Vai al contenuto

flamingsn3AK3r

Gratuito
  • Numero contenuti

    622
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    27

Tutti i contenuti di flamingsn3AK3r

  1. Hai mai provato in folle? comunque l'indirizzo preciso è questo: 1A59E2 e 1A59E4, sul primo metti 4000 sul secondo 4010, fai la prova sia in P che in N. Poi posta lo screenshot sia in 2D che in tabellare
  2. Perdonami mi sono accorto solo ora di una tua affermazione, ma tu per provare il rev lo provi in folle (P/N) o in marcia?
  3. Hai provato la modifica che ho suggerito? Il test provalo a 4000 rpm almeno si esclude che possa leggere male il segnale (quindi fai 4000-4010) altrimenti non vorrei che si dovesse entrare anche in TCU poiché la prova su DSG non l'ho fatta.
  4. Metteresti lo screenshot della modifica?
  5. Io ho fatto 4500-4510
  6. Penso che il difetto derivi dal MES, solita cosa mi successe con Test0 con il valore massimo di 100 mg su edc16. Ce ne sono 2 una per linearizzarlo e una per definire la quantità di mg aria per radiante secondo. Nel damos della rete non esistono.
  7. Ovvio e funziona io lo settai a 4500
  8. Purtroppo non vedendo il file originale non so se gli indirizzi combaciano, comunque farà la prova e vedrà se funziona
  9. ecco a voi:
  10. Che diagnosi usi? Inoltre hai informato la mappa del debimetro? Semmai posta uno screenshot
  11. Non riesci a leggerlo da diagnosi o non riesci a passarlo?
  12. 32 deg° da originale? Mi ricordavo fossero almeno 4° in meno.
  13. Perdonatemi, non ho seguito tutta la discussione quindi ci sta che abbiate risolto, ma sulla pcr 2.1 vi è un solo bit per il rev.
  14. flamingsn3AK3r

    Consiglio per egt

    Ovviamente sempre inglese e tedesco
  15. flamingsn3AK3r

    Consiglio per egt

    Cioè ci rientra anche le post iniezioni ma generalizzando ho detto ridurre il posticipo👍 per avere un'idea potresti usare qualche sito che ti calcola le egt in funzione della massa iniettata
  16. flamingsn3AK3r

    Consiglio per egt

    Nel senso?😅 anticipando ovviamente
  17. flamingsn3AK3r

    Consiglio per egt

    Altro sistema è ridurre il posticipo se vuoi mantenere lo stesso afr
  18. Se è originale mi sembra troppo anticipata
  19. Ciao, ho attivato l'asmod
  20. Ottimo, sono contento per te!🤙
  21. Se intendi la mappa di conversione da nm a iq, si ce ne sono 3 + 1 limitatore che definisce il massimo valore raggiungibile.
  22. Ok allora devi trovare nella tua zona un pompista e li metta a banco e ti dia la tabella modificata. Purtroppo non posso scaricare i file, al massimo potresti mettere degli screenshot in 2D e tabellare. Comunque non avendo una base non posso consigliarti al meglio.
  23. Per me no, prima devi considerare quando finisce l'iniezione rispetto al punto morto superiore e valutare quanto carburante vuoi iniettare, devi tenere presente che tanto più anticipi tanto più il motore fa fatica e il carburante non brucia correttamente.
  24. flamingsn3AK3r

    Tariffe rimappatura

    Risposta secca: massimo 300€
  25. flamingsn3AK3r

    Tariffe rimappatura

    Certo anzi mi dispiace aver fatto intendere che volessi innescare una faida, non era mia intenzione. Purtroppo non è così, e su questo è un dato di fatto. Sono possessore di queste attrezzature, di cui alcune trattate sul forum e sono state demonizzate ingiustamente perché viste da un punto di vista sbagliato. A livello di aggiornamenti, addirittura sono molto più avanti, diciamo che seguono molto di più il mercato che cercare qualcosa di nicchia quello è vero, idem per l'assistenza. Verissimo l'esperienza si acquisisce, ma secondo me c'è da fare la distinzione tra lavoro e lavoro e da cliente a cliente. Un esempio esemplificativo è voler tirare fuori tutta la propria esperienza e impiegare un monte di tempo per fare una mappatura ad hoc al limite ad un cliente che ha chiesto solo un "qualcosa in piu" per un'auto che non "vale", penso che questa differenza va fatta. Poi vero l'esperienza, ma viene veramente fuori quando riesci a risolvere un problema che altri non risolvono, per fare l'esempio del tagliando: perché la maggior parte delle persone sceglie un meccanico generico rispetto alla concessionaria o sceglie pezzi non marchiati? Per mia modesta opinione è che i lavori ormai sono diventati alla portata di tutti per via della conoscenza, e sempre per questo le case costruttrici ormai da anni stanno cercando di eliminare questo fenomeno e obbligare ad andare solo da loro. Concetto ineccebile e ribadisco quanto sopra del perché poi vi è la scelta di andare da uno più economico, se ho una vecchia auto è normale che per il solito lavoro andrò da chi me lo fa a meno, diverso è se si cerca qualcosa di particolare; se sei l'unico sul mercato fai il bello e il cattivo tempo.
×
×
  • Crea Nuovo...