Vai al contenuto

luca1708

Gratuito
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luca1708

  1. purtroppo non ho la possibilità di postare il file perchè non ho le attrezzature necessarie, ho solo un elm e mes... quei log li ho fatti con mes 1.7 che mi dava un errore ISO anche se si connetteva, ho scaricato il 3.1 dal forum e questo non da errore può essere questa la causa del log alterato? posso fare una prova e postare quelli... in ogni caso devo andare dal mappatore per fermare il contatore del degrado olio quindi se dopo aver fatto la scansione con il nuovo mes i dati risultano ancora sballati potrei far effettuare una modifica da lui? magari indirizzato da voi sui dati da fargli notare
  2. Buongiorno a tutti, ho una mito 1.3 85cv mappata con defap e egr off. Non so se è un problema o una "caratteristica" perchè da quello che mi ricordo lo ha sempre fatto (anche da originale)... Praticamente da appena accesa fino al raggiungimento dei 90° va bene, dopo si sente un calo (come se si disattivasse un modulo aggiuntivo) e questo va avanti per circa 7/8km... durante quest'intervallo di km dove sembra bloccata, nonostante lo scarico totalmente libero non fa più ne rumore ne la sfumacchiata nera... questo problema si presenta solo se è ferma da almeno 5 ore e se quando si presenta il problema la spengo e la riaccendo va di nuovo bene (devo spegnere il quadro, se la spengo con lo start&stop il problema rimane)... Vi posto due acquisizioni fatte con MES durante e dopo il problema... Grazie mito con problema.csv mito dopo problema.csv
  3. luca1708

    Cerco file mito 1.3 85cv 8F3

    Buonasera a tutti, ho spulciato un po' nella sezione download ma non ho trovato nulla.. MJD 8F30M2/HW1FL/2841-M240 Grazie
  4. luca1708

    Spia olio dopo defap

    ho provato con Mes 3.1 e niente, fallisce... nel caso in cui si accenda la spia di degrado non si attiva la modalità recovery e non si disattiva il DNA come l'avaria motore giusto? ho preso i codici hw e sw, apro una discussione sulla ricerca dei file sperando che qualcuno ce l'abbia uguali
  5. luca1708

    Spia olio dopo defap

    si, l'unico valore rimasto è il numero totale delle rigenerazioni che è fermo a 204 poi tutto il resto non da niente (intasamento, pressione differenziale ecc..) eh il problema è trovare il file originale perchè non so se il mappatore l'ha conservato e io come uno stupido ho dimenticato di farmelo dare
  6. luca1708

    Spia olio dopo defap

    io ce l'ho la voce "sostituzione olio" ma fallisce... Posso provare con qualche altro software (ho mes 1.7)... Ho letto di altri con la mito e lo stesso problema e sono riusciti a fare la procedura anche con dpf off... Boh vedremo, esiste in caso un modo per eliminare il messaggio di "errore" definitivamente o devo sempre rimettere il file originale? Il mappatore non è proprio vicino casa
  7. luca1708

    Spia olio dopo defap

    ho fatto un altro controllo e mi sbagliavo, vanno avanti sia il contatore dei km dalla sostituzione olio (non service) sia il degrado olio che è sceso a 59.608% e i km da 18200 a 17800... il problema è che non riesco ad effettuare la procedura di sostituzione olio da multiecuscan perchè fallisce (prima della mappatura funzionava)
  8. luca1708

    Spia olio dopo defap

    Si infatti il degrado olio rimane fisso al 60%, mi chiedevo se comunque tenesse conto dei km dalla sostituzione olio.... ho azzerato il service sul quadro strumenti ma non riesco ad azzerare i km dalla prossima sostituzione olio (sono due funzioni distinte a quanto pare) e non vorrei che passati i 30000 dall'ultimo azzeramento olio fatto a 40000 si accenda la spia olio anche se il service non è ancora scaduto.. il service scadrà a 82000 mentre la sostituzione olio a 70000
  9. luca1708

    Spia olio dopo defap

    Ciao a tutti, ho un alfa romeo mito 1.3 85cv a cui ho fatto eliminare il dpf, oggi ho sostituito l'olio ed ho provato ad eseguire la procedura di sostituzione olio motore con MES ma è fallita... l'ultima l'ho fatta a 40000km (avevo ancora il dpf) ed ora ho 52000 e in diagnosi mi dice che tra 18000 dovrò sostituire l'olio, il degrado rimane fisso a 60,784% ma il contatore dei km va ancora avanti, vorrei sapere se arrivato ai 70000 si accenderà la spia di degrado e se si come dovrò fare per spegnerla. Grazie
  10. luca1708

    Presentazione luca1708

    Ciao a tutti, sono luca di messina e sono un semplice appassionato che studia ingegneria meccanica... mi sono iscritto per arricchire il mio bagaglio sull'elaborazione e per chiedere qualche chiarimento. Un saluto
×
×
  • Crea Nuovo...