Vai al contenuto

Carlo911

Gratuito
  • Numero contenuti

    75
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Carlo911

  1. Ho fatto una diagnosi mentre provo l'auto.cmq cercherò un modo x postare il file http://youtu.be/oU5XQwANMCg http://youtu.be/XUvWQE5C1P0 http://youtu.be/eGx1-1BQjwI
  2. Abbiamo fatto 5 step e nulla il problema è sempre quello.lui dice che la turbina non funziona come lui dice di fare in mappa.
  3. Dove posso trovare questo cavo? Il tizio che mi ha fatto la centralina mi ha detto che il problema del turbo deriva dal gasolio ecco xke Mi indicate il modello preciso x questo cavo grazie
  4. Mi dovete scusare ma non lo fatta io la mappa ma un tizio che conosco qui nel mio paese.e io non ho nemmeno l'attrezzatura x la lettura.con un cavo elm 327 c'è un programma x la lettura?
  5. Tengo a precisare che monto garrett 2256
  6. Nelle altre marce invece ho un picco di 2.2 bar e appena superò i 3000giri la pressione si abbassa ad 1.5 e ci resta senza problemi.il tizio che mi ha mappato dice che non riesce a gestire il turbo.xke se aumenta di più in centralina il picco aumenta ancora di più e la turbina sarebbe ad alto rischio.
  7. La centralina e stata mappata non è più originale.non posso post il file xke non le faccio io.l'unico problema riscontrato e la gestione del turbo che si comporta in modo strano.ora vi spiego Quando sono in quarta o in quinta a 2000giri e do tutto gas il turbo mi da un picco di 2 bar x qualche secondo e subito dopo un calo di pressione arrivando addirittura ad 1bar e subito dopo ritorna a restare fissa 1.5. Ho fatto una prova su strada con diagnosi e ho notato che la pressione gasolio non supera i 1250bar xo durante il calo di pressione tutti i parametri che riguardano il gasolio non hanno cambiamenti continuano ad aumentare senza problemi.la quantità di gasolio iniettata e di 72mg
  8. Carlo911

    Problema Pressione Gasolio

    Salve a tutti ho un problema con un 1.9jtd Vedendo dei parametri in diagnosi la pressione gasolio mi da un valore di 1250mbar xo so che che la pressione del gasolio di solito gira intorno gli 1450mbar da cosa può essere dipeso?
  9. Salvè ragazzi possiedo una fiat stilo 1.9jtd con turbo 2256v.e una mappa fatta da un'amico.volevo sapere che tipo di pressione gasolio misurata dovrei avere semprse l'auto non fosse mappata xke ora facen una diagnosi ho notato che la pressione gasolio misurata non supera i 1250mbar e normale questo? È un valore che viene gestito da mappa?
  10. E possibile chiudere? Grazie
  11. Carlo911

    Fiat Stilo Help

    E possibile chiudere? Grazie
  12. Carlo911

    Fiat Stilo Help

    Ho fatto una diagnosi e la pressione gasolio e di 1227mbar?sono troppi o pochi? Originale qualcuno sa a quanto vanno?
  13. Non so più che dirvi
  14. Ho letto su internet che basta inserire in diagnosi apprendimento nuovo quadro strumenti può essere vero?
  15. In diagnosi da 1.000000 di km Con fiat km tool o con carprog riesco con la elm 327?
  16. Carlo911

    Quadro Strumenti Fiat Stilo

    Ciao ragazzi possiedo una fiat stilo.e oggi come uno stupido ho fatto una bella cavolata.volevo diminuire i km.avevo 205mila km lo volevo riportare a 11mila xke li ho cambiato il motore.è volevo togliermi questo sfizio.usando fiat ecu scan il programma mi diceva che si potevano solo aumentare i km ma non diminuire.allora lo portato ad 999999 e dopo un km pensavo partisse da 0 invece no si è tratteggiato ------.come posso fare? ho provato a modificare i km ma nulla
  17. Carlo911

    Fiat Stilo Help

    Non ce la racconti giusta e forse questa e la prova!!!! Topeln e un vecchio post nessuno mi dava soddisfazioni e avevo deciso di creare un'altro più dettagliato.dove non te la racconto giusta? Sentiamo!!!
  18. Non ce la racconti giusta e forse questa e la prova!!!! Topeln e un vecchio post nessuno mi dava soddisfazioni e avevo deciso di creare un'altro più dettagliato.dove non te la racconto giusta? Sentiamo!!! Non ce la racconti giusta e forse questa e la prova!!!! Topeln e un vecchio post nessuno mi dava soddisfazioni e avevo deciso di creare un'altro più dettagliato.dove non te la racconto giusta? Sentiamo!!!
  19. Sì accelera appena si aziona l abs.più la frenata e lunga cioè che la l abs lavora di più e più sale di giri
  20. La mappa non è stata ancora postata xke chi me la fatta non me la vuole dare.dice che non si può far vedere ad altri le nostre modifiche!!!!bah.ora sto cercando qualcuno che la legge ecc.cmq xke il problema può essere fatto da mappa?
  21. Carlo911

    Fiat Stilo Help

    Percorrendo in 4 sui 100 e faccio x accelerare poco la volta il turbo si chiude lo stesso.assurdo
  22. Salve ragazzi ho già fatto un'altro post dove parlo già di un'altro problema con la mia fiat stilo 1.9jtd.oggi ho scoperto una nuova cosetta,se sono in cammino alla e do una brusca frenata facendo attivare l abs la macchina accelera!!!!!assurdo che cosa potrà mai essere
  23. Carlo911

    Fiat Stilo Help

    Lo cambiata facendo nuovi tubi.niente il problema lo stesso
  24. Carlo911

    Fiat Stilo Help

    Il turbo e rivisionato.ho eseguito un test collegando un manometro vac.ho collegato il tubicino che va collegata nella geometria della turbina con un t.facendo funzionare cmq la turbina e mi dava un valore di -0.7 in cammino quando lasciavo l'acceleratore 0.6.chi me la rivisionato il turbo mi a appena detto che sta tarato a dovere.cmq non ci ho pensato al fatto che sulla elettrovalvola potessero stare i tubi sbagliati.devo vedere Sì appena accendo il quadro si sposta la valvola
  25. Esamineremo tutte le seguenti prove.cercherò di fare anche un video ai seguenti paramenti
×
×
  • Crea Nuovo...