Vai al contenuto

RiCyX

Gratuito
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RiCyX

  1. se mi apre molte porte, preferisco investire sul nuovo, almeno lo utilizzo per il futuro, o per auto future o che ne so, insomma per renderlo costantemente utile se appunto diventassi esperto
  2. in pratica dovrei acquistare un riprogrammatore di centraline, ho un chrysler voyager '99 ma quel coglione della bosch ha sbagliato a rimapparla e ora non posso spingere l'accelleratore che si sovralimenta facendo fumo nero ovunque, come se non bastasse mi ha perso pure i parametri originali, quindi mi son deciso di farmele io. Poi chissa', se mi va bene faccio la messa a punto di quelle dei famigliari. pero' ero indeciso tra appunto il fmoso FGTECH GALLETTO 2 V 5.4 e altri che propongono la modifica diretta tramite EOBD le differenze sostanziali tra i 2 son che appunto il galletto ha una centralina che gestisce tutto collegandola al pc (tipo carprog) gli altri son dei semplici cavi usb che diventano EOBD II ... la differenza di prezzo e' davvero sostanziale, ma voi che mi consigliate? grado di difficolta'? (son programmatore informatico, quindi difficile all'inizio, poi smanettando divento una roccia) altro quesito, ho anche una centralina aggiuntiva a far niente, col galletto riuscirei a fare pure quella? cosi' almeno tento prima su quella e se va bene sulla mia... fatemi sapere grazie a tutti in anticipo
  3. RiCyX

    Abbelli!

    grazie!
  4. RiCyX

    Abbelli!

    ciao a tutti son Riccardo, son un tecnico/programmatore informatico e non mi piace molto tenere le cose originali cosi' come stanno, come ad esempio i cellulari li riprogrammo e gli cambio il colore con colori unici, auto le trasformo in tuning (esteticamente) ecc ecc e' una passione fin dqa quando ero piccolo, avevo una particolare predisposizione per queste cose... a 5/6 anni gia' inviavo i comandi in dos per far partire i giochi da floppy...giusto per dirne 1... spero di trovare gente come me che ha passione per cio' che si fa cosi' da diventare una squadra!
  5. RiCyX

    Problema Carprog 5.4

    eh si ma io ho il carprog, non vado a spender altri dobloni per quello! cmq ho provato con a1+ fiat rosso , addirittura mi da NO CONNECTION , con a1 invece mi legge ma non mi scrive, o meglio dire, legge--> scrive--> ballano le lancette e lampeggiano le spie ---> giro il quadro e ritorna tutto come prima...provato con la punto del mio vicino e funziona perfettamente! solo io son l'unico ad aver il contakm di m...a!
  6. RiCyX

    Problema Carprog 5.4

    ho fatto la modifica all'a1 , test a1 ok, collego alla punto mk1 e mi da i km, dopo vado per correggerlo, mi dice: SPEGNERE E RIACCENDERE IL QUADRO E SCRIVERE ANCORA...e non cambia nulla... qualcuno puo' aiutarmi? ah giusto precisare, mentre scrive, le spie e le lancette si muovono su e giu, e' normale?
  7. RiCyX

    Info Su Carprog V 5.31

    no io ho il 5.46 ma alcune le ho bloccate pure io, firmware ,fino a quando non ho piu' bisogno del carprog non tento nemmeno a metterne, devi cercare la versione FULL e con adattatore a carico (es a22 tipo G.Punto) lo avrai sbloccato, non penso sia questione di firmware, anche perche' se no non giravano gli altri, qui e' solo questioni di software. il firmware di solito corregge incantamenti ma non abilitazioni, poi boh lascio a chi ne sà piu' di me
  8. RiCyX

    Problema Carprog 5.4

    ho lo stesso problema pure io: H/W test: Carprog: ok D1 : problem A1: OK 1. c'e' modo di riparare il d1? 2. ho fatto tutti i test con a9 collegato (tranne per a1 perché ci vuole obd) 3. chi ha lo schema su cosa bisogna mettere? complimenti a "neoblack" per la modifica...anche se a foto cosi' non c'ho capito molto.
  9. RiCyX

    Info Su Carprog V 5.31

    devi avere prima un alimentatore esterno, 12v dovrebbe essere, (tipo quelli dei router) prima collegare l'alimentatore al carprog, DOPO l'usb e DOPO ANCORA aprire il software carprog, vedrai che ti funziona. quando apri il programma sotto trovi una dicitura xxxxxxxCARxxxxx (numeri o lettere) se te la da' allora funziona perfettamente, se no hai problemi hardware. nel caso ti puoi costruire l'adattatore A9 e lo testi. io son riuscito a clonarlo perfettamente con un lpt componibile, altri usano, cavi vecchi di stampanti , tranciano la coda e li saldano sui fili...
×
×
  • Crea Nuovo...