se è quello che credo per ottenere lo stesso risultato è sufficiente montare una resistenza od un trimmer (costo 1€) ponticellando il filo del segnale in uscita dal sensore ed il gioco è fatto l'efficienza è garantita e può essere fatto da soli a casa.
va valutato ovviamente auto per auto per esempio sui jtd 8V la resistenza può andare dai 30 agli 80 Ohm ad 1W oppure un trimmer da 0-100 Ohm 1W che si puo regolare in base al risultato desiderato. con questa banale modifica la mia 147 jtd 8v sopporta pressioni fino a 2,5 bar senza avarie di alcun genere anche se non è consigliabile superare 1,6 - 1,8 bar costanti su questo tipo di motore a meno di non aver messo mano alla meccanica.
Ma questa resistenza messa sul sensore turbo nega solamente alla centralina i bar attuali o aumenta proprio il turbo?