
luca1708
Gratuito-
Numero contenuti
36 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di luca1708
-
purtroppo la mappa vecchia non la ho... nella prima mappa se non ricordo male erano stati toccati i limitatori di coppia e qualcosa della lambda, pressione turbo e rail sempre originali invece e andava molto di più ai bassi (lag inesistente con scarico totalmente libero) mentre agli alti era simile e consumava leggermente meno, quest'ultima mappa è stata fatta così provvisoriamente in attesa della sostituzione della frizione... ora non so se la causa è la turbina bv30(1.3 85cv) e non bv35 (1.3 95cv) di questa mancanza agli alti in confronto la 95cv di serie che "tira" fino a 4500giri...
-
questo è il file originale... la centralina è una marelli mjd8f3, SW:284AM210 Ho chiesto una mappa più spinta agli alti perchè dopo la prima mappatura la frizione tendeva a scivolare... lo scarico è diretto tranne che per il kat 200 celle (montato dopo il downpipe)... adesso non va male nel complesso, spinge dai 1700 giri e inizia a fumare dopo i 2700giri, mi piacerebbe che spingesse un pò di più agli alti in quanto il cambio 5 marce montato è abbastanza lungo (130km/h 2400giri)... è possibile recuperare qualcosa tramite mappa o non ne vale la pena senza sostituire il turbo? OBD UDS_.bin
-
Salve ragazzi, quando ho tolto il dpf ho fatto chiudere l'egr e chiesto un pò più di potenza in alto con la richiesta di non aumentare la pressione turbo (turbo bv30 quindi piccolo)... il motore è un 1.3 mjet 85cv... volevo chiedervi se si può migliorare ancora qualcosa senza sostituire il turbo Grazie mod7dpfnew.mod
-
la prox settimana vedo di leggere il file e lo posto
-
vorrei un pò più di spinta in alto... quando feci lo scarico diretto (prima di mappare) contrariamente a quanto mi aspettavo ai bassi non avevo perso nulla, anzi andava pure meglio mentre agli alti era rimasta invariata... dopo aver mappato è migliorata nettamente sia ai bassi che agli alti (molto di più ai bassi)... il dubbio mi viene dal fatto che in 5° non supera i 3700 giri e vorrei capire se è un limite meccanico visto che ha una turbina molto piccola (bv30) e un cambio molto lungo (100km/h a 1800giri), o che lo scarico libero svuoti troppo... per il rumore provvederò a mettere un piccolo silenziatore a canna forata ma solo per il fischio che al minimo si sente tanto
-
Ciao ragazzi, ho una mito 1.3 jtdm 85cv con defap, egr chiusa, scarico libero e mappatura leggera... il mio dubbio era se conviene mettere un kat 200 celle per dare un pò di contropressione... ora col diretto va benissimo ai bassi un pò meno agli alti (sempre meglio dell'originale)... un kat 200 celle può aiutare ad alti giri? io sapevo di no ma molti mi dicono il contrario... grazie
-
ho fatto la lettura con uno strumento non clone e inviato il file anche a ETP e risulta un file diverso da quello dell'etichetta... Non sembra dare problemi l'auto tranne per un calo di potenza che dura circa 10km appena entrata in temperatura... È normale che io abbia il file 210 e sull'etichetta sta scritto 240?
-
lunedì chiedo di farmi dare il file modificato e lo posto
-
ciao ragazzi, sono andato dal mappatore e non siamo riusciti a venirne a capo, per la sua diagnosi il degrado sta a 0 come gli altri parametri mentre per multi ecu scan i contatori vanno avanti... vi allego il file originale così da vedere se c'è qualcosa che è possibile modificare o bisogna sempre rimettere il file originale per azzerare questi contatori OBD UDS_.bin
-
Ciao a tutti, stavo per acquistare online (dal database ETP) il file originale per la mito 1.3 84cv quando andando a leggere il codice del software trovo: sull'etichetta sopra la centralina 2841-M240 mentre da multiecuscan 284AM210... i file sul database ci sono entrambi ma come faccio a sapere quale ho realmente?
-
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
no purtroppo non ho la possibilità di fare una diagnosi con strumentazione migliore, e non ho manco la possibilità di andare da qualcuno perchè il problema scomparirebbe prima di arrivarci... comunque l'unico dato che non leggo è l'iniezione principale mentre tutti gli altri che riesco a leggere rimangono uguali sia prima che durante il calo... posso provare in questi giorni a costruire un lamierino per tappare l'egr e vedere che succede... -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
oggi ho smontato l'egr e l'ho pulita (anche se non era messa male)... Ho staccato il connettore sia della valvola che dello scambiatore e non mi da più l'errore di prima ma solo quello Dell egr (sempre tramite diagnosi, nel quadro non ho nessuna spia)... A me succede la cosa contraria, se ho errori la macchina va bene mentre se ricollego tutto e cancello gli errori si ripresenta il calo... Ho fatto due log uno con il problema e uno senza (li ho postati qualche messaggio fa), i valori sono sempre uguali ma non riesco a leggere i valori di iniezione perché i dati sono modificati da mappa e forse quelli cambiano perché durante il problema non fa fumo quindi ipotizzo una riduzione di gasolio... L'unica cosa che non mi convince è che l egr risulta al 10% aperta ma è sicuramente chiusa -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
il dtc è p245b, lasciando lo scambiatore staccato visto che l'egr è chiusa non faccio danni giusto? -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
ok, domani mattina collego il pc e posto qui l'errore... ora ho di nuovo il dubbio che la centralina vedendo l'errore non attui quella strategia di calo potenza... se continuo a camminare con lo scambiatore chiuso posso provocare danni? Ho letto in giro sul forum che ci sono dei limitatori di coppia in base alla temperatura acqua e gasolio, non è che la causa sono questi due limitatori e quindi una cosa normale e io mi scervello per trovare un problema? -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
AGGIORNAMENTO: non accende la spia ma segna l'avaria col pc ed è: valvola scambiatore egr guasta -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
ho staccato il connettore marrone cerchiato in rosso nella foto precedente... la valvola egr anche se elettronicamente disattivata sta aperta al 10%, è possibile che togliendo quel connettore e facendo chiudere quella farfalla che comanda abbia impedito a quel 10% di apertura di far passare gas di scarico e risolto il problema? -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
questa dovrebbe essere solo l'egr (quella cerchiata in giallo prima), ma non capisco a questo punto a cosa serve tutto il resto e come mai chiudendo quella farfalla non da problemi... -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
Alla fine mi sa che ho risolto diversamente, ho staccato il connettore marrone cerchiato in rosso e si è chiusa la valvola comandata dall'attuatore senza segnare nessun errore e facendo scomparire il problema... mi chiedo a cosa serva quella valvola, l'egr non è quella col connettore cerchiato in giallo? -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
ahahah ok no problem, vi faccio sapere appeno ho notizie -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
ok, uno schema di collegamento del diodo? -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
ho sbagliato ad esprimermi, l'avaria si accende quando stacco il debimetro (P0110 e P0100), per il problema che arrivata a 90° cala di potenza non segna mai nessuna avaria... a quanto ho capito essendo che se spengo e riaccendo l'auto il problema svanisce, quel calo di potenza temporaneo potrebbe essere dovuto ad una strategia che adotta la centralina che però non esegue se ho la spia di avaria accesa... per questo prima di dare la colpa al debimetro vorrei far accendere la spia lasciando il debimetro attaccato, non so se mi sono spiegato XD -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
rieccomi ragazzi, purtroppo per adesso sono incasinato e non sono potuto andare dal mappatore... ho però fatto una prova, ho staccato il debimetro e il problema non lo fa più ma rimane l'avaria nel cdb accesa. Il mio dubbio è se il problema è realmente il debimetro guasto o il problema non si presenta perchè c'è l'avaria motore accesa, quindi avevo pensato di riattaccare il debimetro e di staccare qualche altro componente che faccia accendere la spia di avaria ma non porti il recovery, oltre egr e sensore di pressione differenziale (che sono disattivati) cosa potrei staccare? -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
ok, se ho novità ti faccio sapere... Ciao -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
ciao, Grazie per la tua disponibilità sono di Messina... Ho preso contatti con il mappatore, vediamo se riusciamo a fare qualcosa... Le uniche cose su cui ho avuto sempre dubbi sono l egr e la pompa carburante nel serbatoio... L egr nonostante sia stata chiusa elettronicamente risulta aperta al 10% (forse è sporca e non chiude), ma la cosa che non mi convince molto è la pompa carburante che sibila abbastanza (di più a caldo) -
Cali di potenza dopo aver raggiunto 90°
luca1708 ha risposto a luca1708 nella discussione Auto diesel
mi sembrano un pochino migliori e più vicini tra obiettivo e misurato ma sempre un pò sballati... però oltre quel problemino per un paio di km (che ha fatto fin da nuova) l'auto va benissimo... log 3.1.csv