Vai al contenuto

andrea piovese

Gratuito
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andrea piovese

  1. Ciao a tutti .per quanto riguarda il rumore mi son spiegato male , dicevo che sfruttano la forza d'inerzia e tenendo innestate le marce non si sente nulla . Tutto gira lo stesso ma senza detonazione non appena accellero o schiaccio la frizione ed entra la gestione minimo, lavora l'impianto di iniezione inizia il rumore più o meno intenso in rapporto a giri e carico motore, se fosse una valvola dovrebbe battere anche senza detonazione e un 4 temipi. Per quanto riguarda l'acetone non l'ho mai usato . Ho provato con un adittivo professionale sbloccate e lubrificante con tre pieni e una percentuale alta ma nulla. Provato anche con olio 2 tempi un ķģ su im pieno ma tutto inutile .
  2. A scusatemi , ho canbiato pure la batteria pensando che ci fosse poca forza per le bobine degli iniettori ma nulla ,la macchia ora cia quasi 100 mila ķm e il calvario dalla prima mappatura e iniziato a 83 mila circa non cia neanche tanti ķm . Non ce mai stata acqua nel gasolio a quanto ne so e il pompista dice che ls pressione gasolio e nells norma elettrauto tutto ok sensori edc ecc la distribuzione non e mai stata toccata ma poi a iniziato a battere da un giorno all'altro che storia ragazzi.
  3. Ciò pensato pure io e avevo sentito di questo problema ma quando mollo l'acceleratore senti altri 6 / 7 battiti di dismisdione alimentazione più tenui lasciata in marcia , lascandola andare con marcia innestata senza accellerare nessun rumore premi la frizione entra in controllo del minimo e riparte il tamburello del minimo anche accettabile ma in retro 1° 2° 3° tra i 1000 e i 2100 sia in accelerazione che in stazionamento giri un concerto anche in folle in 4° e 5° meno . Sembra che il carico motore incida ma sicuramente incide ma non capace di mettere le mani .poi tra sensore albero a camme e sensore albero motore se ci fosse una discrepanza mi dovrebbe dare errore ? Ringrazio enormemente tutti .
  4. Ciò pensato pure io e avevo sentito di questo problema ma quando mollo l'acceleratore senti altri 6 / 7 battiti di dismisdione alimentazione più tenui lasciata in marcia , lascandola andare con marcia innestata senza accellerare nessun rumore premi la frizione entra in controllo del minimo e riparte il tamburello del minimo anche accettabile ma in retro 1° 2° 3° tra i 1000 e i 2100 sia in accelerazione che in stazionamento giri un concerto anche in folle in 4° e 5° meno . Sembra che il carico motore incida ma sicuramente incide ma non capace di mettere le mani .poi tra sensore albero a camme e sensore albero motore se ci fosse una discrepanza mi dovrebbe dare errore ? Ringrazio enormemente tutti .
  5. Ciao Massi gli ho ascoltsti sia con lo stetoscopio sia con il manico di scopa e c'è il secondo partendo dal volano che fa un battito più secco ma bene o male si equivalgono .ho derivato anche i fili dal sensore pressione rail e con un poterziometro e tester in parallelo ho dato più o meno resistivita e così alzato e addossato pressione rail cambia solo la tonalità del battito .ho derivato segnale maf e temperatura refrigerante semprd con potenzimetri in contemporanea perche da fredda batte un po meno ma niente da dare non so più che fare ragazzi.
  6. Ciao ragazzi intanto grazie per l'interessamento !!! per l'ordine iniettori provero ad informarmi meglio ma penso n° 1 lato volano . per il discordo anello bloccaggio chiedero, mi sembra vada sostituito ogni volta che si tolgono gil iniettori ottima osservszione . Sono più propensione per un errore di comando da parte della edc ma non sono all'altezza di questi lavori e mi rode parecchio .
  7. Ciao a tutti a quanto ho visto in questo anno di peripezie il blocco motore cilindri e testa sono pegiot cirtoen . Poi aspirazione gruppo iniezione intercooler scelti da ford sistema tdci . ho provato piu di qualche volta a metterla originale ma non sono sicuro che mi abbiano messo il mio file originale poi ho notato che con erg in funzione batte un po meno ,al minimo e perfetta in 4° e 5° batte meno . sopra i 2500 si calma un po e dopo aver fatto autostrada per più di un centinaio di KM fatti ai 130 140 si migliora ma poi torna come prima . Il motore va bene e non fuma ma vorrei risolvere anche perche sembra un trattore ostia .grazie a tutti ragazzi .
  8. Ciao grazie per i consigli alien , mi diceva sia elettruto che pompista che dopo la pulizia e taratura mettono una regolazione standar su iniettori e non più il codice da nuovi purtroppo , per il modello di iniettori se non vengono riconosciuti non dovrebbe nemmeno accendersi ,per la cosa del numero 1 lato volano avevo letto su internet gli chiedero e vediamo se li trovo pronti . per le bronzine quando mollo di accellerare in marcia non fa nessun rumore ho provato anche ad andare giù su una bella discesa a motore spento in prima e seconda non c'è rumore ne di valvole ne di bronzine anzi molto silenziosa dici che può essere valida questa prova grazie ancora per il tuo interessamento.
  9. Salve a tutti . Sono alle prese con una ford focus 1.6 tdci 90cv hhda con impianto inizione bosch edc 16c34 il blocco motore e psa, dopo aver fatto una mappatura media con circa 15 cavalli in piu e chiuso erg e andata bene una settimana , poi hanno iniziato a battere gli iniettori e in testa sempre di piu abbiamo provato a canbiare mappe piu gasolio più messa originale ma niente mai uscito un errore . Puliti e ritarati gli iniettori ma niente ,portata in ford cihedendo una sbiancatura e riscrittura totale che secondo me non hanno fatto nulla motore uguale canbiato tutti i sensori ma dico tutti ma niente portata da un elettrauto che molti dicono bene che ha sempre auto di un certo livello fatta sbiancare le edc e reinstallato il file originale richiesto alla ford e in più ho fornito il mio file originale che ho salvato prima di iniziare sto calvario e confrontati cosi a suo dire .si e risolto in parte il battito in testa a suo dire provocato dai tempi di anticipo sballati aperto erg il battito iniettori sempre piu forte riprovate 5 mappature risolto per una settimana circa il battito in accelerazione , ma a regime stabile continua ad esserci poi dopo questa sett torna come prima portata a ritarare gli iniettiri per la seconda volta con taratura standar procato pressione rail e forza bobine in collaborazione con elettrauto tutto ok a loro dire ma non è cambiato nulla, comperato un altra edc 16c34 con i codici primari uguali alla mia chesto all elettrauto di canbiare solo immobilizer e tenere file di quella aquistata su internet per provare il corretto funzionamento di arduer è softuer vado a riprendere auto e la trovo già rimappata ache la seconda edc e a suo dire ha fatto la prova con il file originale della seconda edca non cambiava nulla cosi mi a messo la mappatura della prima per provare ma niente . Ho notato pero che le ha aperte tutte e due penso per scanbiare epron ma purtroppo non ne do molto nel campo ora ho 2 edc bosch 16c34 mappate ritarati 2 volte iniettori e puliti ,canbiati tutti i sensori, due filtri gasolio 2 tipi olio motore ,pulizia serbatoio provato 12 mappe più quelle originali . E gli iniettiti battono sempre di più, la macchina non e mai andata non ha mai fumato ma sembra un trattore ora mi dicono di prendere 4 iniettori nuovi e provare costano 350 euro l'uno più lavoro e ho gia speso 2500 euro e sono un po titubante a prendere gli iniettori nuovi sono convinto che ce un errore di partenza sui file originali perché per me l'elettrauto non ha usato il mio ma quello che gli mandato e guardando sui data base ford che ho trovato su internet c'è ne sono per vari modelli e ciò su uno sbagliato e rimappato. Vorrei trovare un appassionato o professionista con cui provare a vedere se ce il problema assie e mettere su' su una delle due edc il mio file originale e provare o vedere cosa ci può essere con ovvio compenso . scusate se ci sono errori di vario genere ma spero si capisca questa odissea e spero di trovare qualuno che mi aiuti anche fuori dal veneto ciao a tutti e grazie.
  10. andrea piovese

    Presentazione

    Ciao mi preseno sono Andrea di Padova complimenti per il vostro sito . Spero di trovare amici con cui scanbiare aiuti perché con i software non Sono esperto ciao ciao
×
×
  • Crea Nuovo...