-
Numero contenuti
48 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di Monza 79
-
Perche il bdm è guasto . è entrata acqua la ecu è tutta ossidata e in corto
-
Scusate mi è scappato maiuscolo
-
Ciao a tutti . Devo clonare una edc 16c39 0281012193 . la centralina è danneggiata e non è più possibile usufruire del collegamento . Ho quindi dissaldato flash e ep2 e li ho letti a banco di seguito ho scritto flasch e ep2 a banco su centralina usata con stesso codice hd. ho montato la centralina ed pare tutto ok . Entro in diagnosi e la spia del luchetto sul quadro strumenti si spegne, ma il mezzo non ne vuole sapere di partire. Nessun codice guasto nella ecu e nemmeno nel body e quadro strumenti. è necessario fare clone anche del micro MPC562mzp56 ? nel caso non riuscissi a leggerla si può risolvere con immo off ?
-
Io sono un principiante e non ho mai visto mappa di questa vettura prima ... ma anche a me pare che ci sia qualcosa di strano. anche incremeto del 6% pressione turbo non è un pò poco ? e poi le altre mappe pressione non sono state toccate. Limitatore di coppia sembra un pò strano...
-
cerco file ford kuga sid 206 sw10154053AA letto con genius
Monza 79 ha risposto a brettonemichele nella discussione Auto diesel
Devo leggerne forse una domani. Se è la stessa ti dico. Ma come fai dopo per sincronizzazione quadro strumenti ? avra cambiato qualche dato tipo telaio o roba del genere. Ti auguro di no. -
Grande punto 1.3 mjet 90 cv eliminare dtc p0683
Monza 79 ha risposto a turbocompressore nella discussione Principianti
Beppec Certo che lo farei anzi... La prima che mi capitò era la mia Bmw 330 e46 . Si ruppe la candeletta del sesto cilindro . piùttosto che smontare la testa avrei venduto la macchina . e invece fù un successo e la macchina la ho ancora. Ma devo ammettere che se non lo si è mai fatto bisogna adoperare dei buoni accorgimenti e una buona manualità (tipo la scelta del dado corrretta la giusta regolazione della saldatrice e nel caso si debba spingere la candeletta dentro il punteruolo deve avere un diametro che non entri nelle candeletta ma che spiunga sui bordi). Cmq l'ho fatto una 10ina di volte e in 9 ho avuto successo. Io ci tenevo a dire che una seconda strada allo smontaggio cè. e funziona. La prossima che mi capita faccio qualche foto. In ogni caso sono a disposizione per ogni chiarimento -
Grande punto 1.3 mjet 90 cv eliminare dtc p0683
Monza 79 ha risposto a turbocompressore nella discussione Principianti
Quando mi capitano queste cose... vado finchè si spezza la candeletta. Se si spezza la punta e viene fuori il corpo metto il pisotone a punto morto inferiore e con un punteruolo lungo e sottile (che mi sono fabbricato da un vecchio cacciavite rotto) picchio dentro al cilindro la punta e la tiro fuori dal foro dell'iniettore con una micro calamita. Se la calamita non riesce ad attaccare prendo una pistola dell'aria e soffio dal foro della candeletta . Creando turbolenza la punta gira dentro al cilintro e prima o poi si attacca alla calamita. Se si spezza il corpo mi armo di tanta pazienza e inizio a saldare (con saldatrice a filo ben regolata) saldo un dado da 8 o da 10 dove si può sulla parte della candeletta spezzata e scaldandosi con la saldatura iniza a muoversi. Dopo 2/3 saldature spezzate alla fine riesco a tirarla fuori senza rimuovere motore o testa. Mi è capitato di saldare e spezzare anche fino a 10 dadi 2/3 ore di lavoro. Ma sempre meglio che smontare un motore. Anche se si sbaglia di poco la saldatura a filo non lega con l'alluminio della testata quindi si è tranquilli . Al max tocchera ripassare filetto della candela nella parte iniziale dove si sono fatte varie saldature. -
Con la piedinatura che ti ha postato luciano qui sopra e se ti fai un bel cavo ... leggendo e analizzanto istruzioni qua e la dovresti capire come connetterti. Mi spiace ma io sono ancora rimansto a cose più facili. però noto che il nome delle uscite che servono per leggere spesso sono uguali anche in atri componenti. Mi spiace ma di più non saprei che dirti. ho guardato e non la ho nemmeno io nel mio upa.
-
mi spiace non cè l'ho in lista. adesso che mi viene in mente ci avevo già provato anche io a leggere centralina simile in bdm. Era di un fiorino. ... e non sono riuscito a leggerla. Mi ricordo solo che c'era da rimuovere una resistenza dalla centralina per potere leggerla e che poi non era necessario rimetterla.
-
Ti devi costruire un cavo . Da ul lato la spina dati 9 pin femmina e dall'altro i fili nudi un pò spelati in punta che andrai a saldare sui piedini del MB91210 . Nel mio Upa ho le istruzioni del collegamento e anche il colore e la posizione dei cavi per costruire il collegamento. (non sò se cè anche questo... Ma ne ho parecchi) In giro per il forum anche trovi degli script che facilitano le cose nell'eseguire i collegamenti ma mi sa che devi avere abbonamento per scaricare. Ad ogni modo io senza gli script non ce l'avrei mai fatta a capire.
-
Ciao se mi dai i dati della macchina anno codice motore ecc. provo a guardare se ho qualcosa.
-
Io ti consiglio anche ti cambiare harware per iniziare. Può sempre tornarti utile poi il KW2000... Dai una letta nel forum su discussioni attrezzatura.
-
Un saluto dalla lombardia !! anche se sono più Emiliano...
-
Ciao . Io da poco ho iniziato a fare le mie prime mappe. Ci sono su da febbraio.... ho passato notti in rete per cercare più informazioni possibili poi ho comprato primi hardware... ma niente da fare mi sentivo poco sicuro di quello che facevo... e qui non si scherza, sbagliare è un attimo e i costi sono elevati per sistemare tutto poi. Cosi ho sospeso tutte le attività per frequentare un corso rimappatura base (quello del forum) Non ho ancora testato le mie prime mappe ma ora mi sento indipendente nel muovermi e più sicuro e a breve inizierò a caricare le mie prime mappe in tutta sicurezza. quello che ti posso dire è che in tutte le notti che ho passato sul web a cercare cose... non ricordo di avere letto molto di questo KWP2000 plus . Forse sarà dura anche iniziare con un prodotto conosciuto in rete. Correggetemi se sbaglio.
-
ok grazie per la dritta ! si devo fare esperienza è vero... ma grazie a questo forum in un mesetto glià fò ! grazie ancora ! ept solution Top!
-
Ho sbagliato sezione ? forse dovevo andare su mercatino e vendere direttamente upa .
-
Buongiorno a tutti . Ho appena acquistato un UPA USB Programmer . Dopo averlo installato mi rendo subito conto che è molto complesso e brigoso utilizzarlo per uno come me.... Guardano dei video su you tube mi sono accorto che alcune versioni hanno dei plugin all'interno del software che consente un uso più semplice e immediato con figure delle centraline e schemi ecc.... Sapete se è possibile aggiungerle in qualche modo? o sono obbligato ad acquistare un altro UPA con quelle specifiche software ? Grazie a tutti in anticipo e buon lavoro.
-
Uno dei corsi più belli e interessanti che abbia mai fatto. Ora mi sento più sicuro e più attento a quello che sto facendo nell'ambito della rimappatura. Personale disponibilissimo Ottimo investimento . Gazie molte !
- 176 risposte
-
- rimappatura centraline
- corso di formazione
- (and 4 più)
-
Iniettori Che Battono Ford Focus 1.6 Tdci 90Cv Sw 2008 Motore Hhda
Monza 79 ha risposto a andrea piovese nella discussione Principianti
Ciao a tutti lavoro in un officina autorizzata ford. Volevo dirvi che molte focus di quella versione hanno questa problematica. ma non vi è molta esperienza perchè spesso i preventivi per queste riparazioni sono alti... e i clienti alla fine se la tengono così. Questo è quello che ricordo: non corretta revisione degli iniettori. ( ogni tanto capita) . Lo si può notare in diagnosi con prova su strada osservando il comportamento della pressione gasolio. Una pressione troppo alta è sintomo di un malfuzionameto degli iniettori su questo sistema. Oltre ai 1300 bar ci sono questi problemi se non erro... La pressione turbina a massimo carico dovresti leggere 2.1 bar. Accertati che non sia troppo lenta nella riposta. La tua turbina non ha la geometria variabile . Controlla se la wastegate è gestita a depressione direttamate dalla turbina o da un elettrovalvola/pneumatica di colore Marrone che si trova dietro sul monoblocco. Queste si stanno guastando spesso. confermo che le la numerazione degli iniettori è : cilindro 1 iniettore 4 cilindro 2 iniettore 3 cilindro 3 iniettore 2 cilindro 4 iniettore 1 In Diagnosi Ids Ford Datalogger cè una casella denominata SYNC è il controllo della sincronizzazionesensore fase/giri .se da ok la fase è aposto altrimenti non parte. Su questi modelli non abbiamo mai risolto questo guasto con un aggionamento software della casa madre. La prima che mi capita tiro giù dati più precisi. -
Io ho vorrei partire con il riverginare un iaw59f da solo... Mi date un consiglio su come muovermi ? Che attrezzatura acquistare ? Dovessi comprare il galletto v53 nel negozio all'interno trovo il necesario per partire ? Anche fare mappe non mi dispiacerebbe... ho intenzione di fare il corso online... Quale è il programmatore che fa più macchine e funzioni nel negozio ?
-
Buongiorno, mi chiamo Daniele. ho 34 anni Mi sono qualificato motorista con un corso di 2 anni presso il cfp Lorenzini di luzzara nel 98. Da li è iniziata la mia esperienza nel mondo dei motori. l'esigenza dei tempi e i corsi effettuati tramite bmw e ford nel giro di breve tempo mi hanno trasformato in elettrauto. Ho lavorato in una concessionaria bmw e ora lavoro in una officina autorizza ford/soccorso aci come tecnico Diagnostico. I tempi duri richiedono spesso di aiutare la nostra clientela offrendo soluzioni alternative... e si perde tantissimo tempo ha spedire via centraline per scodifiche in più ci sono i tempi di attesa... Il mio obbiettivo sarebbe quello di intraprendere questa nuova esperienza insieme a voi per potere cosi ottimizzare i tempi di riparazione presso l'officina dove lavoro e allo stesso tempo aggiungere un buon bagaglio di esperienza in questo mondo tecnologico in grande espasione. Ho fatto esperienze simili a queste modificando console Xbox e play nel 2005 sento di potercela fare. Chiederò il vostro aiuto per esser indirizzato nei giusti acquisti per partire con questa esperienza... Sappiate che sono molto disponibile nel mio piccolo ad aiutare condividere quello che ho con voi. Buon lavoro a tutti !