che le tabelle turbo delle edc 16 hanno dei valori quello delle edc17 altri. Quindi 100 punti possono valere 10 o 1000 se sbaglio mappa... 100 punti cosa potrebbero essere in percentuale su quei valori? Un 10x100 forse ?
  11. Non credo che lasciato perdere, la mappa di un professionista c'è l'ho già era solo per capire dove avevo sbagliato ed eventualmente ritoccare quella del preparatore, Per esempio in questa maniera con arricchimento in accelerazione fatto in questa maniera che è aumentato del 300x100 la macchina nel traffico non è bella da guidare , perché l'incremento e stato dato a bassi regimi. La cosa che non capisco e questa, il turbo poi 5 punnto non in percentuale, Limitati a farmi qualch consiglio sulla mappa, l'esperto l'ho già che mi fa le mappe e pure bene, questo e in forum e serve per chiacchierare e migliorarsi Se qui dentro ci affidassimo tutti ad esperto al primo problema potremmo anche chiuderle il forum, qui le risposte non si pagano, anche il miglior mappa torè o preparatore che si iscrive in un forum lo fa per migliorarsi, ti non conosci la mia preparazione meccanica, so. Esattamente come funziona un motor, vorrei qualche consiglio su come interpretare la mappa tutto qui, Un turbo diesel non è difficile da mappare specialmente un edc 16... Se non si inizia e si sbaglia non si impara mai Poi ovviamente hai ragione a scrivere così perché anche io qui dentro ho visto file di principianti che fanno ridere, ma non gli dico di affidarsi ad esperti, gli di qualche parere su come la penso come penso dovremmo fare tutto gli iscriti ad un forum
  12. non saprei a cosa si riferisce quella mappa. comunque su una edc 16 un preparatore ha avuto buoni risultati con turbo aumentato di 5 punti ovunque. non in percentuale. rail aumentato dell'1% circa limitatori coppia più 15 20% e basta... prova come ti ho detto e mi fai sapere come va rail non più di 5% e turbo inizialmente con 5 punti non 5% ma 5 punti... vedi come va cosi
  13. il file ce l'ho in officina. in pratica kla mappa che ha fatto il preparatore era molto spinta come arricchimento in accelerazione ed aveva valori superiori del 300% addirittura a bassi giri e carico motore (in alto a sinistra della tabella per intenderci) inoltre il turbo era aumentato di 5 punti su tutta la tabella... in quella maniera la macchina andava bene. io ho aumentato del 10% 15% tutti i valori a partire da 1300 giri in su e la macchina andava male... o meglio come l'originale. ora mi chiedo... ho aumemntato troppo forse? come mai la macchina non andava in recovery... come mai con la turbina aumentata di 5 punti come valore e non come percentuale la macchina andvaa molto meglio... questo non capisco... idem per il rail che se parliamo di percentuali era amentata manco dell'1% (dal preparatore) adesso era solo per discutere lo so che i professionisti non mi daranno mai la mappa pronta e manco voglio mettere il file del preparatore per ovvi motivi... ma vorrei solamente capire dove ho sbagliato. la prossima per esempio vorrei farla cosi: arricchimento in accelerazione aumentralo del 150 200% a bassi carichi turbo aumentato di 5 punti ovunque rail aumentato del 3 ... 5 % che ne dite? ovviamente limitatori di coppia aumentati del classico 15 20% cosi potrebbe andar bene?
  14. ciao la mappa iniezione parzializzato se non mi sbaglio ha valori che si abbassano quando aumenti giri e portata motore quindi la lascerei originale perche non saprei se aumentare o diminuire i valori. va bene che inizia a lavorare da un certo numero di giri e carico motore in poi. fase iniezione non ho capito perchè hai aumentato cosi tanto arricchimento in accelerazione fa tanto in queste ecu, una ecu che ho visto di una 118d che andava bene l'aveva aumentato alche del 300% a bassi giri e carichi bassi ed era molto pronta e subito. limitatore di coppia incrementati del 25% per me sono buoni. poi dovresti provarla, una 118 d che ho fatto io in maniera simile non andava tanto e le modifiche erano simili alle tue, ma non ci ho perso tanto tempo perchè non ne avevamo per sperimentare, poi l'abbiamo fatta fare ad un amico mappatore e la cosa che mi ha colpito è stato il fatto che la pressione turbo l'ha aumentata in punti e non in percentuale... e come ti dicevo arricchimento in accelerazione che credo sia uno dei parametri fondamentali che faccia la differenza era incrementato di tanto e subito
  15. ragazzi con quale driver si può aprire questo file? non ci riesco con titanium ori mev 17 207 (mini).zip
  16. salve ragazzi vi dico cosa ho fatto e mi date qualche consiglio se volete. allora: un mio amico ha una 118 d da 122 cv, leggo il fule, lo apro con titanium e inizio a confrontarlo col file già mappato di una x3 da 150cv di cui non ho l'originale. inizio a modificare: arricchimento in accelerazione, pressione turbo, pressione rail e tutte le altre varie mappe lavorando in percentuale ed agendo sia per presisone rail che per pressione turbo di una percentuale di circa 10% in maniera tale ho ottenuto valori simili alla mappa della x3 già mappata. anche i limitatori di pressione e di coppia li modifico con lo stesso sistema. carico la mappa in auto e il meccanico mi dice che la macchina sembra non entrare mai in coppia. bene, rimanda il file ori al suo preparatore, lo carica su e la machina va meglio. noto con titanium che questa mappa ha pressione rail e turbo aumentata di solo un 1 % e i valori di arricchimento accelerazione sono aumentati di circa il 300%... non è un aumento troppo spropositato? a cosa corrisponde questa mappa per titaium? su coswa agisce? per dare tutto questo miglioramento? come mai con la mia mappa con rail e turbo incrementati del 10% la macchina andava meno da originale? andava in recovery? ho aumentato troppo per caso? adesso devonoportarci una 123 d su cui abbiamo opiù tempo per lavorarci e vorremmo mettere gli stessi incrementi con titanium della mappa che sul 118d è andata bene senza fumare e rogne varie.... voi avete qualche consiglio in merito? grazie a tutti come al solito per la disponibilità. ps: ma se su una mappa di un 118 d da 122 cv copio le stesse tabelle di un 118 nuovo da 143 cv non dovrei avere la stessa potenza della 143cv? perchè con i parametri della x3 non andava bene? non hnno lo stesso motore alla fine? strana come cosa no?
  17. giannimini

    Winols E Mini R53

    salve ragazzi ho aperto la versione demo di winols ma non mi carica le varie mappe per la mini r53 s con centralina siemens devo dire che di altre ecuj, anche se senza nome mi fa vedere le tabelle in 3d e via stile ecm... ma della mini r53 nulla un ragazzo sul forum ha postato uno screen di winols sempre in demo ma ha a perto questa ecu, come mai? e poi ammesso che si riesce ad aprire un file tipo di una vg,,, una tt per esempio, anche se la demo non fa il checsum, posso scrivre lo stesso il file modificato col galletto visto che me lo correggerebbe lui? scusate le troppe domande come al solito
  18. giannimini

    500 Abarth Tributo Ferrari

    Ragazzi il file della tributo Ferrari si scrive in boot e tutto qui? Dopo non si deve fare alto come codifiche varie ecc?
  19. giannimini

    Map3D

    si trova ma è un archivio protetto da password. qualche nima pia potrebbe postarla, giàò basterebbe quello
  20. giannimini

    Affidabilit

    salve ragazzi, ho una r53 s a cui abbiamo fatto puleggia e altre cosette. mi sono basato sulla mappa della jcw per modificare la farfalla e gli anticipi e la macchina adesso va meglio inoltre ho incrementatop del 2% tutti i valori dell'iniezione per ingrassare un pò ho aumnetato solo del 2% perchè non so se è davvero l'iniezuone o qualche altra cosa mentre pressione volumetrica e limitatore visto che nella jcw erano uguiali non li ho toccati. e neanche il limitatore perchè a quanto pare anche se nella jcw è diverso non so perchè molti dicono non sia veritiero. adesso perchè la mappa iniezione è spicciacata tra jcw e mini s da 163 cv? le macchine sono molto diverse hanno anche iniettori diversi. 330 per la s e 380 per la jcw. può darsi che anche con mappa iniezione uguale con iniettori maggiorati arriva più benza automaticamente? o no? o può darsi che la mappa iniezione benzinza è quella che ecm indica come gli anticipi? spero che qualcuno mi illumini apparte da lassu
  21. salve ragazzi riesumo questa vecchia discussione per avere qualche info in merito ad ecm titanium e 2001 in merito a questa ecu siemens per mini r53 la mappa iniezione è quella? perche non cambia tra la jcw e la 163 cv? la mappa anticipi è giusta? perchè nella jcw è più ritardato l'anticipo nella mappa base? valori piu grandi non indicano un ritardo appunto dell'anticipo della candela? la mappa opressione turbo che ce ne sono 2 cosa indica? insomma mi basterebbe sapere solo questo, dovremmo cambiare la carburazione di una r53 che stiamo preparando e abbiamo solo titanium e 2001. andrebbero bene anche gli indirizzi in 2d eventualmente
  22. ciao adrian per quanto riguarda le altre mappe ecm è veritiero su questa ecu o no? io sto modificando gli anticipi in base a temperature ecc come da mappa jcw per adesso.... l'indirizzo esatto del limitatore lo conosci visto che hai winols?
  23. ho letto che con lo stesso hw la mappa essesse si può caricare perchè il codice dell'immobilizer o ciò che impedisce l'avvio della vettura è memorizzato in un'altra parte, solo che se non si modifica un parametro in diagnosi non compare la mappa essesse ma quella originale, si dovrebbe modificare anche qualche altro parametro per farla essesse al 100% insomma. se spieghereste il perchè ne saremmo grati. visto che molti lo hanno fatto con esiti positivi e non l'hanno bloccata con mpps recuperando il file ori con stesso hw e sw e scrivendola, al contrario di ciò che abbiamo letto qui dentro insomma illuminateci
  24. ciao fabio, neanche se si mette tutto il file in boot da 2 mbdella essesse? perchè se hw coincidono alla fine mi pare sia possibile fare una cosa del genere
  25. come l'hai scritto alla fine questo file se posso chiedertelo? mpps 5, 12 o cosa? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...