-
Numero contenuti
294 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di giannimini
-
Cerco Ori Fiat 500 1.3Mjet 75Cv 04P-595 Tagliato Per Mpps
giannimini ha risposto a The Cap nella discussione Auto diesel
perchè non postate il link della guida? tempo fa la cercavo anch'io ma poi non l'ho più trovata, se lo postate qui magari gli diamo più visibilità anche perche tutti i multijet vanno scritti tagliati da quello che ho capito con mpps. ma non si tagliano dopo averli modificati con titanium o prima? titanium una volta tagliato il file riesce a modificarlo... mi pare che legge solo il file da 2mb se non mi sbaglio titanium -
molto interessante, scaricato, a giorni il mio meccanico dovrebbe prendere una mpps12 vediamo se riesce a leggere le med mev 17. anche se credo non rpoverò mai a scrivere senza aver prima una copia in boot
-
Affidabilità Mpps Su Fiat 1.3 Mj Marelli
giannimini ha risposto a poceko nella discussione Rimappatura
ragazi ma invece a livello di affidabilità tra la verione grigia nera e in box cosa cambia? e tra la 12 e 13? ho sentito che la 13 non esiste ed è una 12 rimarchiata -
Rimozione Fap Mini One D 1.600 R56 (Nuova Mini Diesel)
giannimini ha risposto a giannimini nella discussione Auto diesel
ok scusa, adesso cerco di inserirli qui, non li ho messi perchè qncora non ho letto la ecu, era solo per info scusate comuqnue non era mia intenzione creare disagio al forum -
Rimozione Fap Mini One D 1.600 R56 (Nuova Mini Diesel)
giannimini ha pubblicato una discussione in Auto diesel
salve ragazzi sapete se su questa ecu si può escludere l'egr e rimuovere il fap? eventualmente con quale software si potrebbe riuscire? -
Mini One R56 75 Cv 1.600 Con Motore Cooper Da 120 Cv. Sapreste Farla. Bosh Mev17
giannimini ha pubblicato una discussione in Auto benzina
salve ragazzi sapete nulla in merito a questa ecu? un mio amico ha questa one da 75 cv, ma non è il vecchio motore r52, questa è la r56 per neopatentati, insomma è la mini ray a benzina sapete nulla a riguardo? e se eventualmente si può portare a 120 cv? io potrei reperire il mio file da 120 cv dalla ecu e il suo, ma ovviamente mi servirebbe una mano per modificarlo e riscriverlo. come sapete forse la sua si deve aprire mentre la mia credo di no, in quanto dovrei leggerla in seriale. comunque sapreste qualcosa a riguardo o qualcuno di voi ha già fatto questo lavoro? -
Prima vorrei capire cosa mi serve e poi lo prendo. Eventualmente spedisci in contrassegno? Cosa cambia dal tuo 12 da 13 che si trova in rete a 35 euro circa? Fammi sapere ciao
-
Scrittura Ecu Fiat Idea 1.3 Mjet 90Cv Con Mpps V5
giannimini ha risposto a benny00 nella discussione Rimappatura
Ok posta il file e indica se ti va con cosa hai letto modificato e scritto -
Ciao toni non ti alterare non ti ho mica offeso con questo post, ho solo scritto magari qualcosa che poteva aiutare chi l'ho apriva per caso. Anzi a dire la verità mi ero accorto che era vecchio dopo che avevo scritto, che facevo lo cancellavo? Comunque se ai moderatori da fastidio lo possono cancellare, io sinceramente in tutta amicizia e calma credo che sia meno costruttivo il tuo post che il mio, poi non te la prendere ok? Buona domenica
-
Letto anche io un file di una micra con stesso motore 56/80 cv galletto v50. È file da 40k da mod in 2D Mpps invece dicono legge file da 256k apribile da titanium tra l'altro da 40k titanium non lo apre
-
Ciao avevo scritto ciò perché un file di un mio amico che si faceva fare i file a distanza con kess slave, non ne era tanto soddisfatto e sono riuscito ad aprire un suo file seleionando il driver manualmente, questo file aveva l'estensione .cod appunto... E titanium me lo ha aperto... Poi ho scoperto che forse quel file era stato letto con un galletto e non con il kess... Però se uno ha la necessità di farsi i file da se anche se ha un kess slave che se li faccia, I meccanici che sto sentendo per adesso vogliono farsi tutti le mappe da se e non dipendere da nessuno perché vogliono imparere e realizzere da se il lavoro. Uno che ha un kess slave secondo me deve avere magari un mpps da 35 euro in officina o un gallo, in maniera magari da rileggere il file che gli hanno modificato e cominciare a studiarci su... Su queste cose secondo me meglio imparare da se che affidarsi sempre e comunque ad un terzo, a me non che non è una vettura con mappe fuori driver o difficile da leggere e scrivere ed ecco che mai si cerca l'aiuto al di fuori, perché sono cose ch magari fai una volta tanto e preferisci non rischiare. Ora che rileggo il mio messaggio magari fa ridere ma i meccanici che conosco che reputo amico sono anche miei clienti al negozio e sto cercando di indirizzarli verso questa strada, oltre che per quella sicura e ovattata dei mezzi ufficiali Era questo il senso del mio post Buon week end
-
Info . Se Posso Leggere "nissan Juke "con Mpps V 12
giannimini ha risposto a Franco - Alongi nella discussione Rimappatura
perfetto quindi provo a leggerla col gallo v2 v50 e metto protocollo di una macchina con lo stesso motore tipo micra o renault. provo e vi faccio sapere. anche se il gallo fa file da 40 kb... invece l'mpps? se si impostano i parametri delle macchine con lo stesso motore ma che sono nella lista non dovrebbe leggerle? magari il 13 che è più nuovo rispetto al 5... -
Info . Se Posso Leggere "nissan Juke "con Mpps V 12
giannimini ha risposto a Franco - Alongi nella discussione Rimappatura
con quale strumento si può leggere la juke? è ancora impossibile farlo? magpro2 la legge per esempio? galletto v50 mi pare di no -
Problema Con Lettura Panda Multijet Con Mpps
giannimini ha risposto a Elio nella discussione Rimappatura
ragazzi quindi mpps con scatola in alluminio legge e scrive le multijet tranquillamente o si bloccano sempre al 50% in scrittura? anche se qualcuno ha letto e scritto tranquillamente col 13... ma non so se era versione in box o cavo sedmplice -
ragazzi scusate l'ot ma magpro cosa fa in più di mpps e in meno del galletto? cosi tanto per capire? di buono ha che non blocca le ford ok, infatti un mio amico ha piantato una meriva 1.3 multijet con mpps e una ford cmax se non mi sbaglio. magpro da quello che ho capito è pure buono perchè va molto daccordo col titanium ma funziona solo in seriale come mpps? le med 17 e mev 17 per esempio come le legge?
-
Scrittura Ecu Fiat Idea 1.3 Mjet 90Cv Con Mpps V5
giannimini ha risposto a benny00 nella discussione Rimappatura
quindi sulle multijet mpps 12 legge e scrive? il file che hai aperto da 1mb titanium te lo rilevava? invece che ne dite del galletto sempre in seriale con queste ecu? le legge in maniera da essere aperte con titabium ed essere riscritte o si devono fare giri particolari. sto valutando il discorso di affiancare un mpps12 al gallo v50 che abbiamo per adesso con un mio amico fammi sapere turbobit, mi interessa questa ecu ciao! magari se puoi posta il file che hai letto! grazie -
nessuna risposta? perche sulla baia ci sono mpps da 35 euro in versione 13 aqddirittura e qui il 5 è a 80 euro. ora non metto in dubbio la qualità del prodotto, ma siete sicuri che la 5 sia migliore della 13? sta 13 che cosa l'hanno fatta a fare allora? comunque se dovreste scegliere:meglio mpps 5 o 13 ditelo voi e un gallo v53, o un kess clone ossia magpro2 e basta? budget massimo circa 200 euro
-
Scrivere File Da 2 Mega Lancia Y 1.3 Mjt 105 Cv
giannimini ha risposto a Infinity Performance nella discussione Rimappatura
occhi aperti con quella centralina che mi pare anche mpps si blocchi a metà ma in pratica sto galletto qualsiasi file legge è difficile aprirlo in titanium? perchè ho visto che delle micra delphi legge file da 40 kb ed mpps invece li legge da 256 apribili da titanium, le multijet le legge anche a metà e si devono unire e tagliare... ma insomma quale file legge in maniera da essere letto dal titanium? nessuno? -
Magpro 2, Mpps, O Galletto Per Titanium E Iniziare?
giannimini ha risposto a giannimini nella discussione Rimappatura
ok alfonso ho visto da voi il magpro 2,.. anche quello è vecchiotto? un galletto v50 già c'è l'abbiamo ma volevamo aprire ilfile di una micra con titanium e ci è uscito il file da 40 kb. ora va bane la lettura in boot e la modifica in 2d. di sicuro col tempo impareremo e la faremo, anche se sono sicuro che è sempre meglio fare una copia in boot mode prima di fare qualsiasi cosa. pero per lavorare su quasi tutte le ecu in tranquillita se aggiungiamo a sto gallo un mpps v13 già siamo mezzi apposto? nel senso i file che il gallo non me li fa aprire in titanium, pazienza li leggeremo con mpps, visto che il mio amico lavora sopratutto con motori e macchine nissan... non possiamo farcele in 2d... anche se consciamo gli indirizzi,... ci scoraggeremmo troppo.... titanium anche se fa schifo sulle micra da 80 e 65 cv credo vada bene.... scrivo bene alfonso? o no che dici tu? -
se selezioni il driver titanium lo apre? a volte può essere che è quello il problema o no? comunque ti consiglio di prenderti un gallo v50 e un mpps come sto facendo io con i miei amici meccanici e ti fai tutto tu
-
Ma invece ch mi dite di magpro? Comunque Senna c'è chi l'ha letta in seriale questa ecu col galletto tu non ci sei riuscito? Di sicuro sarà una aggiornata . Per metterla in boot poi cosa intendi per resistenza? Basta mettere il file del galletto per xom'è da come ho visto le foto Le foto sui PDF intendo del galletto fgtec Nelle foto non ho visto nessuna resistenza ma solo il filo sui punti interessati della ecu che nel nostro caso è 1 solo punto
-
Magpro 2, Mpps, O Galletto Per Titanium E Iniziare?
giannimini ha pubblicato una discussione in Rimappatura
Salve ragazzi mi sto documentando per iniziare a fare delle centraline con dei miei amici meccanici su quale sia l'interfaccia con prezzo prestazioni migliori per iniziare. Vi spiego cosa vorremo far e poi mi consigliate Conunque in pratica ero convinto di prendere un galletto v53 ma mi sono pentito quanto per leggere una delphi di una micra mi ha fatto un file da 40k che si può modificare solo in 2D e tirtanium manco lo apre. Ora ho sentito che mpps lo fa da 256k e che titanium lo apre... Ma quale versione ? La 13 la 5? Poi invece esce fuori il kess clone ossia il Mag. Pro, che a quanto par. Da quello che ho capito sarebbe in grado di fare file giusti per titanium, e sarebbero interfacciarsi meglio da quello che ho capito. Ok detto ciò volevo sapere se sto mag pro legge anche in boot per esempio le med 17 bosh o. Mev 17... O che comunque sia migliore come affidabilità di un galletto in seriale. Perché è in seriale e con titanium che vorremmo partitici, ovviamente se una ecu è difficile da fare o rischiosa pazienza, inizieremo così e poi si vedrà. Insomma volevo ascoltare i vostri pareri a riguardo. Quindi meglio averli tutti e tre per lavorare con titanium? O basta un mpps? O basta un v53 e un mpps per partire in serenità? Tipo galletto che fa la lettura in boot ed mpps per lavorare in seriale con file buoni per titanium. Alla fine a noi interessa sfruttare titanium perché non saremmo in grado di mod un file in 2D o cimentarsi in letture in boot mode. (Almeno per ora) Che c'è ne facciamo del galletto se non fa file apribili da titanium quindi? È dobbiamo leggerle con un semplice mpps? Grazie per l'attenzione e i consigli È mi scuso per le troppe domande ma credo ci siate passate tutti all'inizio vi ringrazio one sempre Buona serata Gianni! -
Ok quindi centralina in boot mode file da 256 che titanium legge. Lettura e scrittura in boot. Mentre file da 40k si modifica in 2D e si scrive e legge via obd? Ho capito bene o mi sono perso qualcosa? Perché dici che il file da 40 non potrò uplodarlo
-
info indirizzo egr micra super d 1.5 dci 82cv
giannimini ha risposto a rego88 nella discussione Auto diesel
con quale programmatore sce un file leggibile da titanium? mpps va bene kess v2? -
ciao da principiante intanto ti consiglio di confrontare questo file che hai se corrisponde alla tua ecu e poi va bene puoi metterlo nella macchina, sennò dovresti leggerla in boot mode aprendola. punto 2, sul forum stesso ci sono varie mappe per la smart 600 aprile e vedi che ci hanno fatto gli altri... di solito però ti posso dire che se aumenti il turbo devi aumentare la benzina, e devi iniziare a farlo tipo da metà mappa in giu da sinistra verso destra... al minimo e al 10% di load motore non toccare nulla... per il limitatore di giri ok, mettilo anche 500 giri in più--- nelle turbobenzina meglio essere un pò più grassi, cosa che puoi controllarti mettendo un tester sui fili della prima lambda e vedere se corrispondono ai valori della macchina da originale se vedi che sei troppo grasso ovviamente smagrisci un pò e togli benzina per essere ok... ancora non ho aperto la mappa, anche se il post è vecchio magari questi consigli ad uno nuovo come me potrebbero essere d'aiuto! ciao!