No,il ktag lavora perfettamente,ma è un interfaccia che legge/scrive un file come ben sai. Non effettua le modifiche.
E' il Woolich che effettua modifiche non proprio precise a volte,e l'ho scoperto rileggendo tramite il ktag una centralina modificata con il Woolich. Ci sono parecchi valori errati nel programma.
In ogni caso il Woolich non ti salva mai un file in chiaro,ma criptato e quindi non potresti usarlo direttamente con il KTAG.
Woolich ti dà:
1- interfaccia per programmare quella specifica ecu
2- sw proprietario per quella ecu,senza possibilità di sapere gli indirizzi HEX in mappa delle varie mappe,senza possibilità di gestire le scale delle mappe,senza possibilità di vedere i valori reali senza conversione mediante formula. Nel caso dell'anticipo è molto limitativa la questione per esempio.
3- licenza,da acquistare 1 per ogni ecu che vuoi modificare.
E' tutto proprietario,fatto normalmente per un utente amatoriale.
E' tutto scritto sul loro sito web.
A te serve appunto un qualcosa di indipendente (come per esempio ECM..winols..) che poi come giustamente vuoi fare tu modifichi il file e lo scrivi con il tuo KTAG dove e quando vuoi.
In ogni caso....in risposta alla tua domanda iniziale...si,se prendi una ECU e disattivi l'immobilizer dopo la puoi usare per fare quello che vuoi su qualsiasi altra moto senza problemi.
Anche io ne ho una che utilizzo come muletto e ho fatto esattamente così.