Vai al contenuto

giannimini

Gratuito
  • Numero contenuti

    294
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giannimini

  1. ciao carmageddon, se hanno lostesso hw credo si possa scrivere il file letto in boot della essesse sulla 135 cv. ne stiamo parlando in un'altra discussione. anzi consigliano di fare cosi al psoto di mappare quella della macchina stessa perchè con mpps è più rischioso
  2. giannimini

    500 Abarth 756_940

    quindi ragazzi che dite? con mpps si può andare mezzi tranquilli a patto di mettere booster alla batteria, recuperare il file esatto della centralina e via dicendo. sinceramente vorrei tenere come ultima spiaggia aprire la centralina. al massimo prima di mettere mano faccio un id e mi scarico il file da 2mb del boot e se proprio deve andare male fatta in seriale la apriamo e ci mettiamo quello.
  3. la letturain boot che fa il galletto non dovrebbe essere da 2 mb? se cerchi in rete c'è un file da 2 mb letto in boot da gallo che puoi scrivere, addirittura della essesse, ma devi controllare che l'hw sia il il tuo
  4. giannimini

    500 Abarth E Mpps V 12

    ciao ecuboost, se è il file che riconosce ecm titanium, mi sa tanto che lo puoi scrivere con mpps5, perche per scrivere col galletto in seriale senza aprirla ti serve un file che ecm non apre... ora non mi ricordo la differenza esatta in kb, ma il succo del discorso è questo. oppure saldi le 2 resistenze, la apri, recuperi il file ori della essesse e se ha lo stesso hardware la scrivi di sana pianat, questo file è di 2 mb però spero di essermi fatto capire, è da una settimana che chiedo aiuti a destra e sinistra, speriamo non mi caccino dal forum per le troppe domande ciao a tutti buona serata
  5. no badtime ok, ho letto un pò e avevo fatto confusione. quindi il galletto non mi legge per nulla questa centralina se non in boot. ok. i file che si recuperano in rete sono buoni solo per mpps5 e boot per gallo... quindi: o mi trovo un file della essesse e lo scrivo in boot completo (file da 2mb) o mi trovo un file che posso scrivere con mpps con stesso hw e software della mia e incremento le curve come essesse. sennò dato che il gallo scrive un file diverso di mpps, dici che sarebbe difficile trovarne uno in rete da scrivere in seriale con stesso hw e software mio? non sarebbe difficile procurarmi un mpps 5 discreto, ma sai com'è in seriale preferisco il galletto. dalla discussione che hai creato ho visto che ci hai studiato ababstanza su questa ecu e che ormai la conosci come le tue tasche, a me verrebbe difficile tagliare il file che ecm riconosce per poterlo scrivere col gallo, ma se mi dici di provare e mi dai una mano ci provo so che siete preparati e vorrei fidarmi grazie ancora comunque ci aggiorniamo
  6. giannimini

    Ori 500 Abarth Ss

    ragazzi scusate di nuovo, ma sto cercando di capire un pò la situazione, ho a disposizione solo il gallo per adesso... se leggo in seriale e modifico in 2d il file, individuando le curve della essesse e facendole identiche, posso riscrivere sempre questo file col gallo? e in seriale? ho un pò di paura ad aprire la centralina e saldarci dentro...
  7. ragazzi in merito al file originale reperito sul forum che deve avere hw e sw uguali, è vero che mpps 5 su queste abarth è meglio del 13? se si rimedia il file originale sul forum, si modifica con ecm e si scrive con mpps si fanno casini?
  8. Ciao fabri, se si rimedia un file online da scrivere con mpps, controllo che hw e sw corrispondono sono ok ? Mpps mi hanno consigliato il v5 O c'è sempre il rischio di inchiodare tutto
  9. Ragazzi scusate la domanda banale, ma se uno ha una centralina di una 500 abart da 135 cv per esempio e vuole mettere il file della essesse. Se recupera un file letto in boot con stesso hw della centralina (il software credo sia diverso) la macchina parte? A me questo già mi basterebbe, ovviamente come ripetevo file con stesso hw da scrivere in boot. Che dite?
  10. Quindi: si legge solo in boot o si recupera un file con stesso hw e sw Si scrive in seriale con mpps5 e in boot con galletto. Solo che mpps scrive file che legge ecm, ma che non vengono letti da gallo, ed è rischioso perché prima di scrivere si deve calcolare il checsum. Quindi la cosa saggia sarebbe leggere e scrivere in boot con gallo e modificare il file in 2D Oppure leggere in boot, provare a tagliarmi per farlo con ecm e scrivere con mpps, Appena ho la macchina sotto posto il file o l'id che mi da il alletto e ve lo faccio vedere Grazie sempre per la disponibilità e la gentilezza
  11. salve ragazzi, abbiamo un galletto v50 molto affidabile in seriale, testato e ritestato parlando con un mio amico che a giorni comprerà una 500 abarth, voleva montare il kit essesse. io gli ho detto che potevamo mettergli la mappa. ma poi leggendo un pò su internet ho capito che non è cosi facile. ho trovato vari file da 832k, che ecm mi riconosce alla grande, e confrontandoli tra le versioni 135.160.200 e via dicendo mi sono fatto un'idea dei valori che cambiano. ora in pratica ho capito che la ecu non si può leggere ma bisogna fare un identificativo e trovare il file in rete. ammesso e concesso che vorrei portare la sua ai valori di una essesse base copiando le tabelle che ecm mi riconosce nella sua mappa, come faccio a leggere e scrivere? mi conviene trovare un file con il suo hw essesse e scriverglielo. o trovare un file sempre da 832k suo, mettergli i valori con ecm della essesse e scriverlo sempre in seriale col galletto? i file da 832k appunto vanno bene per il galletto o sono per scriverli col cless cone o mpps? non vorrei fare casini con questa ecu è di un mio amico, se dite che è meglio farla in boot ok, ma se la percentuale di fare casini in seriale è poca alla fine potrei anche provarci. come al solito grazie sempre a tutti e buona serata!
  12. comunque ragazzi sto iniziando a studiare su queste ecu delle bmw (e mini) con motore 2000... in pratica le 116 118 120 123 d hanno tutte lo stesso blocco motore cilindri bielle albero ecc... cambia solo turbina (biturbo per 123 e diversa per la 120 rispetto alla 118 e 116) e iniettori che cambiano per 118 e 120 mentre 118 e 116 sono identici. quindi le versioni 118 da 122 e 143 cv... hanno stesso turbo e iniettori, (controllato su realoem e confrontando i codici ricambio) aprendo le mappe noterete che hanno tutte la stessa pressione di turbina, almeno dal tabellare si evince questo, inoltre ecm titanium ci fa notare che il grafico relativo a iniezione di carburante o qualcosa simile varia di un 20% in più in tutta la tabella tra 116 e 118... e tra 118 e 120... quindi in pratica la differenza tra una 116 da 120 cv, una 118d da 143 cv e una 118 da 120 cv sta solo nella iniezione di carburante per come la pensano i driver di ecm... inoltre la cosa strana è che la mappa del turbo per la 120d è meno spinta rispetto a quella delle 116 e 118... ma cambia solo iniezione di carburante come dicevo che ha valori superiori... non so se ci avevate fatto mai caso... ma in pratica se uno si compra una 116d fa un affare.. perchè se ci mette la mappa del 118 ha una 118... e se ci mette turbo e iniettori della 120 ha una 120 a tutti gli effetti e rimappa ovviamente comunque appena leggo la mappa la posto senzaltro ciao a tutti ragazzi, speriamo che il gallo v50 e titanium mi vengano in contro x questa bmw ... non vedo l'ora di metterci mano
  13. ciao attila non saprei, mi pare sia una edc 16 comunque, perchè la macchina non è proprio nuova nuova... speriamo, cosi vediamo di farla in seriale... abbiamo un gallo v50 abbastanza affidabile e testato
  14. Certo turbo, appena la leggi posterò il file senz'altro
  15. salve ragazzi stiamo preparando una r53 s da 163 cv la versione prerestiling, che col kit dovrebbe diventare almeno sulla carta 200-210 cv. come prima cosa abbiamo modificato l'airbox con un cono che pesca aria fresca dalla paratia sotto i tergicristalli, ora dovremmomettere su puleggia -17 scatalizzare completamente i collettoti originali e cambiare il terminale. successivamente dovremmo mettere alberi a camme, cambiare gli iniettori, alleggerire il volano e lucidare i condotti di scarico e sabbiare quelli di aspirazione. e altre cosette accessorie. (intercooler rimozione a/c ecc) comunque volevo sapere, prima di spingerci oltre con le elaborazioni, se la modiifca degli iniettori è gestibile sempre con la ecu originale, mi spiego meglio, se li cambiamo e mettiamo quelli maggiorati jcw per esempio, la centralina li riceve tranquillamente e posso modificarimi sempre i valori da ecm titanium per esempio o devo ridurre i valori perchè cambiandoli arriva automaticamente più benzina rispetto a quelli originali con la mappa identica. non so se mi sono spiegato: per esempio da mappa ho un certo valore in tabellare, cambio gli iniettori, arriva sempre il valore del tabellare come benzina o ne arriva di più? come faccio ad accorgermi che gli iniettori originali sono al limite? se per caso aumento i valori ma vedo che rimane magra per esempio, è cosi? perchè dico questo, perchè ho notato che la mappa jcw da cui abbiamo copiato gli incrementi sul nostro file ori, ha le tabelle di iniezione identiche a quelle del mio file della mappa ori... ma so di certo che gli iniettori nel kit ci sono... come mai questa cosa? va bene detto ciò spero mi diate una mano e qualche delucidazione in merito. ps: ho pensato a tutto ciò perchè ho visto che nel forum ci sono ragazzi che trasformano i tfsi in 265 cv e anche più partendo dai 200 cv, mettendo iniettori e turbina k04 delle motorizzazioni più potenti come tts s3 e via dicendo. grazie ancora dell'interessamento e vi auguro a tutti UNA BUONA DOMENICA
  16. giannimini

    118D 143 Cv Ed Ecm Titanium

    salve ragazzi, a giorni vorrei provare a rimappare una 143d. ma in pratica ho cercato qualche file da provare a leggere con titanium e niente. mi fa a prire tranquillamente quelli della 118d da 122 cv (con cui condividono tutto tranne la mappatura)... mentre qella della 143 cv. magari se leggo il file qualcuno mi indica un buon driver anche per ecm 2001? perchè ho visto che il titanium da parecchie mappa da driver per le 143 cv. ma ovviamente forse saranno per asltr ecu, perchè di tutti ifile del 143 cv che ho non ne apre manco uno. appena leggo la macchina comunque metto il file, magari serve a qualcuno cosi lo scarica e se vuole mi da anche una mano mannaggia se era una 122 cv ero apposto
  17. ok grazie 1000
  18. ragazzi sapete se mpps 12 clone legge e scrive una leon 1.9 tdi 110 cv ? ho kletto di fusibili e robe varie, questa ecu è vecchiotta non dovrebbe farla serenamente un normale mpps?
  19. ragazzi ma invcfe pensavo non si può portare sto file 512 TAGLIANDOLO, MOD CON TITANIUM E RIPORTARLO A 40K? anziche modificarlo con il 2d che si possono fare casini
  20. comunque il file che hai postato tagliato a 2 mega dovrebbe essere uqesto che ti sto postando, e lo legge titanium Lancia Musa 1.3 JTD 90cv MJD6F3HW03T 3454M576talaito2mbgiannimini.ori
  21. ragazzi la musa da 90 cv multijet, che non si può leggere con mpps. se si reperisce il file originale e si taglia a 2mb si può scrivere con mpps? v12
  22. Ok comunque credo che prenderemo un mpps nero da 40 euro su internet. Abbiamo già un gallo v50 tanto, questo lo prenderemo per comodità e per leggere le nissan un maniera da mod con titanium, perché il gallo legge un file da 40k su queste ecu che titanium non apre. Siccome per adesso vogliamo lavorare solo in seriale e senza aprire nulla e solo con titanium credo che vada bene così. Per le med meV 17 anche se il gallo e l'mpps dicono di facciamo in seriale (mpps 12 con software aggiornato a 16 o 15) non ricordo le faremo aprendo le sempre prima. Invece ragazzi anchese è or, sapete dove la discussione che parla di tagliare il file per le multijet per farlo scrivere ad mpps non lo trovo piu
  23. ciao sapete dirmi come mai questo file come quello della tt 2000 tfsi titanium non lo apre? eventualmente avete i driver anche per 2001? già che ci sono metto l'ori del mio amico titanium con l'ultimo driver per tt tfsi 2000 riesce ad aprire qualche mappa. ce ne sono 3 driver in ecm 2001. date un'occhiata. se riuscite ad aprirlo con titanium fate un fischio file.ori
  24. provate a scaricare la demo intanto, funziona alla grande ed è grartuita sul loro sito. ,mi pare non faccia solo il checsum una centralina di tt 2.0 tfsi ,me l'ha aperta e se siete bravi ad individuare le mappe siete a cavallo
×
×
  • Crea Nuovo...