Vai al contenuto

silva67

Gratuito
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silva67

  1. Normalmente in un motore benz.aspirato gli anticipi più alti sono nella fascia di coppia massima farfalla da meta a completamente spalancata, nel caso del motore che stiamo parlando qua.... dai 2000 ai 4000 giri per poi scendere (media da guardare come riferimento 3000 giri....) per evitare detonazione al salire dei giri e in ogni caso anticipi alti "frenano" il motore nel prendere giri dopo la curva di coppia massima,se guardiamo questa mappa in tabella i valori scendono con l'aumentare dell'anticipo quindi la logica direbbe che se noi vogliamo aumentare ulteriormente qualche grado nella fascia coppia massima dobbiamo diminuire i valori... non aumentarli come per esempio se guardiamo i valori iniezione che aumentano nella fascia coppia massima.... il dubbio mio è proprio questo, che per me bisogna diminuire i valori sia in tabella (ma anche in 2D) per aumentare l'anticipo comunque per levarmi il dubbio farò una prova al minimo diminuisco il valore e controllo da diagnosi o con la vecchia lampada strobo e vedo cosa succede.... solo che in questo momento non ho l'auto per fare la prova del9 stavo preparandogli la mappa e mi sono trovato con sto dubbio..non so se vi ricordate che la stessa cosa succedeva con le mappe iniezione del motore Wolk 1.8 t 20v prima serie che per aumentare la benz bisognava diminuire i valori....non avete idea da me quante sono arrivate mappate al contrario con le inevitabili conseguenze.... Saluti
  2. Dimenticavo i tempi... lettura 50mn scrittura circa 5mn
  3. Gallo 54 Alfa 156 2400 Mjet 20V edc16c8 Letta mod e scritta in obd
  4. Tranquillo Alien il mio era solo un esempio per farti capire dove mi veniva il dubbio... su queste tabelle che si usano adesso per fare prima...lo so benissimo i danni dell'anticipo sui benzina... pensa che le mie prime mappe risalgono al 1988 Uno turbo, delta 4wd, e tutta le serie sucessive integrale e deltona proseguendo su sierra coswort gruppo N, passando per i Kadett gsi 16v, clio 16v e tutte quelle auto a cavallo degli anni 90 che si vedevano nei rally e tutto in 2d altro che tabelle...con le eprom da dissaldare e cancellare con la camera UV piuttosto ho poca esperienza sui diesel. Ciao
  5. Tra l'altro aggiungo che era ed è un problema molto conosciuto in audi infatti al tempo dell'uscita di quel motore avevo un amico che lavorava in conc. e appunto mi diceva che l'audi aveva dispacciato di fare la modifica alla fase perchè non potevano per motivi di omologazione intervenire da mappa....mah. forse non erano capaci...
  6. Confermo FZFazer io ho tutti i clienti che hanno quel motore che lamentano quel problema, adesso un mio cliente che si è comprato usata una a3 con cambio dsg addirittura non riesce alla mattina a partire a freddo deve attendere 2 minuti minimo, se tenta di partire quando "galoppa" appena "pela" il gas per partire gli si spegne, gli ho detto di provare a fare la modifica della fase che dovremmo risolvere ma mi piaceva provare da mappa se qualcuno conosce le curve citate. Non ho provato con il vcsd perchè non c'è l'ho se non riesco a sistemare da mappa (sempre se qualcuno mi illumina) proverò a farmelo prestare.
  7. Grazie a tutti per le risposte... la macchina questo problema l'ha sempre avuto, io per risolvere il prob. mi ricordavo che questi motori in audi al tempo per risolvere anticipavano di 10° l'albero a cammes di scarico e infatti durante l'ultimo tagliando con dix ho fatto la modifica e si è risolto... adesso il cliente vuole rimappare un pò... e dato che c'ero volevo sistemargli il fatto da mappa e ripristinare la fase giusta, dato che secondo me il problema deriva che è leggermente magra al minimo fino a 50 Gradi di temperatura motore,è più che altro un mio cruccio per rimettere la fase..non ho verificato però (e ci avevo pensato) la registrazione degli iniettori, non penso sia un problema degli stessi come consigliato da Zani70 dato che il cliente si è sempre lamentato di questo prob risolto poi come vi ho già detto. Mi piacerebbe comunque trovare le curve del minimo a freddo da mappa per provare.
  8. Grazie j0nj0nny infatti ragionando la penso come te..il dubbio mi veniva perchè leggendo la tabella vedo esempio: 850 giri carico zero (quindi normalmente circa 10° gradi di anticipo valore 44) poi 3000 giri carico 50 (teoricamente in media 30° gradi di anticipo valore 28) e qua mi veniva il dubbio... se 44 in tabella corrisponde a 10° (circa) e 28 in tabella (30°) per aumentare ipotesi di 4° in questa fascia dovevo mettere valore 25 invece in sostanza devo mettere 32... . .
  9. silva67

    Mappa Anticipo Decrescente...

    Salve ragazzi,dubbio... sto modificando questa mappa di una punto che allego... ho notato che la mappa anticipi hanno valore decrescente cioè all'aumentare dell'anticipo i valori (in tabellare) diminuiscono,quindi per aumentare l'anticipo devo seguire la stessa logica(diminuire i valori) oppure devo infischiarmene dei numeri e aumentare i valori... grazie a chi mi risponde velocemente evito di scazz... a provare. 5sf8.p2 3216- hw403.rar
  10. Help nessuno sa darmi una dritta a questo problema
  11. Domani guardo in off. cosa ho... se cè l'ho te lo "spedisco" volentieri ciao
  12. Si puoi fare anche cosi l'importate che "recuperi" il file ori con gli stessi numeri...
  13. Dimenticavo...io però con gallo V54
  14. Io ne ho fatta una di queste centraline montata su 500 nessun prob. devi leggerla pero in boot con le due resistenze da 100 ohm come spiegato nel documento del gallo che ti allego...invece in scrittura puoi andare diretto in seriale
  15. Salve ragazzi posto questo file ori di un Audi a3 2000 tdi140 centralina 892_570 motore BKD avrei bisogno che qualcuno mi illuminasse quale sono le curve (indirizzi…) per ingrassarla e magari anticiparla a freddo fino a 40° gradi per eliminare il problema che “trotta” a freddo al minimo, in audi al tempo per risolvere il prob. e infatti anch’io faccio cosi si anticipa di circa 10° il camme di scarico (quello che comanda gli iniettori pompa) . Io vorrei risolvere il prob da mappa per metterla in fase giusta. Grazie a chi mi aiuta. 892-570.ori
  16. silva67

    Presente

    Ciao a tutti mi chiamo Silvano da 25 anni ho un officina che si occupa anche di mappature ho scoperto questo forum e ho deciso di iscrivermi per condividere esperienze con tutti voi,come dice il detto NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE...
×
×
  • Crea Nuovo...