Vai al contenuto

Alessio105

Gratuito
  • Numero contenuti

    61
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alessio105

  1. Ragazzi mi sta venendo un dubbio ..ma quando si processa un file tipo Con ecusafe per il defap cancella.anche le tabelle dei dtc riguardanti la pressione del turbo o la portata dell aria ?
  2. Scusate la mia assenza ragazzi ma quando lavori 12 ore al giorno avvolte diventa impossibile accendere anche il PC ...allora il file di cawadany pur troppo per adesso non lo posso scrivere perché un giorno il mio mpps mi stava Per mandare il blocco la ecu allora non mi fido più ad usarlo ma.a breve mi ordino il bdm e sono tranquillo ...cmq per antonys3 l auto ha la turbina nuova cambiata dal vecchio proprietario e la giometria variabile scorre perfetta ..il fap e stato solo svuotato quindi c'è solo la cassa vuota però non capisco perché finché non arrivo a 2000 giri il turbo non entra ..... mi sai dire i valori di pressione di questo motore ? La.mia tocca max 2420mbar e si stabilizza attorno ai 2380 mbar ma mi sembra un po basso come picco bo.
  3. Allora ragazzi nessuno che abbia qualche idea o che da un occhiata al file ?
  4. ecco anche il file ori scaricato dal sito AUDI_A3_2000_TDI_140CV_608_1037392913_DPF.zip
  5. Salve ragazzi chiedo aiuto a tutti voi per questo problema..ho da poco acquistato un'audi a3 2.0 tdi BMM e ho da subito notato che è stato eliminato il fap dal vecchio proprietario..dopo un po di km noto che ogni tanto almeno 2 volte a settimana appena entra in temperatura l 'auto va in protezione e non sale piu giri come un aspirato..allora ho provato a fare una scansione con vag ma il bello e che non da nessun errore in memoria e basta che spengo e riaccendo la macchina oppure basta che cancello gli errori anche se non ce ne e l'auto torna apposto.... ho letto il file con mpps e spero che qualcuno di buon cuore mi possa consigliare o verificare se nel file ce qualche errore ....p.s. ho notato dai parametri che le due sonde di temperatura del fap misurano tutte e e -276 gradi e normale-? grazie in anticipo 03G906021JHaudi.zip
  6. Buon giorno ragazzi ho da poco acquistato un audi a3 2.0 tdi 140cv con motore bmm quindi edc16u34 e dopo i vari controlli prima di acquistarla noto con il vag che la ecu e stata scritta già 1 volta allora leggo il file e vedo che è stato fatto un defap ma senza chiudere l egr infatti noto ai bassi giri ha un grosso turbolag. Allora ieri decido di fare un egr off nel file che ho letto tranquillamente con il mio mpps v12 . Detto questo procedo con la scrittura parte la scrittura ma noto subito che il programmatore va da 0 a 50% di scrittura in un secondo e dopo da 50 al 100% ci mette 2 minuti ma il bello è che il programma e rimasto bloccato al 100% senza chiudere la scrittura con la scritta in piccolo sotto ( download non accettato ) allora dato che non succedeva nulla ho dovuto forzare l arresto del programma ..poi l ho riaperto e provato a riscrivere il file quello letto prima della scrittura in modalità recovery e per fortuna sono riuscito a recuperarla e l ha scritto correttamente .. ora chiedo a voi se vi è mai capitato una cosa simile perché dopo questa ora non mi fido più ad usare l mpps ne sulla auto mia ne su altre ..eppure la golf 5 1.9tdi sempre edc16u34 l avevo scritta la bellezza di 50 volte senza problemi !!! Aiutatemi a capire perché è successo questo !!
  7. Alessio105

    Torsion Value Ideale

    Grazie Sergio x i tuoi consigli e x le tue informazioni .. Per il battito in testa escludo che sia dal fatto della potenza anche perché l auto adesso e originale , all inizio sembrava rumore di iniettori però lo avrebbe fatto anche in atre condizioni invece mi sono accordo che lo fa proprio dai 2000 e 3000 dove si sviluppa la maggior coppia e provata bene mi pare che sia il volano anche perché è un rumore di ferraglia e dato che la frizione stacca un po in alto e i km ci sono penso che sia proprio lui .. Grazie Sergio . Ah buon natale
  8. Alessio105

    Torsion Value Ideale

    quindi al quanto ho capito il mio motore che in questo caso 1.9 tdi posso decidere in base alle mie esigenze che angolo di torsione dare... A me interesserebbe che l'angolo sia il piu ottimale possibile affinchè il motore giri bene poi le presazioni anche se sono inferiori pazienza corregerò da mappa con il gasolio ... quindi sergio che angolo mi consiglieresti? Ah dimenticavo: ho notato che pero con angolo -0,5 rispetto a -3,4 si sente un po picchiare in testa tipo i 1.3 multijet da 2000 a 3000 giri se schiaccio di botto l'accelleratore mentre e -3,4 lo fa di meno .... non capisco il perche
  9. Alessio105

    Torsion Value Ideale

    Grazie Sergio per il tuo intervento .. Quindi mi consigli di portare il torsion a 0 gradi a motore caldo ? Io non riesco a capire perché da fabbrica esce già con il valore sballato a questo punto ..forse per depotrbziarlo? Perché in effetii a -3,4 gradi mi inietta meno gasolio già dal minimo
  10. Alessio105

    Torsion Value Ideale

    Ciao a tutti ragazzi... allora per chi ha gia sentito parlare del torsion value ( sincronizazzione tra albero motore e asse a camme dei nostri tdi visualizzabile con il vag )racconto la mia esperienza sulla mia golf 5 1.9 tdi 105cv mot.BXE Aquistato l'auto a 57.000km e appurato che la cinghia di distribuzione e tutto il resto è ancora originale ho controllato il valore torsion che risultava -3,4 quindi e il valore con cui escono dalla fabbrica, decido tramite varie informazioni su internet di spostarlo a -0,5 perche dicono che sia il valore ideale... Fatto questo noto che con questa configurazione l'auto reagisce meglio ed e molto piu coppiosa come piace me e tengo questo valore fino ad ora che ho 82.000 km.. a questo punto oggi decido dopo vari pensieri di riportare il valore originale a -3.4 dato che penso che se i proggettisti hanno dato quel valore ci sia un motivo no? fatto cio provo l'auto ma noto subito che è meno coppiosa hai medio bassi ma piu fluida agli alti..detto questo sono in tilt perche non so che valore dargli per far si che il motore sia sempre regolare!! chiedo a chi ha esperienza di darmi qualche indizzio grazie a tutti
  11. Ciao Francesco dici che pur essendo esclusa elettronicamente continui a lavorare ?
  12. Nessun errore in diagnosi . Nessuna anomalia , debimetro già sostituito , egr già esclusa correttamente da mappa
  13. salve a tutti ragazzi e da tempo che sbatto la testa ovunque ma non trovo nessun aiuto... La mia golf 1.9 tdi 105cv(originale) è una donna e dimostra di avere cliclo a tutti gli effetti dimostrato dal fatto che ogni tanto anzi molto spesso è lunatica...con il cambiare delle temperature anche di pochi gradi cambia rumore/prestazioni/coppia/tiro e potenza a tal punto da scogliare a far girare le scatole quando la guidi...Intendiamoci, i giorni che va bene è un piacere guidarla, silenziosa,fluida, tira ad ogni regime anche con poco gas...poi da un giorno all'altro diventa rumorosa, rugosa nel salire di giri e quasi poca spinta e per prendere velocita devo schiacciare molto il gas... Detto questo suppongo che ci siano delle mappe nel file che variano di potenza con il cambiare delle temperature o pressione atmosferica...ho provato a spulciare bene tutte le mappe ma con titanium ma pur troppo i valori errati negli assi non fanno capire niente e chiedo ai piu esperti o a chi puo saperlo se mi indirizzate su che mappe toccare per far andare turbo/iniezione/ sempre uguali.... Io ho pensato a di portare tutte le mappe pressione turbo comprese F.temp allo stesso valore ma non so se sia corretto.... grazie a tutti in anticipo... Posto il file... 03G906021PMedc16u34 ori golf.rar
  14. Non sempre lo svuotamento del catalizzatore porta benefici...anzi ti fa perdere proprio i bassi regimi
  15. Grazie jonjonny per il tuo intervento...ringrazio a tutti quelli che mi sono stati d'aiuto e ti chiedo di chiudere del tutto questo post affinchè nessun altro possa andare fuori dal parere sulla mappa, grazie
  16. Ragazzi leggete beneeeee alessio105 cioè io ho scritto che io ho toccato solo il turbo il resto iniezione , coppia e arricchimento gli ha fatti il preparatore ... C e scritto che gli ha fatti il limitatore xk ho sbagliato digitando ma è scritto ben chiaro cosa ha toccato io ..
  17. Forse sei tu che non ti hai bene letto la discussione ! Ho scritto bene in chiaro che la mappa l ha fatta il preparatore e io ho solo toccato il turbo e postato intesi ?? Questa e la mia parola e se non ci credi sono problemi tuoi e vieni qua a scrivere che la mappa l avrei fatta io ? Ma per piacere stai solo sporcando una discussione dove si chiede semplicemente un parere e con le tue insinuazioni non stai ne aiutando il forum ne dando un parere qua ..
  18. prima di tutto come ti permetti di insinuare una cosa del genere?? dove siamo in un forum o in un reality show? e anche se fosse qualce è il tuo problema???? un forum serve per scambiarsi opinioni e informazione e aiutarsi uno con l'altro non ad indagare su chi è stato a fare la mappa intesi?? e poi non leggi che la discussione è vecchia ? ho gia trovato un'altro preparatore serio per fortuna sennò per carità!
  19. sono perfettamente d'accordo con te che il preparatore con cui collaboravo fino a poco tempo fa faceva queste cavolate sulle mappe, ma perche a questo punto non ci spieghi come la faresti tu la coppia?
  20. allora?? tutti scaricano e visualizzano e solo uno '' commenta '' ?
  21. no guarda che ti sbagli ...semmai arrivo a 220cv
  22. grazie f.p. racing!!! allora se mi dici che come cavalli ci siamo mi fermo a questo step!!!
  23. nessun parere?
  24. Dai ragazzi pareri? critiche?complimenti?
  25. Salve a tutti vorrei un parere su questa mappa fatta da me... non pretendo tanto ma che abbia prestazioni almeno di 130/140cv senza stressare il motore ..accetto ogni critica grazie Nuova cartella.rar
×
×
  • Crea Nuovo...