Vai al contenuto

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. joker01

    piedinatura e2p

    non saprei mi dispiace.....anche se non ho ben capito cmq ho provato a processare un file flash e qualche bit di differenza c'è.....
  2. joker01

    piedinatura e2p

    Per me si....il mio sw per la tot dice di leggere la flash e processarla dissaldando solo la e2p per consetire la lettura della flash. Non parla di dissaldare flash o boot;quindi presumo che sia abbastanza la lettura con flash montata.
  3. joker01

    piedinatura e2p

    ciao mi sembra corretto il verso, le scritte dalla foto le devi leggere al contrario per il file io ho confrontato 2 file di una edc15c7 che avevo letto da obd e a banco con e2p tolta e sono uguali.
  4. Buono studio
  5. certe domande non me le faccio più
  6. io questa mappa l ho intesa che l ultima colonna è già al di sopra del 100% di coppia quindi non serve toccarla.........
  7. non impazzire con calcoli strani che mi fai impazzire pure a me..... dimentica i nm in questa ecu e in generale nelle mappe benzina..... viene tutto basato su % poi magari è giusto il tuo calcolo non saprei.......io ne so poco più di te non credere........
  8. si
  9. joker01

    piedinatura e2p

    per me va bene il file che hai letto tu........ metti una foto della scheda dove andrebbe saldata la e2p.....
  10. quando apri damos avrai delle mappe già evidenziate...... apri la mappa in tabellare sul damos,poi doppio click su un punto a caso in asse z e ti si apre una finestra con le proprietà della mappa.... da li vedi asse z, x e y con i vari indirizzi di breakpoint, fattori conversione, precisione e quant altro...... riporti il tutto per le tue curve cosi capisci dove e cosa stai incrementando..... se non sei pratico di winols farai fatica,guardati qualche tutorial nella sezione "video degli utenti" del forum.....
  11. grazie!!! fatti un map pack del tuo file su winols con i fattori conversione in modo da avere la visione chiara delle curve e dei dati e continua nella tua discussione........... vedrai che qualcosa salta fuori....
  12. se vuoi fare un lavoro studiando per bene damos e mappa la velocità scordatela.................almeno all inizio il damos specifico ci sarà di sicuro ma in rete quello che gira per questa ecu è quello che hai tu...... buon lavoro
  13. joker01

    piedinatura e2p

    il pin numero 1 è quello in basso a sx leggendo le scritte sulla memoria,sulla pcb dovresti avere un segno che indica il pin 1 da quel che so su questa ecu se non dissaldi la e2p come hai fatto non riesci a leggerla... per le dimensioni del file mi sembra che sia in boot che da seriale si legga sempre un file da 512kb,ma aspettiamo chi ne sa di piu..........
  14. Con kess mi sa che non la fai in boot.... Ti serve o gallo o ktag
  15. Tutte le tue curve delle mappe e vari fatt.conversione sono cmq le stesse del mio file nella discussione del link sopra. Li dovresti trovare anche un map pack del mio file. Mel tuo file sono solo spostate e di più. Per le mappe pedale in z non hai nm ma % di coppia. Per le mappe che chiami turbo(4 panettoni)in realtà sono limitatori di aria e in z hai % aria. Cmq segui anche le indicazioni di elia.....
  16. max ho dato un occhio alla tua mappa......a differenza di tutte le me 7.9.10 che ho visto fino ad ora la tua ha 2 mappe carico motore,2 mappe coppia e 4 limitatore turbo....e forse altro devo riguardare con più calma....... i 4 limitatori da ori sono tutti uguali,incrementali tutti allo stesso modo le 2 carico e le 2 coppia penso vengano usate per la guida normale e dinamic per il dna(mi pare abbia detto che tu ce l abbia) se noti le prime hanno valori leggermente più bassi rispetto alle seconde. è una supposizione,non ho damos specifico;ecco il perchè di alcune mappe extra........
  17. concordo!!!!!
  18. aspettiamo dragus per la risposta definitiva che ne sa.................. cmq per come ho imparato,anzi come sto imparando,dopo la modifica in tabellare va sempre dato uno sguardo al 2d cercando di rendere le curve lineari rispetto erogazione originale.... quindi in questo caso farei un incremento graduale fin dai bassi rpm.........facendo un interpolazione in questa mappa chiedi coppia quindi l ultima riga da 120% è inutile toccarla domanda: con le pedale così come le hai fatte tu ad acceleratore costante o accelerazione graduale non strappa ????
  19. no quella è la mappa denominata farfalla ped accelleratore......questa dovrebbe aprire solo prima il corpo farfallato in base a pressione su pedale... per le pedale intendiamo tutte le "coppia richiesta durante accellerazione" sono le vere e proprie pedale, ti posto lo screen, nella zona selezionata puoi vedere che nella tua mod c è un seghettamento su ogni curva
  20. Concordo quanto dice dragus i seghettamenti ci sono su tutte le pedale mi sembra di ricordare.... Restringi la visualizzazione a 256x1 e li vedi...
  21. Per il discorso detonare ok.... Per gli anticipi si apre un vasto argomento sul quale sto ancora studiando;cmq a seconda del motore ci si può spingere anche oltre 1 grado dando anticipo nelle zona di mappa dove non ho picco di prex turbo max. Aumentando anticipo aumento lo scoppio in camera(ogni grado in più corrisponde a tot pressione in più di scoppio)quindi più prex di scoppio più temperatura e quindi nel momento di max prex turbo tolgo un po di anticipo per per non sovraccaricare. Sull auto dovremmo cmq avere un sensore di detonazione meglio cmq evitare di farlo intervenire se si riesce..... Non prendere per buono al 100% tutto quello che ho scritto,sono considerazione da studio e non da esperienza diretta purtroppo.....
  22. Per quel che so io sui benza bisogna stare attenti soprattutto alle temperature... Cmq se hai un manometro afr montato già hai una buona visualizzazione diciamo,in diretta ,di quel che succede... Se a pieno carico mantieni un afr grasso dovresti avere temperature nella norma.... Con 1 grado che hai dato di anticipo non dovresti avere problemi nemmeno li....... Ma vediamo se intervengono i più esperti.....
  23. Beh 50cv per essere agli albori direi non male....... Mi sembra di capire che la mappa l hai fatta tu cmq......
  24. ciao e grazie per aver condiviso la tua mod........un paio di domande in modo da capirci un po di più sui benza........ come sei con prex turbo rispetto a ori??? come afr e egt hai strumentazione per tenere monitorato??? incrementata kfmiop coppia ottimale,in diagnosi vedi la coppia che chiedi in mappa???
  25. joker01

    Consigli mappa EDC16c35

    questo 0,85 non è il peso specifico del gasolio quindi in quella formula non c entra se dividi o moltiplichi........(penso tu lo abbia inteso così) il 0,8 di quella formula è l efficienza del turbo , 1,2 è la densità dell aria. ora sappiamo tutti che questi sono valori di media e non è sempre così in tutte le condizioni(temp,altitudine etcc...),otteniamo cmq mg di aria. 0,85 lo usi solo per trasformare il gasolio da mm3 a mg e viceversa; l aria ce l hai in mg e te la tieni in mg mg/afr=mg gasolio non mm3 se vuoi trovare i mm3 dividi come sai per 0,85 p.s in quel vecchio post c'è un po di confusione all inizio
×
×
  • Crea Nuovo...