Vai al contenuto

pOlPo

Gratuito
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

1 Grazie!

Visite recenti

831 visite nel profilo
  1. Ed inoltre: per questa volta ti modifico il post. Il regolamento vieta di citare siti, link e altri forum.
  2. Ecco:
  3. ho trovato una lettura --------------------------------- vediamo se ne cavo fuori qualcosa La mia speranza è che si possa programmare nel body computer una chiave appartenente ad un'altra vettura (ho i miei dubbi)
  4. appunto ho una 159 QUINDI una carretta è che non mi piace farmi prendere per il c.....o: accetterei più volentieri 30 la chiave e 300 la programmazione, in fondo la conoscenza e l'utilizzo dell'attrezzatura si pagano. Ma 300 euro per un pezzo di plastica con un dentro un chip da un euro mi girano un po'...
  5. Sì questo è chiaro, ma non volevo ordinarla in fiat/alfa perchè costa uno sproposito. Quindi riassumendo: chiave usata presa dallo sfascio NO Chiave vergine presa da ebay, ammettendo che sia vergine davvero: un autorizzato fiat me la codifica o si rifiutano per principio (non avendola ottenuta per vie ufficiali) ? PS: ho letto su un forum inglese di un tipo che si è spinto fino al ricomprare il chip del transponder, dissaldare quello già codificato da una chiave usata e saldare quello nuovo. Il problema è che gli manca il firmware da flashare sopra...
  6. ok quindi è quello che si intende per chiave "vergine" , una cioè che si possa codificare per la centralina sulla mia vettura pare che ogni tanto ne salti fuori qualcuna ma come fare a fidarsi? Io mica lo so se quando arriva è vergine davvero e può essere codificata c'è anche chi dice che le chiavi vergini non esistono, io non ne ho idea
  7. Ciao a tutti, ho una domanda per quanto riguarda la programmazione della chiave Ho perso il doppione della mia Alfa 159 e come ben saprete farlo in alfa costa 300 euro la chiave più 30 euro programmarla Se prendessi una chiave usata, magari da uno sfascio, posso inserirla nel body computer? Non mi interessa farlo da solo, posso anche pagare qualcuno per farlo (sempre meglio che 300 euro di chiave nuova!). La parte meccanica ovviamente non combacia con la mia serratura ma quella sto provando a copiarla io in officina. Al fine di programmare la chiave, è fondamentale il tesserino key code a 4 cifre giusto? Grazie a tutti per i chiarimenti
  8. pOlPo

    Cambiare Pin Bluetooth Elm327

    risposta alla mia email di domanda su come si cambia il pin ci sto provando con linux ma senza successo non capisco poi come vanno messi gli spazi, sicuramente questo ha tradotto con google dal cinese all'inglese, non si capisce niente inoltre per resettare sto cortocircuitando i pin 11 e 13 ma non sembra cambiare niente
  9. pOlPo

    Cambiare Pin Bluetooth Elm327

    Ok ho trovato il modello esatto, questo è quanto ho ricavato traducendo dal cinese (vedi immagine allegata)
  10. pOlPo

    Cambiare Pin Bluetooth Elm327

    Il sito della Belon è tutto in cinese, non so come contattarli!
  11. pOlPo

    Cambiare Pin Bluetooth Elm327

    EDIT: BK3211 è il chip piccolino, il modulo intero si chiama BL3211. Il chip grande è un processore, credo. C'è scritto MO54ZBN 336TC 23364B006 -90 ARM
  12. pOlPo

    Cambiare Pin Bluetooth Elm327

    Beken BK3211 http://www.ces-eshop.com/dir/index.php?route=product/product&product_id=566 http://www.belon.cn/Uploadfiles/psd/BK3211datasheetv1.2.pdf Ho paura che per riprogrammarlo sia necessario accedervi in seriale, non riesco a trovare un comando da inviare tramite BT stesso per cambiare il pin
  13. pOlPo

    Cambiare Pin Bluetooth Elm327

    Qualcuno ha idea di come fare per cambiare il pin degli adattatori bluetooth? Ne ho comprato uno mini e lo sto modificando per metterlo sottoquadro così da poterlo lasciare sempre inserito e non consumare la batteria (e quello è il meno, ormai li vendono anche con lo switch). Volevo però capire come cambiare la password, non mi va che in viaggio qualcuno ci si possa collegare. Lo so è una paranoia ma c'è di mezzo la sicurezza, quindi non posso ignorare il rischio. Ho trovato una procedura su un forum in inglese ma si riferisce ad uno strumento originale della ScanTools e non funziona con il mio adattatore. Praticamente si tratta di inviare un comando sulla porta COM Bluetooth. Io non credo però che questo possa funzionare, perchè tramite la porta si dialoga con il chip elm327, mentre il pin appartiene al chip bluetooth. Ho smontato il mio adattatore e si vede chiaramente che sono due chip distinti. Sto provando un po' di tutto ma sono in alto mare, qualcuno mi sa aiutare? Grazie mille!!
  14. ne0h grazie della spiegazione
  15. Un minimo di studio sui motori diesel mi ha portato a trovare argomentazioni contrastanti alla tua: su alfavirtualforum, professionalchiptunig e questo paper: http://cas.ensmp.fr/~petit/papers/sae09/MH.pdf Puoi dare una spiegazione su cosa significhi "mappa di calibrazione" e perché non va modificata? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...