Vai al contenuto

Gianluk69

Gratuito
  • Numero contenuti

    143
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Gianluk69

  1. Con che cosa hai letto questa ori? Da OBD per caso?
  2. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    ti ringrazio!!! Faccio subito
  3. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    No,intendevo altrove. Dove ti posso scrivere,magari in email? stavo cercando di rinnovare l'abbonamento ma ho dei problemi e va,quindi sono senza messaggi privati.
  4. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    Scusa il ritardo. Non so se il mio socio è daccordo nel rivenderlo,in quanto stiamo utilizzando il supporto di chi li crea e ci potrebbe portare a diversi svantaggi presumo. In ogni caso il mio lavora sulle ultime revisioni del software (2012 circa) mentre per la tua facilmente serve la revisione precedente. Dipende dalla versione SW scritta sulla ECU. Ma se ti serve solo un IMMO off per pochi spicci inviando la mappa e chiedendo info secondo me te lo fanno. Poi ti guardi la modifica effettuata.
  5. Grazie della segnalazione,abbiamo controllato ma sia il sensore che lo spinotto è ok. Da diagnosi nessun errore...ma non parte. Sia le candele che gli iniettori pare non vengano comandati. Sempre piu propenso a pensare che la ECU sia ko. Se avete altre idee sono a tutt'orecchie. Grazie a tutti.
  6. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    No,il damos lavora su un software semplice opensource,tunerpro. Però grazie agli indirizzi in chiaro se vuoi apri ecm e ti posizioni nella mappa che vuoi lavorando con ECM senza problemi avendo appunto a disposizione l'indirizzi delle varie mappe. Faccio anche auto...alcune piu altre meno,dipende dal quanto conosco mezzo e centralina.
  7. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    Piu che altro kawasaki,o anzi,diciamo meglio giapponesi con ecu DENSO.
  8. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    Il damos è un pacchetto contenente tutte le info dedicate a quella ECU,quindi indirizzi delle mappe....funzioni (come immo on/off) ecc.
  9. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    Come ho scritto sopra...ho preso il damos completo per quella ECU da un sito specializzato in Kawasaki Z.
  10. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    No,il ktag lavora perfettamente,ma è un interfaccia che legge/scrive un file come ben sai. Non effettua le modifiche. E' il Woolich che effettua modifiche non proprio precise a volte,e l'ho scoperto rileggendo tramite il ktag una centralina modificata con il Woolich. Ci sono parecchi valori errati nel programma. In ogni caso il Woolich non ti salva mai un file in chiaro,ma criptato e quindi non potresti usarlo direttamente con il KTAG. Woolich ti dà: 1- interfaccia per programmare quella specifica ecu 2- sw proprietario per quella ecu,senza possibilità di sapere gli indirizzi HEX in mappa delle varie mappe,senza possibilità di gestire le scale delle mappe,senza possibilità di vedere i valori reali senza conversione mediante formula. Nel caso dell'anticipo è molto limitativa la questione per esempio. 3- licenza,da acquistare 1 per ogni ecu che vuoi modificare. E' tutto proprietario,fatto normalmente per un utente amatoriale. E' tutto scritto sul loro sito web. A te serve appunto un qualcosa di indipendente (come per esempio ECM..winols..) che poi come giustamente vuoi fare tu modifichi il file e lo scrivi con il tuo KTAG dove e quando vuoi. In ogni caso....in risposta alla tua domanda iniziale...si,se prendi una ECU e disattivi l'immobilizer dopo la puoi usare per fare quello che vuoi su qualsiasi altra moto senza problemi. Anche io ne ho una che utilizzo come muletto e ho fatto esattamente così.
  11. Gianluk69

    Peugeot 306 1.4 benzina del 1999

    Ho un problema con questa mia auto di famiglia. In pratica dopo una pausa di qualche giorno non si avvia piu. Nonostante il motorino d'avviamento gira non dà segni di vita. Il relè carburante è OK. I fusibili sono OK Il cablaggio elettrico non ha danni e risulta tutto OK. Non mi rimane che dare la colpa alla ECU motore che si sia rotta. Vi risulta sia un difetto noto di queste ECU? Alle candelle e iniettori non arriva nessun segnale... Oppure sapere quale può essere il problema? Vi lascio la foto della ecu in questione,grazie mille a tutti.
  12. Gianluk69

    info ecu kawasaki mod e immo

    Woolich è a pagamento,sia come software/hardware che come licenza per ogni modello che vuoi modificare. Inoltre non è compatibile con la tua Z750,se guardi la lista non è compresa. Ho acquistato e usato per diverso tempo quel software,ma ora con il KTAG leggendo le varie modifiche che ha operato sui file si notano moltissimi errori. Alcuni riguardano la posizione dove scrive le modifiche,errate oppure nel caso fai una modifica e poi la sottrai non ripristina piu il valore reale originale. Si deve ripartire dal file ori. Una gran bella rottura per lavori un po piu complessi. Inoltre non ti dà gli indirizzi di posizione della mappe ma è tutto "bloccato" nel software stesso come anche i file sono criptati. Quel software nasce dal vecchio ecueditor,che era FREE ma comprendeva solamente alcuni modelli di suzuki. Dopo è stato reso commerciale e quindi "bloccato". Diciamo che và bene per un utente che vuole qualcosa in piu di una powercommander ma non saprebbe utilizzare un software completo di rimappatura. Per operare sulle kawasaki in modo completo avevo acquistato un damos dedicato che includeva tutte le funzioni,tra cui rimozione dei DTC,linearizzazione sensori,disattivazione per esempio del PAIR,immobilizer o della vavola allo scarico oltre a limitatori vari e tutte le mappe di gestione del motore,assi/scale delle mappe compresi. Tu vuoi solamente disattivare l'immobilizer? Cosa intendi per "tenerla" a terra per provare le mappature?
  13. Oppure se posti il file attuale modificato posso aiutarti a rimetterlo originale
  14. Non riesci a leggerla da OBD? Che strumentazione usi?
  15. Si,ha funzionato e ho letto il file di 2048K....pare tutto perfetto!! Ho creato la versione EGR OFF e qualche cavalluccio in piu ma ancora non ho avuto tempo di scriverlo. C'è qualche altra procedura strana in scrittura o è banale come per le 6F3 ?
  16. Si,probabilmente hai ragione, Lettura eseguita correttamente.
  17. Ma non ha lo Start&Stop. E' un 1.3 Mjet 75cv EURO 5 senza start&stop. Quanto ai codici iniettori,si,li salvo sempre prima di eseguire qualsiasi operazione. Però mi chiedevo perchè una prassi così lunga e complicata per leggere la ECU da OBD. Addirittura fà accendere il motore a metà lettura per poi continuarla......ecc. E' tutto normale una sequenza così complessa?
  18. Ciao ragazzi,vorrei un chiarimento. Dovrei leggere un Peugeot Bipper 1.3mjet 75cv eu5 del 2015,il KESS via OBD mi consente la lettura,durante la sequenza di lettura mi fà premere la frizione alcune volte e accendere il veicolo. Per quale motivo? Il giorno che ho fatto la lettura ero un po di fretta e temo di aver sbagliato qualche passaggio dei tanti,difatti non sono riuscito a terminare la lettura e ha dato errore salvataggio. Chi mi spiega la procedura corretta per leggerla? Ero convinto che su queste MJD8 non si potesse leggere da OBD,eppure l'opzione lettura c'è. Grazie a tutti.
  19. Ciao,mi chiedevo,è necessario/possibile leggere la codifica iniettori del 1.3 CDTI montato sull'astra prima della riscrittura della ecu? Con che SW li posso leggere? Il motore alla base sarebbe il 1.3 mjet fiat giusto? Grazie a tutti.
  20. Gianluk69

    Guida Tprot Off Vag Edc17

    Per quale motivo dici questo? Ma comunque dopo questa modifica ed eliminazione protezione da OBD si possono anche leggere oppure solo scrivere come di default? Grazie ancora.
  21. Gianluk69

    Guida Tprot Off Vag Edc17

    Grazie mille. Ho messo il mi piace. Vorrei però un chiarimento. Questa "protezione" in origine quale scopo ha? Che se effettui una modifica alla mappa l'auto non parte piu? Quindi se uno vuole mappare deve per forza eliminarla? Inoltre,se ho il file originale scaricato online,posso ovviamente con la tua guida settare la protezione OFF. Dopo posso caricare questo file via OBD tranquillamente? Grazie mille
  22. Per le Kawasaki non ci sono manuali? Ero interessato a sapere se per una Z750 / Z 1000 anno 2007-2012 era necessario tagliare la ecu per accedere al connettore interno per la lettura oppure se era possibile leggerla dal pinout direttamente,un po come con il KTAG. Grazie mille.
  23. Gianluk69

    Mappare Moto...

    Nessuno mi sà dare una risposta? Grazie mille
  24. Gianluk69

    Mappare Moto...

    Ciao ragazzi,mi togliete una curiosità? Con il piasini mi pare di capire che si riesca a lavorare sulle ECU delle kawasaki. Ma effettua anche la lettura senza dover tagliare la ecu? Mi riferisco (nel mio caso) ad una Z1000 del 2007. Oppure per la lettura è necessario per forza dover segare e accedere a qualche pin interno? Grazie mille.
  25. Gianluk69

    errore opel astra 1.3

    Ciao. Grazie mille per le info. Io però dopo aver letto il file (2 mbyte in circa 20 minuti) non l'ho diviso ma l'ho modificato direttamente così. Và bene ugualmente no? Oppure devo per forza dividerlo...modificare le mappe e riunirlo? Grazie mille ancora.
×
×
  • Crea Nuovo...