Vai al contenuto

Losator

Gratuito
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!
  1. Il problema è che l'auto è incidentata e il luogo dove la tengo è lontano dal centro urbano. Per quanto riguarda perizia assicurativa, controlli ecc.non c'è problema anche perchè a me tutto sto discorso serve per mettere in moto il motore. Devo sistemare tutta la carrozzeria, ho parecchia spesa ma non posso procedere se non sento che il motore gira bene. quindi facendolo partire sono apposto ed inoltre andrei a montare sedili con airbag nuovi. Non rovinerei un auto nuova. Ma in ogni caso, l'intervento "elettronico" che devo fare io non è per niente sanzionabile credo. Insomma sto solo riattivando l'interruttore che mi ha bloccato la pompa carburante e dicendo alla centrale airbag che gli airbag sono stati rimessi. Un qualsiasi meccanico farebbe la stessa operazione.
  2. Si ho controllato il libbretto ma non c'è descritta nessuna procedura a parte quella per il reset del cdb dopo aver fatto il tagliando. Davvero? Quindi dovrei comunque avere uno strumento di diagnosi per fare il tutto o dovrei poi dissaldare la eprom, leggere i codici e scrivergli quello con il clear? Ho un pò di confusione a riguardo, scusate. Ok grazie, do un'occhiata nel frattempo che faccio ricerche.
  3. Losator

    Problema Interruttore Inerziale

    Salve a tutti, possiedo una renault clio terza serie del 2010 1.2 16v e a seguito di un incidente non arriva più corrente alle candele. So l'esistenza di un interruttore inerziale che si attiva allo scattare degli airbag e che si disattiva tramite diagnosi perchè in renault non mettono l'interruttore inerziale fisico come ad esempio alcune fiat. Detto questo vi chiedo aiuto perchè vorrei acquistare materiale in grado da poter entrare nella centralina e poter attivare questo interruttore, inoltre anche togliere la spia airbag e far riconoscere ad esempio la sostituzione degli stessi. Avevo adocchiato il carprog ma il venditore mi ha detto che non è in grado di attivare l'interruttore inerziale. è possibile? Chiedo a voi aiuto!Spero in qualche vostra risposta. Grazie per l'attenzione. Saluti.
  4. Losator

    Salve A Tutti

    Salve a tutti, mi chiamo Salvatore, ho 25 anni, vi scrivo dalla Sicilia e lavoro al parco acquatico Etnaland dal 2008. Ho appena notato questo sito durante una ricerca su come risolvere un paio di problemi dell'auto. Sono da sempre stato appassionato di elettronica e non vi nascondo che l'idea di mettere mano nelle centraline e modificare o sistemare qualcosa mi incuriosisce troppo. Sto spulciando già quì nel forum e mi fa piacere che c'è molta gente in gamba che magari può anche insegnarmi qualche cosa su questo mondo. Al momento non ho nessuna attrezzatura in merito ma ho notato in questi giorni il car prog, utile per risolvere parte dei miei problemi. Ci sentiamo quì sul forum, e grazie in anticipo a tutti. Saluti
×
×
  • Crea Nuovo...